Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Roberto su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: cinema
Gente Antica (2)
L’altro giorno, al giardino, c’erano dei ragazzi molto bravi che stavano girando un documentario su San Frediano. Allora, li presento alla panchina dove si siedono l’Egiziana, la Tunisina e la Pakistana. E dico ai ragazzi, spiegate anche a loro il … Continua a leggere
Astronaut Farmer
Ieri sera, ho visto The Astronaut Farmer, un film di qualche anno fa che dubito sia mai stato tradotto in italiano. Le cose più profonde non si devono teorizzare, perché già farlo, le renderebbe discutibili, cioè suscettibili di discussione. In … Continua a leggere
La grandezza invisibile di Thea von Harbou
E’ bello essere ignorante, perché scopro ogni giorno, in tutta la loro freschezza, cose che magari altri già sanno benissimo. Sono partito da una canzone di Justin Sullivan, in cui si accennava alla “falsa Maria”, un personaggio che compare in … Continua a leggere
Corpo celeste e la Chiesa realmente esistente
Abbiamo visto per caso un film di quelli che non si dimenticano: Corpo celeste, di Alice Rohrwacher. Un film che parli della Chiesa cattolica nell’Italia meridionale uno se lo immagina pieno di feroci baroni mafiosi e donne afflitte dal senso … Continua a leggere
Il cinema messicano è meglio di quello arabo. Ma la critica italiana non la considera
Sicuramente, avete presente il genere dell’esecuzione filmata in diretta in qualche lontano paese e poi messa su Youtube, seguito da (1) orrore, (2) sdegno e (3) choc nei media nostrani. Da un paio di anni, anche noi messicani ci diamo … Continua a leggere
Sergej Paradzhanov e l’anima sfuggente
Qualunque cosa si pensi politicamente dell’impero americano, non si deve sottovalutare lo straordinario prodotto che accompagna e precede ovunque i suoi bombardieri: le creazioni fantastiche dell’industria culturaledi Hollywood.(Continua a leggere qui)