Archivi tag: Iraq

Bufale sul “Califfato”

Ripetiamo un concetto che abbiamo espresso l’altro giorno: 1) Se qualcuno dice che Jack lo Squartatore fu colpevole di alcuni omicidi avvenuti nella Belle Epoque londinese, se ne può discutere. 2) Se qualcuno dice che Jack lo Squartatore lanciò la … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, islam, islamofobia | Contrassegnato , , , , | 323 commenti

“Che deve fare l’Occidente?”

I media in questo periodo parlano spesso di indecisione dell’Occidente rispetto alla situazione mediorientale. Un commentatore a questo blog, parlandone, riassume tanti luoghi comuni insieme, che vale la pena citarlo. “Cosa dovrebbe fare l’Occidente”, ci si chiede. A cui avevo … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , | 278 commenti

L’Occidente psichiatrico di Ezio Mauro

Leggo ieri, sul sito di Repubblica, un editoriale di Ezio Mauro che riesce a riassumere due secoli di paranoia in quattro luoghi comuni. Mauro ci spiega che esiste l’Occidente e che l’Occidente ha un “nemico ereditario“, l’Oriente. Egli adopera in … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , | 141 commenti

Giornalisti cialtroni alla riscossa

Da un po’ che non mi occupo di Medio Oriente, ma questa è troppo… Leggo questa fantastica storia: Iraq: donne cristiane rapite da Boko Haram vendute al mercato nelle gabbie Pubblicato il 30 agosto 2014 11:33 | Ultimo aggiornamento: 30 … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, islam, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , | 608 commenti

Il secolo carbonifero di Erich Priebke

Erich Priebke è morto a 100 anni, una bella cifra per fare riflessioni storiche: è vissuto più a lungo dell’intero movimento comunista, o del dominio della plastica. Leggo che è nato il 29 luglio del 1913. Diciotto giorni prima, il … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 112 commenti

Riflessioni sulla Siria

Resistenze è un sito di cui non condivido la tetragona fede comunista, ma è una fonte straordinaria di informazioni non allineate, e consiglio a tutti di iscriversi alla loro mailing list. Oggi ci trovo la traduzione di un importante saggio … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 70 commenti

Vite americane

Su Wan Ko e One L. Goh sono fratelli: presumo che il cognome sia uguale, ma capitano cose strane quando si passa da un sistema di scrittura a un altro. Tutti e due sono, a modo loro, veri americani: il … Continua a leggere

Pubblicato in società dello spettacolo, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

“Anche se la mamma ti ha detto il contrario, la violenza risolve davvero i problemi”

Per capire qualcosa in più degli Stati Uniti, vi presento l’incontro tra il signor Jesse Ventura, di mestiere politico e picchiatore, e il signor Chris Kyle, che di mestiere fa il serial killer. I due signori si sono incontrati, in … Continua a leggere

Pubblicato in USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 59 commenti