Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
- Miguel Martinez su Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
- Miguel Martinez su Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
- PinoMamet su Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
- Mauricius Tarvisii su Sessanta Hiroshima, ma non preoccupatevi per le radiazioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: esperienze di Miguel Martinez
In cielo
Ieri mattina, domenica di Pasqua, è presto, e sento un fischio familiare. Alzo gli occhi, e vedo i primi rondoni. Sono molti. Volano in alto e tutti insieme, verso ovest, non sono ancora i nostri rondoni, sono altri che arrivano … Continua a leggere
Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
Lunghissimo, scusate, ma il mio compleanno è vicino, se qualcuno volesse farmi felice e ha tempo e voglia, segua semplicemente i vari link in questo post… non per me, ma per il campanile Ogni cittadina e ogni rione d’Italia ha … Continua a leggere
Visioni fiorentine
Fa buio presto. Incrocio Matthias, il nostro freedom fighter in exile, rifugiato politico dalla Svezia. Mi racconta che dormiva in una tenda sulle sponde dell’Arno, poi si sono presentati due tizi dicendogli che erano della polizia, e gliel’hanno portata via. … Continua a leggere
Piccole dolci domande dalla Morte
Non so la tua, la mia vita è cambiata radicalmente. Io esco di casa, e per la prima volta, misuro ogni passo. Prima dormivo mentre camminavo. Ero un morto ambulante, sicuro sempre di vivere. Oggi sono un vivo ambulante, perché … Continua a leggere
Il Palmerino
Ieri, ho scoperto una cosa buffa. Camminavamo tra muri e cipressi, sotto Fiesole. Tempo fa, avevo scritto un post in cui parlavo di Julia Bolton, l’eremita del cosiddetto Cimitero degli inglesi, a piazzale Donatello. E vedendo quella strana dimora dei … Continua a leggere
Viventi e Macchine
Ieri, trovo un piccolo geco su una parete dentro casa: deve essere nato da poco, chissà dove. Bellissimo. Lo inseguo con un foglio morbido di carta assorbente, immaginando che schizzerà via subito. Invece si lascia prendere, evidentemente non capisce ancora … Continua a leggere
Viruskoronà!
Un frammento di conversazione… Una donna, forse la nonna, con un ragazzo sui dieci, undici anni. Dall’aspetto e dal modo in cui parlano, potrebbero essere Rom. Lei ha solo due denti, che sembrano d’argento e non d’oro. E dice al … Continua a leggere
Grazie!
E’ il tramonto, e sono ancora vivo mentre molti muoiono. Stamattina, nel giro di una mezz’ora, ho incrociato quattro camion dell’esercito, uno era un blindato gigantesco con un’antenna parabolica sul tetto, che non ho osato fotografare. Ho visto anche la … Continua a leggere