Archivi tag: facebook

Perché non mi trovi su Facebook

Ci sono mille motivi per per usare Duckduckgo invece di Google, non avere lo smartphone, non essere accesibili su Whatsapp e non stare su Facebook: il primo sono quelli che ti dicono, “ma è uno strumento neutrale, dipende solo dall’uso … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , | 130 commenti

“La tecnologia è neutrale, dipende dall’uso che ne fai”

“Ma tu non hai Whatsapp? Perché non te lo installi, guarda che è facilissimo! Ah, ma non hai nemmeno lo smartphone?” Negli ultimi anni, è aumentata in modo esasperata quella che chiamano polarizzazione politica. In un bell’articolo di un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , | 128 commenti

Al prossimo che mi chiede, “ma non hai Whatsapp? E’ tanto comodo!”

Presumo che  il rancoroso medio di Destra, che usa giorno e notte Facebook per insultare gli immigrati, si immagini il Grande Capo di Facebook come un nerd ecologista antirazzista che si preoccupa del riscaldamento globale. Ora, il Grande Capo di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, imprenditori | Contrassegnato , , , , | 57 commenti

Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri

Ringraziamo Io Non sto con Oriana per aver tradotto questo importante saggio sul ruolo dei vampiri virtuali ai nostri tempi. Raúl Ilargi Meijer – Tassateli a sangue. Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri. Traduzione da The Automatic Earth, … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , | 206 commenti

La profezia di Raqqa e i mutanti lessepsiani

Anno 2010, la fotografa francese, Emma LeBlanc viaggiava in Siria. A est di Aleppo, scoprì un mondo diverso. Era la terra dei beduini in via di estinzione, di mestieri antichi rovinati dalla concorrenza della plastica cinese, di un fiume inquinato, … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , | 23 commenti

Vittime e vittimi, animali e primati cliccanti

Stamattina, la prima notizia su Repubblica era la seguente: Nell’ospedale dove lotta Caterina “I nazi-animalisti non mi fermano la mia è una battaglia per la vita” Sul suo account: riflettete prima di scrivere Un video per rispondere agli auguri di … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, esperienze di Miguel Martinez, giornalisti cialtroni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 459 commenti

Camminando sull’orlo dell’abisso

Quattro letture in pochi giorni, interessanti soprattutto perché somigliano a tante altre cose che altri avranno letto nello stesso periodo. Uriel Fanelli,  partendo dalla sua esperienza come informatico, ci parla di un meccanismo che tutti conosciamo: la stampante che costa … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, società dello spettacolo, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , | 976 commenti

La truffa di Facebook, la CIA e altre cyberie

Dunque, una ditta, la Limited Run, si fa pubblicità su Facebook, tentacolare organismo virtuale meglio noto ai nostri lettori come il Libro dei Ceffi. L’organismo che sa misteriosamente tutto non solo sui propri iscritti, ma anche sulle persone che quegli … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Cialtroni e gente strana, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 44 commenti