Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Richard Williamson
Il dogma ex claviatura ai tempi dei comunicati stampa
Régis Debray diceva che nella società massmediatica, le istituzioni crollano di fronte al circo mediatico, perché sono costrette a rincorrere gli effimeri ma devastanti uragani che la televisione produce. Cercano di cavalcare la tigre impazzita, oppure di costruirsi miserabili e … Continua a leggere
Pubblicato in cattolici, Israele Palestina Canaan
Contrassegnato cattolici, Censura e controllo globale, Chiesa cattolica, Fraternità Sacerdotale San Pio X, Gaza, gaza vive, giornalisti cialtroni, lefevriani, libri, media, reati di opinione, revisionismo, Richard Williamson, riflessioni sul dominio, Seconda guerra mondiale, storia
34 commenti
Umani e subumani nel pensiero di Gianfranco Fini
L’onorevole Gianfranco Fini, presidente della Camera italiana, ha voluto fare un discorso solenne in cui denunciava un drammatico delitto, che ci deve colpire tutti nel profondo: un vivace esponente britannico del piccolo movimento lefevriano, incalzato da un giornalista svedese, avrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Israele Palestina Canaan
Contrassegnato antisemitismo, cattolici, destre, gianfranco fini, Israele Palestina Canaan, Italia, migrazioni, negazionismo, neofascismo e cuori neri, Olocausto, revisionismo, Richard Williamson, sionismo, storia, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione
2 commenti