Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Oltrarno
Radicalchic all’opera
Stamattina ci siamo ritrovati al giardino, per decidere come organizzare il rientro. Le prime ad arrivare erano la cantante lirica macedone, la gelataia danese, il violinista toscano e l’ex-commessa sarda che quando lavorava al Penny Market faceva piegare in due … Continua a leggere
La guerra dei piattini rosa
Come sapete, in questi anni l’evidenza ci ha costretti, nonostante noi stessi, ad adottare una prospettiva insolita: guardare il mondo dal punto di vista della seconda legge della termodinamica. Ricordiamo brevemente che ci sono solo due certezze assolute al mondo, … Continua a leggere
“Questo è di alluminio, e se uno lavora male si rovina”
Questo video (dove alla fine compare anche il nostro giardino) l’ha realizzato un nostro amico, nel contesto di un’iniziativa che all’inizio suscitava un po’ di diffidenza: si chiama Creative Mornings, e più cercavano di spiegarmela, meno ci capivo. Una roba … Continua a leggere
“Vi è del metodo nella mia follia”
Oggi per la prima volta, riesco a visitare il Seminario Diocesano di Firenze, che è un grandissimo palazzo su’ lungarni, sconosciuto a tutta la città, compreso a chi come me ci abita di fronte. A cogliere l’occasione, siamo in meno … Continua a leggere
Sicurezza!
Oggi è stato un giorno straordinario, di cui vorrei, a caldo, raccontare solo un piccolo dettaglio. Mentre piantavamo l’iris, sono comparsi due poliziotti, con tanto di pistole, e sono rimasti lì per diverse ore. Improvvisamente, ho capito tante cose sulla … Continua a leggere
La fiorenza
Oggi, il priore agostiniano di Santo Spirito ha benedetto la bandiera dei Bianchi, tra abbracci forti e la statua di Santa Rita da Cascia e parolacce che scappavano a’ Calcianti, e ci ha raccontato: “C’è una guida che è de’ … Continua a leggere
Vita da cassiera, vita da calzolaio
L’ultimo calzolaio del rione, tra tasse e costi del cuoio ha perso casa, per molti mesi si è rifugiato dentro la sua minuscola bottega senza acqua corrente (il bagno glielo faceva usare il corniciaio di fronte). Poi alla fine si … Continua a leggere
Non esistono pasti gratuiti
Ieri mattina, passavo presto dalle parte dell’Ardiglione, e c’era un gran mucchio di rifiuti. Purtroppo non avevo dietro la macchina fotografica, ma prendo da Scattonetto una foto che rende l’idea di come si presenta normalmente il nostro quartiere: Solo che … Continua a leggere