Avevo scritto a Luca Razza, offrendogli l’occasione di spiegare il suo punto di vista sull’incredibile vicenda in cui è coinvolto. Ricordo che ho semplicemente messo insieme testi ufficiali del governo americano, dell’unione europea, una dichiarazione del Ministro degli interni e qualche notizia di giornale.
Come potete vedere, Luca Razza ha scelto di perdere un’occasione. E noi tutti abbiamo perso un’occasione per capirci di più.
Peccato, fino all’altro ieri, Luca Razza mi stava pure simpatico. Ecco il messaggio che mi ha mandato, appunto l’altro ieri.
***********
Hai scritto semplicemente un mucchio di cazzate.
La verità, caro mio, non si desume da pezzi di articoli, da brandelli di congetture, da masturbazioni giornalistiche o dalle fregnacce che trovi sul web.
Da domani 2 gennaio mi riserverò, tramite i miei legali Avv. Lorenzo Fabbro e Livio Bernot (avvocato del collegio Taormina) immediate azioni legali verso te e il tuo sito.
Buon anno!
Luca Razza
Giornalista ed editore
Miguelito hai sbagliato a linkare “Luca Razza” o sono io un po’ diesel stamattina?
“…Livio Bernot (avvocato del collegio Taormina)…”
Sarà che io ho un modo particolare di giudicare, ma non mi sembra granchè come referenza (a meno che non ti serva pubblicità)
Per Talib,
hai ragione, ho corretto il link :-((
Miguel Martinez
>…Livio Bernot (avvocato del collegio Taormina)…<
Si riferiva al collegio elettorale in cui è stato eletto nella scorsa legislatura l’avv. Taormina, a un collegio maschile sito nella deliziosa cittadina di Taormina o altro?:-). In ogni modo, io penso che il sullodato collegio d’ora in avanti si potrà fregiarsi orgogliosamente dell’altisonante titolo di “Collegio di Difesa del Razza”:-)
Scherzi a parte, uno che fa una precisazione del genere mi somiglia troppo al bulletto di periferia che, prima di uscire, s’infila negli slip sul davanti un intero pacchetto di cotone idrofilo.
Ciao
Ritvan
P.S. Il suddetto paragone bullesco potrebbe configurarsi come fattispecie di “ingiuria” oppure rientrerebbe nel leggittimo diritto di critica delle castronerie messe nero su bianco? Legulei bazzicanti il blog, se ci siete battete un colpo: non vorrei foraggiare ope sententiae con parte dei miei modesti introiti “La Difesa del Razza”:-)
Ehm… scusa Miguel, sicuro di averlo corretto? io mi sono letta pure tutti i 43 commenti e non ho trovato traccia di Luca Razza : sono cecata ?? Barbara .
Dedichiamo a luca razza l’incip d’una novella pirandelliana dove v’è un personaggio affine, e che in un film dei fratelli taviani ebbe anche l’altro grande onore (oltre che d’essere uscito dalla penna di pirandello) di avere la faccia del leggendario ciccio ingrassia. Forse troppa grazia, ma ogni scusa è buona per rileggerci un pezzettino de “la giara”.p
Piena anche per gli olivi quell’annata. Piante massaje, cariche l’anno avanti, avevano raffermato tutte, a dispetto della nebbia che le aveva oppresse sul fiorire.
Lo Zirafa, che ne aveva un bel giro nel suo podere delle Quote a Primosole, prevedendo che le cinque giare vecchie di coccio smaltato che aveva in cantina non sarebbero bastate a contener tutto l’olio della nuova raccolta, ne aveva ordinata a tempo una sesta più capace a Santo Stefano di Camastra, dove si fabbricavano: alta a petto d’uomo, bella panciuta e maestosa, che fosse delle altre cinque la badessa.
Neanche a dirlo, aveva litigato anche col fornaciajo di là per questa giara. E con chi non l’attaccava Don Lollò Zirafa? Per ogni nonnulla, anche per una pietruzza caduta dal murello di cinta, anche per una festuca di paglia, gridava che gli sellassero la mula per correre in città a fare gli atti. Così, a furia di carta bollata e d’onorarii agli avvocati, citando questo, citando quello e pagando sempre le spese per tutti, s’era mezzo rovinato.
Dicevano che il suo consulente legale, stanco di vederselo comparire davanti due o tre volte la settimana, per levarselo di torno, gli aveva regalato un libricino come quelli da messa: il codice, perché ci si scapasse a cercare da sé il fondamento giuridico alle liti che voleva intentare.
