Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: religioni
«Prendilo e divoralo; ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele»
Cristianesimi e Islam sono anche discorsi sul futuro (non dico niente sul giudaismo, perché ne so troppo poco, poi ovviamente molto deriva da lì). Il futuro individuale, nel passaggio dall’attimo di vita terrestre a quella eterna. L’attimo cruciale è quindi … Continua a leggere
Dalla guerra civile messicana, tra falci e candele
L’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia del Messico ha fatto sapere, lo scorso agosto, che durante tra il 2007 e il 2011, i morti di morte violenta in Messico sono stati 95.632, cui possiamo aggiungere 49.710 nel quinquennio precedente. Si … Continua a leggere
“Il Cristo e il suo fuoco si spengono qua”
I ruderi di un santuario abbandonato, proprio in cima alla montagna, tra il vento e i grilli. Certo, uno dei pochi santuari non cattolici d’Italia. La storia di un misterioso barrocciaio, viaggiatore e profeta, che annunziò che lo avrebbero assassinato, … Continua a leggere
Marco Ferrini, il capitalismo come religione
“Bisogna dunque ripensare e rinnovare le politiche sociali e anche, muovendo dall’esigenza pressante di un elevamento della produttività, le politiche del lavoro.” Così, in quel linguaggio da detentore della verità che lo caratterizza, l’ex-comunista che fa da Presidente della Repubblica … Continua a leggere
Terrore in Austria. E non erano musulmani…
“Vi consigliamo di agire con cautela e di seguire gli sviluppi che potrebbero avere effetti sulla vostra sicurezza in Belgio, a causa del rischio di attacchi terroristici”. Consigli del governo australiano ai propri cittadini in viaggio in Belgio L’ultimo atto … Continua a leggere
Il tulipano, la luna e il denaro
Il tulipano è simbolo di tre cose fondamentali. Intanto, lo stemma della Repubblica islamica dell’Iran è disegnato per far sì che le quattro lune crescenti (hilâl) assieme alla spada centrale formino la figura di un tulipano, per ricordare la leggenda … Continua a leggere
La corte chamarrera
Una serie di immagini accompagnano questo inno agli abitanti della Corte Chamarrera, uno dei diversi regni degli spiriti del Venezuela, sottoposto alla diosa María Lionza. Ci sarebbe talmente tanto da dire sulle immagini, la grafica, le commistioni assolutamente alternative al … Continua a leggere
Maurizio Bogetti, il commercialista esorcista che si inventò un’università
Proprio ieri, nella scia delle discussioni su Medjugorje, abbiamo avuto la fortuna di aggiungere un pezzo raro alla nostra collezione di variopinta umanità. Si chiama Maurizio Bogetti, di mestiere commercialista nella città di Torino. Nel tempo libero, Maurizio Bogetti dirige … Continua a leggere