Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Francesco su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- paniscus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- paniscus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- giuseppe motta su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Allevamento intensivo
Questa voce è stata pubblicata in urbanistica e contrassegnata con flusso globale, turismo, urbanistica. Contrassegna il permalink.
_______________________________Miguel sei DEGRADATO_____________
da MESSICANO DEPONTENZIATO CIVILE
a TOSCO VULGARIS!
Perché te la prendi con un limitato affollamento Veneziano e non con i FACCIA DI MERDA FIORENTINI?
Grog intanto è mica scemo e gioca a scopone scientifico a MESTRE, se ci vuoi raggiungere non devi nemmeno mettere piede in Laguna.
Grog! Grog! Grog!
Per Grog
“Perché te la prendi con un limitato affollamento Veneziano e non con i FACCIA DI MERDA FIORENTINI?”
Ahem, non ho capito se dici che:
1) Miguel vorrebbe che quei turisti venissero a Firenze anziché andare a Venezia
2) i turisti nella foto sono fiorentini annoiati che invadono Venezia
3) Miguel non si è accorto che ci sono i turisti anche a Firenze
Miguel, la seconda che hai detto è la più convincente…(forse sono condizionata dal fatto che un paio di conoscenti fiorentini oggi erano a Venezia per “godersi il Carnevale”…secondo me sono rimasti incastrati in un calle dalla quale non riescono più a uscire…grrrrr…)
Per rossana
“Miguel, la seconda che hai detto è la più convincente…(forse sono condizionata dal fatto che un paio di conoscenti fiorentini oggi erano a Venezia per “godersi il Carnevale””
Quando sono andato a Venezia, c’era qualcuno sorpreso che mi chiedeva perché ci andavo a gennaio e non a Carnevale…
Pensa che l’ultimo Carnevale a Venezia è stato per me nella prima giunta Cacciari: una tale folla già allora da farmi passar la voglia per sempre…
Da un paio d’anni mi è poi passata proprio la voglia di andare a Venezia (tieni conto che per chi come me è nato e cresciuto in Riviera del Brenta, Venezia è stata sempre la prima città di riferimento). L’ultima volta che ci sono stata, due anni fa a marzo, a Carnevale passato, non dico calli come quella da te postata, ma quasi. E in un paio di tratti “obbligatori” (per il resto si gira alla larga aggirando i percorsi canonici dei turisti) la sensazione di costrizione provata per l’impossibiltà di procedere se non seguendo la schiena davanti e sentendomi il fiato sul collo dietro, mi ha fatto dire mai più.
Per me Venezia è già morta e sepolta, sopravvive solo la cartolina (nella mia testa), quella dei turisti predoni è una città fantasma, buona solo per il cinema, il turismo di massa e quello extralusso che i piedi in una calle non li mette manco per sbaglio.
Ho chiuso, mi tengo la mia cartolina in testa e lascio che sprofondi, tanto la Venezia che ho amato non eiste ne esisterà più (almeno finché son viva io…)
N.3
Grog! Grog! Grog!
Il Punto Kalergico 😉 di Paolo Pagliaro :
https://www.youtube.com/watch?v=iiV7zHf2T1g
il kalergimetro segna mezzo milione … 😉
Nerdata a tema 😉 oltrarnoscopico-urbanistico … interessante :
https://www.youtube.com/watch?v=r_iNRGac_uM
What if Everyone Lived in Just One City ? 😉