Prima, tutti coloro con cui aveva da dire, per prenderlo in giro gli gridavano: – Sellate la mula! – Ora, invece: – Consultate il calepino! –
E Don Lollò rispondeva:- Sicuro, e vi fulmino tutti, figli d’un cane!
Per Barbara, n. 5,
boh, il post comunque è intitolato “Terroristi antimperialisti all’attacco in Toscana”.
Per qualche motivo, il link che copio in fondo al post, poi mi dà il link al post precedente.
Proverò di nuovo :-(((
Miguel Martinez
>Ehm… scusa Miguel, sicuro di averlo corretto? io mi sono letta pure tutti i 43 commenti e non ho trovato traccia di Luca Razza : sono cecata ?? Barbara.<
No, hai ragione, è Miguel che travestito da Uomo Ragno si arrampica sugli specchi pur di non ammettere che non sa fare un beneamato link!:-)
Ciao
Ritvan
Ritvan, Ritvan, mammamia! dopo la melassa natalizia e con l’anno nuovo pensavo di trovarti un pò meno pungente e invece…
Cmq , mò funziona, il Miguel ha imparato a fare funzionare i link ed io ho cominciato a vedere chiaro all’orizzonte .
Ciao ! Barbara .
>Ritvan, Ritvan, mammamia! dopo la melassa natalizia e con l’anno nuovo pensavo di trovarti un pò meno pungente e invece… Barbara<
Mica c’ho le “radici cristiane” per avere l’obbligo di diventare più bbbbuono a Natale io!:-). E comunque, è stato Miguel a “pungere” ad minchiam per primo. Ovviamente, non volendo/potendo contestare le mie sarcastiche considerazioni attorno all’Abominevole Uomo di Mitrovica, si è aggrappato – nel più puro stile “La cravatta nera di Mr.X che ha rubato 1 milione di dollari secondo la Wikipedia finanziata dai marziani” – al mio discorso sulla “q” araba, distorcendo le mie intenzioni in materia.
Potevo non approffittare della ghiotta occasione dei suoi pasticci coi link per contraccambiare nello stesso stile? No che non potevo, tanto più che devo osservare le prescrizioni del Kanun albanese!:-).
>Cmq , mò funziona, il Miguel ha imparato a fare funzionare i link ed io ho cominciato a vedere chiaro all’orizzonte.<
Sì, ma MM non ha ancora fatto autocritica paramilitare sudamericana:-) in carta da bollo per il pastrocchio. Sto valutando se lasciargli l’ultima parola:-) o assoldare l’Emerito Avvocato del Collegio di Taormina per fargli causa per danni, monetizzando il tempo che ho perso inseguendo il suo link farlocco:-) :-).
Ciao
Ritvan
ghgh Barbara, pure io mi son letta tutti i commenti!
‘sta mania in rete di denunciare tutti è abbastanza fastidiosa :-((
georgia
>ghgh Barbara, pure io mi son letta tutti i commenti!talib<
E’ il nefasto effetto sulle fragili:-) psiche femminili del Sacro Dogma dell’Infallibilità degli Antiimperialisti, anche quando non parlano ex cathedra:-) :-).
Ciao
Ritvan
Rit., sei incorregggibbbile !!
Barbara .
>Rit., sei incorregggibbbile !!
Barbara<
La Perfezione non ha bisogno di correzioni!:-)
Ciao
Ritvan In Pieno Parossismo Di Culto Della Personalità Autoindotto:-)
Ritvan: Il suddetto paragone bullesco potrebbe configurarsi come fattispecie di “ingiuria” oppure rientrerebbe nel leggittimo diritto di critica delle castronerie messe nero su bianco?
A seguito di attenta revisione dei precedenti giurisprudenziali, studio approfondito delle posizioni dottrinali più autorevoli recenti e oculata disamina delle dinamiche endoprocessuali corrispondenti ed analoghe, propendo decisamente per la seconda :-))
Z.
p.s.:
fanno 230€ + Iva per la ricerca giuridica…ma visto che sei tu, via, facciamo 180 senza ricevuta :-))
>fanno 230€ + Iva per la ricerca giuridica…ma visto che sei tu, via, facciamo 180 senza ricevuta :-)) Z.<
Grazie Z., come compenso delle tue immani fatiche ricerco-giurisprudenziali, in via del tutto amichevole, credo che ti dovresti accontentare, invece, della rinuncia da parte mia al sottile e gratificante piacere di portare personalmente ad un certo sig. Visco una copia del suscritto papiro:-).
Ciao
Ritvan