Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- PinoMamet su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: cambiamento climatico
La trappola delle “emissioni nette zero”
La macchina del moto perpetuo, la moglie ubriaca e la botte piena, la crescita sostenibile… Tre scienziati che in passato hanno sostenuto la tesi delle “emissioni nette zero” (Net Zero) spiegano in un articolo pubblicato su The Conversation perché si … Continua a leggere
Immigrazione, ambiente, clima…
Antonino Bonan è un amico meteorologo, che dal profondo Veneto propone spesso riflessioni interessanti. Per motivi familiari, conosce bene anche la questione delle migrazioni (al plurale) dall’Africa. Mi ha scritto l’altro giorno una riflessione che ho trovato interessante, sul rapporto … Continua a leggere
Il fondo dell’umanità e la luce in alto
Riflessioni sulla manifestazione detta “per il clima”. Virgolette, perché il clima semplifica brutalmente qualcosa di molto più ampio. Innanzitutto, c’era tanta, tanta gente, al novanta percento (stima a spanne) studenti delle scuole superiori. Che cosa sono i sedicenni di oggi? … Continua a leggere
Il fondo… ma è una tragedia?
I negatori dei cambiamenti climatici non criticano solo alcune ipotesi (in senso scientifico) sul clima stesso. Ma sono preoccupati, cioè affermano che l’interesse, o la moda, o il panico ambientalista di questi anni costituisca un grave pericolo, da cui cercano … Continua a leggere
Che visione abbiamo?
Una bella discussione ieri, in coda al post sull’Urlo della Terra. Un commentatore che si firma Oldboy scrive, in sostanza, che il mio blog sarebbe conformista, perché dice le stesse cose di Repubblica, sostenendo la falsa tesi del Global Warming, … Continua a leggere
Traguardi del Progresso!
Ieri Flightradar 24 ha registrato il massimo numero di voli aerei in un solo giorno nella storia umana: 225.000. Ieri è stata la giornata più calda, da quando viene monitorata la temperatura, nella storia della Germania, del Belgio, dell’Olanda e … Continua a leggere
La faccia e la questione (2)
A tutti voi sarà capitato di farvi un mazzo così per qualcosa che ritenete davvero importante, e sentirvi prendere in giro dopo da gente che non ha fatto un tubo, perché avete la erre moscia o perché vi siete messi … Continua a leggere