Repubblica vive nel futuro!

Oggi è domenica 23 giugno, siamo d’accordo?

Oggi è il primo giorno, di due, in cui c’è il ballottaggio a Firenze, siamo d’accordo?

Oggi Repubblica pubblica quello che è successo ieri, cioè oggi:

Questa voce è stata pubblicata in Firenze, giornalisti cialtroni, monispo, società dello spettacolo e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

10 risposte a Repubblica vive nel futuro!

  1. Roberto scrive:

    Capitalismo!

    Nel mercato della notizia non c’è più spazio, tempo e soldi
    Per i correttori di bozze, ed ecco che il glorioso giornale sul quale tanti hanno imparato a leggere e scrivere ridursi a pubblicare articoletti zeppi di errori

    • Francesco scrive:

      Sempre stato un giornalaccio di m. e credo abbia contribuito pesantemente al declino del giornalismo in Italia.

      Con pieno successo: oggi è difficile pensare a qualche giornale fatto meno peggio di Repubblica in Italia.

    • Andrea Di Vita scrive:

      @ roberto

      “capitaismo”

      OAAR!

      Questo è niente, credimi.

      H segnalato a ‘IL Secolo XIX’, quotidiano Genovese, un loro articolo in cui si pubblicava l’intervista a un sottosegretario che parlando di un provvedimento del Governo sottolineava come tale provvedimento evidenziasse il LIGHT-MOTIVE della politica governativa.

      Mi hanno risposto scusandosi e giustificandosi col fatto che a volte il CORRETTORE AUTOMATICO di Word fa questi errori.

      Ma ancora peggio: il Corsera ha pubblicato il necrologio di Monica Vitti inserendovi la fotografia di Mariangela Melato (che era deceduta poche settimane prima).

      Ciao!

      Andrea Di Vita

      • Moi scrive:

        Anche in occasione della prematura scomparsa di Akira Toriyama, i media main stream misero cialtronicamente la foto d Go Nagai … che avrà fatto tutti gli scongiuri Shintō del suo repertorio !

        I social e siti di Otaku / Nerd invece le foto giuste.

        • paniscus scrive:

          questa non c’entra con il giornalismo (anzi, i giornali si sono affrettati a sputtanarla immediatamente), ma l’avete sentita l’ultima prodezza storica/scientifica del nostro valoroso ministro della Cultura?

          • Ros scrive:

            Paniscus

            “Sangiuliano ha affermato che Cristoforo Colombo “non ipotizzava di scoprire un nuovo continente, ma voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei”. L’errore storico è temporale, infatti il navigatore genovese sbarcò nelle Americhe nel 1492, mentre il padre dell’astronomia moderna, nacque solo nel 1564…”

            Non è tanto grave dai😏

            • roberto scrive:

              quello che mi stupisce è la sicumera con la quale sangiuliano dice ste stronzate a ripetizione.

              sai di essere ciuccio? e statti zitto, no?

              • Francesco scrive:

                Inizio a sospettare che la Giorgia abbia selezionato la sua “classe dirigente” col criterio del peggiori di me così non mi fanno ombra.

                Unico forse diverso, Crosetto il gigante … ma qui scado negli stereotipi da Hentai.

      • roberto scrive:

        andrea

        “H segnalato a ‘IL Secolo XIX”

        io ho un record

        articolo che parla della corte di giustizia dell’UE come della “corte di strasburgo”.

        scrivo una mail gentile al giornalista, che subito mi risponde piccato “no guardi lei si sbaglia”

        altra mia risposta “eppure sono in questo momento in una sala d’udienza della corte di giustizia e fuori dalla finestra vedo lussemburgo” (piccola bugia, non ci sono finestre dalle quali guardare fuori nelle sale d’udienza…)

        contro replica “vabbé ma è tutto complicato, cosa ne può capire il cittadino”…l’ho smessa lì anche perché avevo l’udienza che cominciava, ma avrei dovuto dirgli “nulla ed è pure colpa sua”

  2. Daouda scrive:

    Ariciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *