Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Andrea Di Vita su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Andrea Di Vita su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Andrea Di Vita su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: musica
Start up, innovazione e imprenditorialità
“La Camera di Commercio fiorentina da anni realizza una serie di progetti per diffondere nelle scuole la cultura economica e di impresa. Tali progetti sono rivolti agli studenti della Scuola Secondaria Superiore della provincia di Firenze, con l’obiettivo di arricchire … Continua a leggere
Integrati ai Nostri Valori
Non tutti quelli che gli eletti hanno sbattuto nelle banlieue scelgono l’Islam, in una delle sue opposte vesti: quella dell’Isis o quella di Kery James. Alcuni hanno interiorizzato i valori non negoziabili della nostra civiltà e li sanno cantare in … Continua a leggere
Couplet pour l’Islam
Kery James nasce il 28 dicembre del 1977, ad Abymes, isola della Guadalupa. Non nasce musulmano, ma scopre l’Islam nella banlieue francese in cui cresce. E nel momento in cui in tutti i media, si cerca di farci credere che … Continua a leggere
“Siete voi che avete scelto di legare la vostra storia alla nostra”
Kery James è nato nell’isola di Guadeloupe, arrivato in Francia a sette anni e cresciuto nella bainlieue di Orly. Dire che è un rapper mi sembra riduttivo: a differenza di tanti che si dedicano a fare i truzzi, Kery James … Continua a leggere
Muslim Queen
Dico Salam a tutti i miei fratelli visti alla moschea con la fronte a terra i fratelli sanno come fare l’istante in cui parte il richiamo alla preghiera pregando a fianco a fianco cercando di purificare le nostre anime poi … Continua a leggere
Al primo dei miei amanti
Forse la più grande e imprevedibile rivoluzione mentale del mondo fu quella che Jan Assmann chiamò la distinzione mosaica. Che non è la falsa questione del monoteismo – alla fine, il mistero è forse in qualche modo unico per chiunque … Continua a leggere
Il Giorno del Giudizio
Allora mi avvicinai all’angelo e lo pregai di darmi il piccolo libro. Ed egli mi disse: «Prendilo e divoralo; ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele». Presi quel piccolo libro dalla mano … Continua a leggere
Intervista
Le parole sono del cantautore Sydney Carter, che abbiamo già incontrato qui. La voce è di Franciscus Henri. Vedo che il video attualmente ha avuto finora esattamente due visualizzazioni, per cui siete dei privilegiati. Intervista Dove sei stato tutto il … Continua a leggere