Archivi tag: azerbaigian

Dalla parte dei capillari

Oggi ho portato un’amica azera, che fa l’architetta di giardini e un’infinità di altre cose, in giro per San Frediano. Con molta grinta, sta imparando l’italiano, nei corsi gratuiti che abbiamo organizzato al Giardino, dove si trova insieme alle mamme … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Italia, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 218 commenti

Haydar, Haydar…

Haydar, uno dei tanti nomi con cui gli antichi arabi chiamavano i leoni, indica Ali, la mitica figura fondante di quel vasto mondo che chiamano lo sciismo. Nesimi, l’innamorato azero, scuoiato vivo nel 1417 per ordine dell’emiro di Aleppo, cantò: … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 44 commenti

Aziza Mustafa Zadeh e l’amor iliscus

Tempo fa, avevamo parlato del termine arabo, ‘ishq – al-‘ishq con l’articolo – entrato nel linguaggio latino medievale, grazie a Gerardo da Cremona, come amor iliscus: l’amore dell’assenza. Aziza Mustafa Zadeh ce ne offre un bell’esempio. Se non la conoscete, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

Di lupi, cavalli e Turan

Ascoltare la canzone Atlar, “Cavalli”, di Araz Elses, è utile per diversi motivi. Araz Elses è azero, ma è noto ovunque si parlino lingue turche; e le sue canzoni ci presentano un aspetto importante dell’immaginario dell‘altra Turchia, quella per capirci … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, Turchia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 129 commenti