Gli albergatori della Costa Smeralda adesso aspettano il signor Hosni Mubarak, il signor Mohammed (cognome incerto) del Marocco e il signor Abdallah Hashimi della Giordania, nonché il signor Fahd al-Sa’ud dell’Arabia sua. Nonché numerosi altri oziosi e perditempo delle stesse parti, che al Billionaire saprebbero comunque fare la loro figura. In avanscoperta, hanno già mandato la signorina Karima el-Mahroug, meglio nota come Ruby.
Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Roberto su La caduta del Leviatano
- Mauricius Tarvisii su La caduta del Leviatano
- Mauricius Tarvisii su La caduta del Leviatano
- Roberto su La caduta del Leviatano
- Mauricius Tarvisii su La caduta del Leviatano
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Ciao!
Credo che il cognome del re del Marocco Mohamed VI sia Al ‘Alawi, comunque non credo che in Marocco ci sia tutto questa volontà di cacciare il re, visto che le uniche riforme sociali importanti sono state fortemente volute da lui.
http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_14/ruby-intervista-vanity-fair_c57a05d4-2002-11e0-aeb3-00144f02aabc.shtml
Ruby ha rischiato la vita ? … Per me la racconterà ai giornali ma non ai giudici !
Ma il cognome del re del Marocco non dovrebbe essere quello della tribù del Profeta, dato che si vanta di essere suo discendente, come del resto anche il re di Giordania?
Comunque, io aspetterei a gioire, credo che anche da quelle parti sanno che bisogna cambiare tutto affinché tutto resti uguale, e mica è detto che i nuovi governanti tunisini (chiunque siano) non facciano rimpiangere Ben Ali.
Che questi tirannelli abbiano fatto più il loro comodo che non quello dei loro paesi è chiari, ma non saprei dire se i loro successori saranno migliori (in questi casi mi viene sempre in mente l’apologo della vecchietta e del tiranno di Siracusa).
Quanto a Ruby, beh, mi pare si tratti di un ottimo esempio di “conversione” ai nostri valori, nevvero? 🙂
Salutoni, Karakitap