Archivi tag: Europa

Monterchi, la Madonna e il Grande Delitto

Monterchi è un paesino come tanti, arrampicato su una collina in provincia di Arezzo. E’ noto unicamente per il meraviglioso affresco della Madonna del Parto di Piero della Francesca, riscoperto a fine Ottocento in una chiesetta abbandonata di campagna. Giù … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 138 commenti

Il dispositivo cibernetico e la fine della politica – 5 – Lo Stato Intelligente

Alla prima parte Mi segnalano un convegno organizzato da qualcosa che si chiama “Ipazia Preveggenza Tecnologica” e svoltosi presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati lo scorso 23 marzo, sul tema Lo Stato Intelligente I finanziamenti europei per … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

La grande crisi, la Germania e gli Stati Uniti

In questi giorni, una quantità impressionante di persone si stanno improvvisando economisti. Fanno benissimo, visto che quella che chiamano “crisi economica” sta trasformando il futuro sociale di tutti noi, e quindi è una crisi propriamente politica. La crisi del 1929, … Continua a leggere

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 39 commenti

Fantasmi d’Europa. Zell im Fichtelgebirge

Zell im Fichtelgebirge. Duemila abitanti, una chiesetta evangelica, la foresta attorno, per cui siete scusati se non ne avete mai sentito parlare. E al centro, questo monumento, agli eroi della Prima guerra mondiale, e alle vittime della Seconda. Eroi o … Continua a leggere

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , , , , , , , , , | 26 commenti

A proposito d’Europa

In fondo a un vecchio scatolone di famiglia, trovo – ritagliata da un giornale – questa sintetica poesiola britannica, sull’unificazione europea. Il ritaglio è senza fonti, per cui diciamo che è di autore anonimo. Deve risalire a prima del 1963, … Continua a leggere

Pubblicato in Europa | Contrassegnato , , , , , , | 29 commenti

Elezioni, il problema è questa Europa

Marino Badiale – che da qualche mese a questa parte è diventato segretario politico del movimento Alternativa – propone una lettura che trovo abbastanza condivisibile dei recenti risultati elettorali. Con il solito provincialismo, i media italiani li leggono senza considerare … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 161 commenti

Kelebek, per tenervi aggiornati

Sul nuovo blog si parla in questi giorni di una serie di temi: vi fornisco il primo paragrafo, nonché il titolo con un link per ciascun articolo.  Fausto Biloslavo scopre i segreti di Internet Posted on 07/13/2010 by Miguel Martinez … Continua a leggere

Pubblicato in Questo blog | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Malika el Aroud (Oum Obeyda), una voce dal carcere

Carcere di Berkendael, Belgio, sezione femminile. La più temuta musulmana d’Europa è al telefono con la più temuta musulmana d’Africa. Carcere di Berkendael Malika el Aroud, nota anche come Oum Obeyda, parla con Aisha Farina (o Umm Usama), esule italiana … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 105 commenti