Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Novembre 2008
Emanuele Filiberto di Savoia ambasciatore del reverendo Moon
Nel 1860, il conte Napoleone Scrugli, della marina del Regno delle Due Sicilie, organizzò il passaggio in massa della flotta dalla parte degli invasori piemontesi. In compenso, fu nominato Ministro della Marina nel primo governo dittatoriale di Giuseppe Garibaldi a … Continua a leggere
Ancora sulla Zingara Rapitrice
Non so se si legge, ho provato a copiare qui dal sito della Chiesa cattolica il testo di presentazione del libretto sul mito della Zingara Rapitrice, di cui si è già parlato qui. Se non riuscite a leggerlo, potete guardare … Continua a leggere
Obama è messicano, ho deciso
Quando ero piccolo, portavo a spasso il cane. E un signore, guardando l’animale con simpatia, disse, "certo, gli manca solo la parola per essere un cristiano!" Questa ossessione da dermatologi, con tutti che ripetono meravigliati che il giovane avvocato di … Continua a leggere
Il tuca tuca dei banchieri
Tempo fa, raccontammo su questo blog del tuca-tuca degli "informatori scientifici", il termine politicamente corretto per indicare venditori di farmaci. Due aggiornamenti. Negli Stati Uniti, hanno fatto un semplice confronto tra le somme che alcuni ricercatori hanno dichiarato di aver … Continua a leggere
Río Bravo
La Grande Muraglia che difende i consumatori del mondo dagli scarti umani non deve essere inflessibile. Piuttosto, abbastanza morbida da permettere a chi vi sopravvive di tenere basti i costi del lavoro; e abbastanza dura da incutere perenne paura e … Continua a leggere
La leggenda della Zingara Rapitrice
Noi lo sapevamo già. Quello schifezza che si chiama Bruno Vespa invece, faceva finta di non saperlo. In attesa del giudizio divino su di lui, possiamo solo augurargli tutte quelle cose che le persone perbene non augurerebbero nemmeno ai propri … Continua a leggere
Il gioco del Destrasinistra
Maurizio Gasparri non è una persona cattiva. Solo che a causa delle sue oggettive limitazioni, è stato costretto a scegliere tra il lavoro di potatore dei giardini pubblici e la politica, e ha scelto il secondo come mestiere perché era … Continua a leggere
Proud to be American
L’euforia – come quella per l‘elezione di Obama – ha sempre bisogno di negare l’ovvio. Ribadiamo quindi l’ovvio. Non è un caso che un capitalismo travolgente desideri un sistema uninominale, all’americana per l’appunto, per gestire l’amministrazione quotidiana. Il sistema elettorale … Continua a leggere