Archivi del mese: Ottobre 2020

Dopo l’Impero

Rhyd Wildermuth è un blogger molto particolare, e non vi chiedo di seguire tutte le peripezie intellettuali di questo autodefinito “pagan theorist, nomadic anarchist, queer poet, and punk bard” autodidatta che oggi vive in Bretagna. Però le cose che scrive … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , | 21 commenti

Lo strozzino va in chiesa

Quando sentiamo che lo strozzino del quartiere, che se non paghi, si fa dare tua figlia in pegno, comincia a fare la carità in chiesa per le povere fanciulle vittime della Tratta delle Donne, siamo tentati a reagire in due … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Collasso | Contrassegnato , , | 84 commenti

Il Palmerino

Ieri, ho scoperto una cosa buffa. Camminavamo tra muri e cipressi, sotto Fiesole. Tempo fa, avevo scritto un post in cui parlavo di Julia Bolton, l’eremita del cosiddetto Cimitero degli inglesi, a piazzale Donatello. E vedendo quella strana dimora dei … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 52 commenti

Da Google a Startpage passando per gli ormoni

Scopro un articolo su Repubblica di diversi mesi fa, intitolato La prima indagine sulla popolazione transgender in Italia. Finalmente qualche dato concreto: “Nel nostro Paese, i dati disponibili più recenti risalgono ad uno studio, pubblicato nel 2011, che considerava la … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, ciberdominio, Gender | Contrassegnato , , , , | 65 commenti