Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Africa
Kate Omoregbe, la Nigeria annuncia ufficialmente, è una bufala
Copio e incollo, brutalmente. Finalmente. (AGI) – Abuja, 9 set. – (di Danilo Di Mita) Dalla Nigeria vengono sollevati forti dubbi sul caso di Kate Omoregbe, la trentaquattrenne nigeriana a cui mercoledi’ l’Italia ha concesso l’asilo politico perche’ avrebbe rischiato … Continua a leggere
Il presidente dell’Uganda Museveni interviene su Gheddafi e la crisi libica
Riprendo qui, e vi presento i primi paragrafi, di un interessantissimo articolo uscito su Socialista senza partito. Ho tradotto un intervento del presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, su Gheddafi e la Libia. Ho trovato affascinante questo punto di vista africano sulla … Continua a leggere
Tunisia, c’è una strage sotto casa, fate finta di niente…
“Presidente, il tuo popolo è morto“, annuncia il rapper tunisino, Hamada Ben Amor. A due passi dall’Italia, un regime messo in piedi un quarto di secolo fa dai servizi segreti italiani, sta facendo strage dei propri cittadini in questi giorni. … Continua a leggere
Gay, che comunque la giri è sempre colpa dei musulmani
Si fa fatica a stare dietro alla creatività degli islamofobi. In Kenya il primo ministro si chiama Raila Odinga. Il premier Odinga ha lanciato una campagna per mettere al bando l’omosessualità nel proprio paese. Copiandosi ad uno ad uno, i … Continua a leggere
Jos, le stragi in Nigeria e le mistificazioni neocon
Ieri un commentatore, un po’ provocatoriamente, chiedeva: “non essendo un esperto di flusso mediatico, non capisco come mai “annunciare di voler bruciare il Corano” fa notizia, “bruciare i convertiti al cristianesimo” e “sgozzare i volontari cristiani” non fa neppure un’increspatura … Continua a leggere
Abou Elkassim Britel, un cittadino italiano rapito, torturato e dimenticato
La mattina del 16 maggio 2003 Abou Elkassim Britel veniva fermato a Bab Melilla, alla frontiera. Stava uscendo dal Marocco con un documento di viaggio rilasciato dall'Ambasciata d'Italia a Rabat. Tornava a casa. Questo cercava di fare. Realizzare il … Continua a leggere
Somalia, Europa, Israele, mercenari e un muro tutto nuovo
Pare che gli ultimi bastioni del cosiddetto Governo Transitorio – residui delle vecchie bande dei signori della guerra, installati a Mogadishu dall’esercito etiope – stiano per cadere davanti all’offensiva delle forze islamiste. Certo, in Somalia tutto è imprevedibile: l’esercito etiope … Continua a leggere
10 febbraio, il Giorno dei Ricordi Rimossi e Falsati
Per il Giorno del Ricordo, inauguriamo una collaborazione con Roseau: cioè lei fa la fatica di ricercare e di scrivere, io leggo e faccio qualche link. Nell’invitarvi quindi a leggere i suoi articoli sul Giorno del Ricordo, vi spiego perché … Continua a leggere