Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Russia
Silvio Berlusconi, Putin, gli americani e Giancarlo Lehner
Come sapete, Silvio Berlusconi di questi tempi non se la passa bene, tra articoli che parlano della sua vita privata, inchieste e amici che diventano nemici. Come spesso succede in Italia, questo clima ha generato in molti il sospetto che … Continua a leggere
Lenin tra le nevi
Maria Essen Moiseyevna, militante bolscevica della prima ora, racconta di una lunga passeggiata tra i monti svizzeri, assieme a Lenin. Lenin e la giovane donna stanno in piedi sulla cima di una montagna. “La vista è senza limiti… la luce … Continua a leggere
Agire, non agire e strani meticciati
Tra i commenti al mio post sugli scontri di Via Padova a Milano, ce n’era uno che toccava un argomento troppo importante da lasciare nel buio sottoscala appunto dei commenti. Val (metto insieme brani di due suoi commenti) chiede: "Per … Continua a leggere
La Chiesa Patriottica Islamica, il caso russo
Ecco un bel saggio denso e carico di note, di quelli che verrebbero bocciati a qualunque concorso per blog. Ma che sono utilissimi per capire elementi cruciali del mondo in cui viviamo. Il testo che riporto gronda scorrettezza politica da … Continua a leggere
Georgia, Ossezia, Caucaso (II)
Note sul Caucaso (seconda parte) di Rusudan alla prima parte Ed ecco che nel 1918 il Caucaso si distacca. La Georgia, l’Armenia, l’Azerbaigian proclamano l’indipendenza. Ma i bolsheviki non sono cosi’ ingenui da mollare questo pezzo di terra cosi’ … Continua a leggere
Georgia, Ossezia, Caucaso (I)
Non ho ancora scritto ancora nulla sul conflitto nel Caucaso. Ero in attesa di una risposta, prima. Da parte di una nostra amica di cittadinanza georgiana. Rusudan studia scienze politiche – sta prendendo la seconda laurea – ed è cresciuta … Continua a leggere
L’Arcifanfano d’Oriente
Non so se conoscete la storia di Sheykh Mansur. Io avevo letto qualcosa una decina di anni fa. Da allora, ho sempre sperato che qualcuno facesse le difficili ricerche necessarie per capire quanto ci fosse di vero. Potete quindi immaginare … Continua a leggere
Paesi dell’est
In genere, si parla dei paesi dell’Est europeo, quelli che hanno vissuto il cosiddetto "socialismo reale", per i seguenti motivi: 1) Per attaccare la sinista italiana per associazione 2) Per difendere la sinistra italiana, dicendo che in fondo quei regimi … Continua a leggere