Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Ugo Bardi su “Tutto si decide a tavola”
- Francesco su “Tutto si decide a tavola”
- Francesco su “Tutto si decide a tavola”
- Moi su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Febbraio 2022
Cosa c’è che non va con il nanomondo?
Tempo fa, parlai qui di Paolo Attivissimo, brillante informatico, scettico, sbufalatore che ho conosciuto di persona anni fa. Paolo Attivissimo incarna i pregi e i difetti di una cultura che potremmo chiamare scientista. Analizza, capisce e riporta correttamente molti dati. … Continua a leggere
Tra cinque giorni!
Immaginatevi un tizio qualunque, negatissimo per ogni faccenda burocratica, che alle ore 12 del lunedì sente suonare insistentemente al citofono. “Raccomandata da firmare!” Scende, firma, risale le scale. Il messaggio arriva da qualcosa che si fa chiamare Agenzia delle Entrate … Continua a leggere
Il migliore dei Cospiratori
Ci fu un suono narrato in una grotta al piccolo marito orfano di una grande donna che conduceva carovane, e quel suono inizia con la terribile parola, leggi! rivolta a un analfabeta. E quell’imperativo, iqra’! diventa la lettura, il Qur’an. … Continua a leggere
Letalità combattiva e cospirazioni anticospirazioniste
Questo è un post molto lungo. Non è necessario capire tutto, l’importante è cogliere l’atmosfera generale. Ci saranno molte cospirazioni. Ci siete? I cospirazionisti sono quelli che sospettano che i ricchi e i potenti non siano scemi. E che quindi … Continua a leggere
Cosmocrazia (5)
Alla prima parte La Cospirazione. “La capacità di cospirare è insita in tutta l’esistenza. È addirittura il segno distintivo di tutti gli esseri viventi. Se tutto vive, è perché “tutto cospira”, dicevano gli stoici.” Le Manifeste conspirationniste Solo in Francia … Continua a leggere
Cosmocrazia (4)
Alla prima parte Siamo partiti da uno splendido e breve paragrafo del commentatore Andrea Di Vita, che riassume in maniera concreta e chiara una visione del mondo, per certi aspetti quella oggi dominante. Che Andrea chiama con il nome comunismo, … Continua a leggere
Cosmocrazia (3)
Alla prima parte Un paio di giorni fa, mi hanno regalato il Manifeste conspirationniste, un testo che parte dall’emergenza coronavirus, per toccare ad uno ad uno, a colpi d’ascia, i temi decisivi di questo momento di svolta storica. Perché la … Continua a leggere
Cosmocrazia (2)
alla prima parte Il Cosmocrate fa piazza pulita Il centro storico di Firenze ha subito due grandi ferite di guerra. Una, attorno al Ponte Vecchio, quando i tedeschi – per rallentare l’avanzata americana – fecero saltare diversi palazzi medievali, sostituiti … Continua a leggere