Archivi del mese: Marzo 2022

A Empoli, scoprono l’acqua fredda

La notizia più importante del mondo oggi, non viene da Kiev, da Mosca o da Washington. Viene da Empoli. Empoli è nota nella storia per tre episodi. UNO 1 marzo 1921, le Guardie Rosse (che suona tremendo, ma erano dei … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , | 73 commenti

A quanto pare, andiamo incontro a cattivo tempo

«A quanto pare», commentò Fùcur, «andiamo incontro a cattivo tempo.»Atreiu si guardò intorno da tutte le parti.«Già», rispose, «la faccenda sembra seria. Ma dobbiamo proseguire ugualmente.»«Più saggio sarebbe se ora cercassimo un rifugio», replicò Fùcur. «Se si prepara ciò che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , | 543 commenti

Concatenazioni storiche

In questi giorni, sento molte persone spiegare, cosa si dovrebbe fare, rispetto alla Guerra. Il primo problema è quel si, ovviamente, che ci permette di discettare senza dire chi deve fare cosa. C’è una bella differenza tra, che so, Miguel … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , | 20 commenti

La guerra come sacrificio

Nulla di più noioso di una lista di gente che salta di incarico in incarico, dal pubblico al privato, mentre decidono le nostre sorti. Nulla, invece, di più chiaro, se leggete Leonardo SpA, un’introduzione. Siamo in guerra. Che non è … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 132 commenti

Un concetto vecchio. Molto vecchio

Ognuno nasce con il nome e cognome che gli ha messo la mamma, e non è gentile giocarci. Però questa volta l’assonanza è fulminante. Su Repubblica un certo Concetto Vecchio firma un articolo su alcune personalità critiche verso l’ingresso dell’Italia … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, giornalisti cialtroni, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 147 commenti

Leonardo SpA, un’introduzione

Le lezioni fondamentali sul sistema bellico che ho imparato io sono queste. Lezione numero uno. C0s’è l’Industria della Difesa Quando ero giovane, se sentivo parlare di guerra, pensavo a soldatini inquadrati, a re e capi di Stato. Persino le nazioni … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, imprenditori, Nanomondo, riflessioni sul dominio, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , | 485 commenti