Archivi del mese: Maggio 2022

Le favole del reincanto (1)

Da qualche anno, seguo saltuariamente le riflessioni dell’antropologa genovese, Stefania Consigliere. Poi qualche settimana fa, me la trovo davanti, proprio nel nostro Giardino, a fare una conferenza: ho sentito convergere la nostra esperienza, di crepa nel cemento, di gente che … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 13 commenti

La Libertà Occidentale

Mi permetto di prendere un brano, scritto da Edoardo Albinati, fuori da ogni contesto. Primo contesto: lo trovo su un sito che spesso e acutamente polemizza con ciò che viene chiamato Occidente, infatti il titolo del post fa esplicito riferimento … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , | 277 commenti

“FERMIAMO LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI”

Un invito a tutti i fiorentini e affini, per una questione importante. “FERMIAMO LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI” PRESIDIO:sabato 28 maggio alle 15,30, a Firenze in via Cavour, davanti alla Regione Toscana Il Movimento per la terra lancia questa importante … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze | Contrassegnato , , , , , | 59 commenti

La notizia più importante del mondo

La notizia più importante del mondo, perché segna il passaggio di un’intera epoca della specie umana, ve l’ho data un paio di giorni fa: è morto Sincero. Ieri, c’è stato il funerale di Sincero, nella chiesa di San Felice tutta … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , | 2 commenti

Il vicepresidente e l’utopia a 5G

Quasi per caso, ho scoperto le lezioni in piazza che conducevano gli studenti fiorentini esclusi dall’università perché privi di Green Pass. Con grande efficienza organizzativa e capacità di comunicazione, spaziando tra filosofia, ingegneria, storia, sociologia, fisica, biologia e letteratura, i … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, ciberdominio, Covid, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Nanomondo, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 14 commenti

Un Uomo Antico

Oggi è morto un Uomo Antico. Nato nell’ultimo spicchio del Neolitico, morto nell’Antropocene. Casadei Sincero, prima il cognome e poi il nome, e che nome. Muratore calato dai monti al confine tra la Toscana e la Romagna. Ieri Sincero era … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , | 9 commenti

E’ Allarme Tyreextinguisher: quando l’Odio si arma di fagioli verdi

Come sapete, in questo blog abbiamo sempre un faro che ci illumina: la difesa delle conquiste della civiltà e del progresso. In particolare, dell’inviolabile diritto alla Proprietà e alla Mobilità per tutti, con unico criterio il potere di acquisto di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, monispo, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , | 448 commenti

Ecofascismo, ecognosticismo e quel Cane di Hitler (5)

Alla prima parte Intervallo sciando al caldo Guardando attentamente questa schermata, capirete molte cose: Contestualizziamo. Si parla di mare in questo posto qui: Nonostante le apparenze, siamo davvero vicini al mare, infatti siamo a Dubai. Non vi fate ingannare dalla … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, imprenditori | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 31 commenti