Archivi tag: musica

Start up, innovazione e imprenditorialità

“La Camera di Commercio fiorentina da anni realizza una serie di progetti per diffondere nelle scuole la cultura economica e di impresa. Tali progetti sono rivolti agli studenti della Scuola Secondaria Superiore della provincia di Firenze, con l’obiettivo di arricchire … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 117 commenti

Integrati ai Nostri Valori

Non tutti quelli che gli eletti hanno sbattuto nelle banlieue scelgono l’Islam, in una delle sue opposte vesti: quella dell’Isis o quella di Kery James. Alcuni hanno interiorizzato i valori non negoziabili della nostra civiltà e li sanno cantare in … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, società dello spettacolo, urbanistica | Contrassegnato , , , , | 77 commenti

Couplet pour l’Islam

Kery James nasce il 28 dicembre del 1977, ad Abymes, isola della Guadalupa. Non nasce musulmano, ma scopre l’Islam nella banlieue francese in cui cresce. E nel momento in cui in tutti i media, si cerca di farci credere che … Continua a leggere

Pubblicato in islam, migrazioni, mundus imaginalis | Contrassegnato , , | 295 commenti

“Siete voi che avete scelto di legare la vostra storia alla nostra”

Kery James è nato nell’isola di Guadeloupe, arrivato in Francia a sette anni e cresciuto nella bainlieue di Orly. Dire che è un rapper mi sembra riduttivo: a differenza di tanti che si dedicano a fare i truzzi, Kery James … Continua a leggere

Pubblicato in islamofobia, mundus imaginalis, Uncategorized, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 133 commenti

Muslim Queen

Dico Salam a tutti i miei fratelli visti alla moschea con la fronte a terra i fratelli sanno come fare l’istante in cui parte il richiamo alla preghiera pregando a fianco a fianco cercando di purificare le nostre anime poi … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis | Contrassegnato , , | 51 commenti

Al primo dei miei amanti

Forse la più grande e imprevedibile rivoluzione mentale del mondo fu quella che Jan Assmann chiamò la distinzione mosaica. Che non è la falsa questione del monoteismo – alla fine, il mistero è forse in qualche modo unico per chiunque … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 1.100 commenti

Il Giorno del Giudizio

Allora mi avvicinai all’angelo e lo pregai di darmi il piccolo libro. Ed egli mi disse: «Prendilo e divoralo; ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele». Presi quel piccolo libro dalla mano … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 30 commenti

Intervista

Le parole sono del cantautore Sydney Carter, che abbiamo già incontrato qui. La voce è di Franciscus Henri. Vedo che il video attualmente ha avuto finora esattamente due visualizzazioni, per cui siete dei privilegiati. Intervista Dove sei stato tutto il … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 84 commenti