Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Gennaio 2021
Un precedente che sigilla il nostro futuro
Ho scritto velocemente, e con le mie limitate competenze, segnalatemi per favore eventuali errori Stanotte, a mezzanotte, cambia la storia. Ieri, abbiamo parlato del modo di produzione informatico. Cioè di come un pugno di aziende abbia spalancato un nuovo continente … Continua a leggere
Zuckerberg invita a passare a Telegram
Tempo fa abbiamo ripreso qui la tesi della sociologa Daniela Danna sul modo di produzione informatico. Il capitalismo divora e distrugge le risorse, sempre più velocemente. Quindi deve trovarne sempre di nuove. Oggi trova come nuova risorsa tutti i dati … Continua a leggere
Showman, Shaman, Yeoman
Tutto il mondo ormai conosce Jake Angeli, lo spettacolare showman, il Matto del Senato, detto in Italia “il vichingo” (in realtà, è vestito da sciamano nativo americano e su questo torneremo). Il commentatore Moi ci segnala una video-intervista con questo … Continua a leggere
Il matto, la risata, l’Impero
Stavo leggendo qualche dato sparso, tipo, nel 2020, 368 omicidi in tutta Italia, 769 – oltre il doppio – nella sola città di Chicago; oppure 81,000 morti accertati per overdose in tutti gli USA nello stesso periodo (all’incirca, la popolazione … Continua a leggere
Sorveglianza totale
Scopro che un abile hacker si è impossessato del mio nome, cognome, codice fiscale e indirizzo di casa, tramite un numero di telefono secondario che avevo. Siccome non ho lo smartphone, il danno per me spero che sia minimo, e … Continua a leggere
Covid, cosa resta da dire?
Dal blog sempre interessante di Redline – Contemporary Marxist analysis, scopro quello di Malcolm Kendrick, medico scozzese. Ora, lui è appunto un medico e ci capisce, io sono un traduttore di manuali tecnici e non ci capisco, ma mi sembrano … Continua a leggere
Il Grande Reset (2)
Alla prima puntata The Great Reset è una frase geniale, potentissima. Perché con il 2020, ci rendiamo tutti conto che stiamo vivendo un’accelerazione paurosa dei tempi, sospesi apocalitticamente tra collasso ambientale, esplosione della popolazione, ciberintrusione nel più intimo dei nostri … Continua a leggere
Il Grande Reset (1)
Alla prossima puntata Quasi sicuramente avrete sentito parlare del Grande Reset, o Great Reset. In genere presentato come l’ultima demenziale teoria del complotto, da affiancare ai rettiliani del simpatico David Icke [1], l’ennesima prova che solo un pazzo potrebbe avere … Continua a leggere