Archivi tag: Russia

Dalla Parte Giusta, sempre!

Anno 1999. Dalla dissoluzione di un grande stato socialista, nasce la Serbia, dai confini disegnati un po’ arbitrariamente, tanto che un bel pezzo, il Kosovo, è abitato da gente che non si sente per nulla serba. Gli albanesi del Kosovo … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , | 285 commenti

L’Ucraina e il sistema TAV

Qualche ipotesi su ciò che sta succedendo in Ucraina: la classica situazione di cui quasi nessuno ci capisce davvero qualcosa, ma che rischia di coinvolgerci tutti fino al collo – chissà quanto ne sapeva l’italiano medio nel 1939 dello status … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 336 commenti

“Soprattutto, contro il contadino testone”

Sto leggendo adesso (in inglese, ma esiste un’edizione italiana che non ho consultato) Il secolo ebraico di Yuri Slezkine, slavista russo residente negli Stati Uniti. In fondo parla di se stesso, perché dedica il libro a una nonna cristiana perseguitata … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, rom o zingari | Contrassegnato , , , , , | 536 commenti

Festeggiamenti francesi

Scopro solo adesso la vignetta con cui Charlie Hebdo ha celebrato la bomba con cui l’Isis ha ucciso più civili (russi) di quanti ne avrebbe uccisi di civili (ma francesi), qualche giorno dopo, a Parigi. Come scrive un commentatore a … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , | 127 commenti

L’Occidente psichiatrico di Ezio Mauro

Leggo ieri, sul sito di Repubblica, un editoriale di Ezio Mauro che riesce a riassumere due secoli di paranoia in quattro luoghi comuni. Mauro ci spiega che esiste l’Occidente e che l’Occidente ha un “nemico ereditario“, l’Oriente. Egli adopera in … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , | 141 commenti

Tutti i muri del mondo

Doriana Goracci ci segnala questa splendida opera di un giovane muralista russo, Pavel Pukhov. Non siamo esperti di cose russe, ma questa immagine dice molto su questi tempi di privazione, o più eufemisticamente, privatizzazione.

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , | 370 commenti

Le Pussy Riot incontrano la legge anti-niqab e quella tedesca

“Chiunque impedisce o turba l’esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche religiose del culto di una confessione religiosa, le quali si compiano con l’assistenza di un ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici, islamofobia, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 76 commenti

Storia sconosciuta di Pyotr Nikolayevich Krasnov. Un’esperienza di Roberto Giammanco

Pyotr Nikolayevich Krasnov, nella veste francesizzata o italianizzata di P.N. Krassnoff, è probabilmente noto a tutti coloro che frequentano bancarelle di libri usati, dove raramente mancano i due volumi della sua opera, Dall’aquila imperiale alla bandiera rossa. Qualcuno conosce anche … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti