Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: guerra
Un concetto vecchio. Molto vecchio
Ognuno nasce con il nome e cognome che gli ha messo la mamma, e non è gentile giocarci. Però questa volta l’assonanza è fulminante. Su Repubblica un certo Concetto Vecchio firma un articolo su alcune personalità critiche verso l’ingresso dell’Italia … Continua a leggere
Leonardo SpA, un’introduzione
Le lezioni fondamentali sul sistema bellico che ho imparato io sono queste. Lezione numero uno. C0s’è l’Industria della Difesa Quando ero giovane, se sentivo parlare di guerra, pensavo a soldatini inquadrati, a re e capi di Stato. Persino le nazioni … Continua a leggere
Le leggi della Guerra e le donne di Roccatederighi
““Questa prima figura del nostro Balletto”, disse l’Impresario del mondo Satana alzandosi dal suo posto e inchinandosi verso il pubblico – ovvero verso le Nazioni che non avrebbero danzato e le Virtù addormentate e i Secoli a venire – “Questa … Continua a leggere
Il senso della guerra
Tutt’attorno a noi, un’infinità di conflitti, da quelli condominiali, a quelli tra narcotrafficanti messicani, che finora ha fatto oltre centomila morti (in gran parte torturati, scuoiati, fatti a piccoli pezzi, squartati…), senza che ai media di qua gliene importasse nulla. … Continua a leggere
Il Balletto delle Nazioni
Otto anni fa, avevo messo sul blog questo testo. Che resta sempre attuale, e lo resterà fino alla fine dei tempi. Un giorno, se volete, andiamo insieme a visitare la casa di Vernon Lee. O anche la sua tomba, che … Continua a leggere
Dalla Parte Giusta, sempre!
Anno 1999. Dalla dissoluzione di un grande stato socialista, nasce la Serbia, dai confini disegnati un po’ arbitrariamente, tanto che un bel pezzo, il Kosovo, è abitato da gente che non si sente per nulla serba. Gli albanesi del Kosovo … Continua a leggere
Dalla Vittoria Vicina alla Guerra Eterna
Mentre i governi europei stanno già cantando vittoria, l’OMS ci fa presente che il vaccino non ci salverà, che dovremo convivere per il futuro prevedibile con il coronavirus, che è finita per sempre la vita normale e forse arriveranno pandemie … Continua a leggere
Come funziona una guerra?
Ogni guerra ci sembra speciale. In realtà tutte le guerre moderne seguono approssimativamente le stesse fasi, a prescindere dalle cause o da quale sia il nemico. In questo breve saggio, non abbiamo alcuna pretesa quindi di dire se una guerra … Continua a leggere