Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: facebook
Perché non mi trovi su Facebook
Ci sono mille motivi per per usare Duckduckgo invece di Google, non avere lo smartphone, non essere accesibili su Whatsapp e non stare su Facebook: il primo sono quelli che ti dicono, “ma è uno strumento neutrale, dipende solo dall’uso … Continua a leggere
“La tecnologia è neutrale, dipende dall’uso che ne fai”
“Ma tu non hai Whatsapp? Perché non te lo installi, guarda che è facilissimo! Ah, ma non hai nemmeno lo smartphone?” Negli ultimi anni, è aumentata in modo esasperata quella che chiamano polarizzazione politica. In un bell’articolo di un po’ … Continua a leggere
Al prossimo che mi chiede, “ma non hai Whatsapp? E’ tanto comodo!”
Presumo che il rancoroso medio di Destra, che usa giorno e notte Facebook per insultare gli immigrati, si immagini il Grande Capo di Facebook come un nerd ecologista antirazzista che si preoccupa del riscaldamento globale. Ora, il Grande Capo di … Continua a leggere
Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri
Ringraziamo Io Non sto con Oriana per aver tradotto questo importante saggio sul ruolo dei vampiri virtuali ai nostri tempi. Raúl Ilargi Meijer – Tassateli a sangue. Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri. Traduzione da The Automatic Earth, … Continua a leggere
La profezia di Raqqa e i mutanti lessepsiani
Anno 2010, la fotografa francese, Emma LeBlanc viaggiava in Siria. A est di Aleppo, scoprì un mondo diverso. Era la terra dei beduini in via di estinzione, di mestieri antichi rovinati dalla concorrenza della plastica cinese, di un fiume inquinato, … Continua a leggere
Vittime e vittimi, animali e primati cliccanti
Stamattina, la prima notizia su Repubblica era la seguente: Nell’ospedale dove lotta Caterina “I nazi-animalisti non mi fermano la mia è una battaglia per la vita” Sul suo account: riflettete prima di scrivere Un video per rispondere agli auguri di … Continua a leggere
La truffa di Facebook, la CIA e altre cyberie
Dunque, una ditta, la Limited Run, si fa pubblicità su Facebook, tentacolare organismo virtuale meglio noto ai nostri lettori come il Libro dei Ceffi. L’organismo che sa misteriosamente tutto non solo sui propri iscritti, ma anche sulle persone che quegli … Continua a leggere