Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Charlie Hebdo
A scuola di libertà
Matteo Renzi, 7 gennaio 2015: “Siamo tutti francesi perché la libertà è l’unica ragion d’essere per l’Europa” Manuel Valls, ministro degli Interni della République, 11 gennaio 2015: “Les soutiens, la solidarité, venus du monde entier, de la presse, partout, des … Continua a leggere
“Dividono ciò che dovrebbe essere unito e uniscono ciò che dovrebbe essere diviso”
Alcuni giorni fa, come sanno anche i sassi, è avvenuta una strage. Non quella dei 43 aspiranti maestri di scuola fatti assassinare, scuoiare e poi bruciare da un intraprendente sindaco di centrosinistra (avete visto quanti piddini c’erano in giro in … Continua a leggere
Journal de Personne
Alessandra Colla è una mia amica, che ha saputo coltivare attraverso tante traversie un orto interiore di riflessioni sul mondo. Oggi scrive: “Fatto sta che càpito sullo straordinario Journal de Personne, “diario di nessuno” — ma in francese personne è … Continua a leggere
Il ministro francese spiega perché gli indigènes non devono protestare. E un raduno Rossobruno in nome della Patria
In Francia, il sabato è trascorso, come dicono i resoconti della polizia, senza incidenti. Un immenso schieramento di polizia ha impedito qualunque manifestazione pacifica, e siccome nessuno voleva fare una manifestazione violenta, la cosa è finita lì. La polizia ha … Continua a leggere
Mario Borghezio e Charlie Hebdo
Il signor Mario Borghezio, noto ai nostri lettori da tempi assai lontani, ha fatto duecento fotocopie della copertina di Charlie Hebdo, distribuendole ai membri del Parlamento Europeo. In realtà, i membri del parlamento sono di più, ma l’importante era ottenere … Continua a leggere
Anche Frank Miller vuole una fatwa
Invece di starsene ordinatamente in fila con il numerino in mano, gli islamofobi a caccia di fatwa iniziano a rovinarsi la piazza a vicenda. Subito dopo la marcia delle tettute di Femen sui quartieri islamici di Parigi, qualche giorno dopo … Continua a leggere
Charlie-Hebdo, l’Islam e la Francia (I)
“Tutta questa generazione è in collera. I tre quarti non sono praticanti, ma si sentono insultati”. Così riferisce a Le Figaro Fatima Hani, segretaria di un’associazione costituita nel 2005 per fare da raccordo tra gli abitanti delle banlieue e le … Continua a leggere
Nella mediasfera dello scontro di civiltà
Se vuoi esibirti sul mercato mediatico, devi sapere che si tratta di un posto molto affollato, dove la concorrenza è spietata. Però chiunque può guadagnarsi il mitico quarto d’ora di notorietà, se sa mescolare alcuni semplici ingredienti, in particolare sesso … Continua a leggere