Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: lavoro
Con i lavoratori della GKN
Purtroppo non potrò esserci, ho una miriade di problemi, ma è una questione simbolica forte, quella dei lavoratori della GKN di Campi Bisenzio (eh sì, hanno scelto di avere un profilo sul Libro de’ Ceffi, e sospetto che sia parte … Continua a leggere
Pubblicato in Firenze, Italia, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio, Sinistre e comunisti
Contrassegnato Campi Bisenzio, classe operaia, deindustri, deindustrializzazione, gkn, lavoro
706 commenti
Quando la legge ti obbliga a far lavorare gratis
Si parla in questi giorni delle misure per la tutela dei lavoratori precari. Non ho le competenze per parlarne, ma ho una prospettiva un po’ particolare su tali questioni. Al Giardino, abbiamo bisogno di innumerevoli lavori, che tutti attualmente fanno … Continua a leggere
Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio
Contrassegnato lavoro, riflessioni
258 commenti
Lavoro, domanda e offerta
Visto e fotografato su un muro a Firenze. Non so se questo particolare accostamento abbia un’etica, ma sono sicuro che i commentatori sapranno trarne una morale. Se non si legge bene, potete ingrandire l’immagine facendo clic.
Pubblicato in Firenze, Storia, imperi e domini
Contrassegnato capitalismo, Cialtroni e gente strana, esperienze di Miguel Martinez, flusso globale, Il clan dei fiorentini, imprenditori, Italia, Jeune Fille, Kelebek, lavoro, Miguel Martinez, mundus imaginalis, precarietà, riflessioni sul dominio
35 commenti