Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Mauricius Tarvisii su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Francesco su Transizioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: burqa
Le niqabitch a spasso per Parigi
Il commentatore Moi, che ha un occhio di falco per l’assurdo, chiede di dire qualcosa sulle niqabitches, due ragazze francesi – una pare di famiglia musulmana, l’altra di famiglia cristiana – che un anno fa circa si fecero una tranquilla … Continua a leggere
Appello per la libertà di abbigliamento delle donne musulmane
Per la prima volta nella storia postbellica, il parlamento italiano sta per approvare una legge indirizzata esplicitamente contro una minoranza, in questo caso contro il diritto delle donne musulmane a vestirsi come desiderano. Si tratta della “legge anti-burqa” o “anti-niqab” … Continua a leggere
Una donna in niqab candidata alle elezioni presidenziali francesi
Giovedì prossimo alle 10, verrà ufficialmente annunciata la candidatura alla presidenza della Repubblica francese di una signora che indossa per libera scelta il niqab, il cosiddetto “velo integrale” islamico che copre anche il viso. Porterà il titolo di Candidata della … Continua a leggere
Italiana prova a strappare il niqab a casalinga musulmana
Segnalo questa piccola chicca di civiltà, a sua volta segnalata da un lettore di questo blog, che ringrazio. 07/08/2011 Scontro di civiltà per un niqab in piazzale Lagosta Scritto da: Alessandra Coppola alle 08:00 del 07/08/2011 L’articolo di oggi sul … Continua a leggere
Porta liberamente il niqab, aggredita dalla polizia francese
Purtroppo lo vedo solo adesso. Il 31 luglio scorso, la signora Hind A., cofondatrice dell’associazione Les Citoyennes de la Liberté (“le cittadine della libertà”) che raccoglie le donne musulmane francesi che rivendicano il diritto di vestirsi come vogliono, è stata … Continua a leggere
Grande asta di Musulmani Buoni, accorrete numerosi!
Oggi, 23 giugno, presso la Sala del Senato a Roma, si apre uno degli eventi più divertenti dell’anno: due giorni dedicati al tema “L’Islam moderato“. Il concetto può essere chiarito con un utile parallelo linguistico: – comprato, participio passivo del … Continua a leggere
Tre niqab e un commissario interdetto
Il niqab è quello che le persone che non conoscono l’arabo, come l’onorevole Souad Sbai (alias Nadia di Saluzzo) chiamano erroneamente il burqa. Un indumento messo fuorilegge dal governo di Sarkozy in Francia per far sembrare l’attuale presidente più duro … Continua a leggere
Niqab si può, arriva la democrazia in Siria
Un nostro lettore, Agostino, ci segnala una notizia dalla Siria. Cedendo alle proteste della piazza, il governo siriano ha tolto il divieto per le insegnanti di indossare il niqab. Ce lo racconta, in un articolo pieno di riflessioni interessanti, A … Continua a leggere