Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Marzo 2020
“Non lasciamoci disassembrare”
Rubo da Off Topic queste riflessioni, molto importanti in questo momento. Non lasciamoci disassembrare/1: chat, video e streaming liberi Whatsapp & co. funzionano alla grande. Ma hanno un piccolo difetto: espropriano i nostri dati personali e li vendono al migliore … Continua a leggere
Debiti e dubbi
Nel terzo quadrimestre del 2019, l’Institute of International Finance ha calcolato che il debito globale, privato e pubblico, fosse pari al 322 per cento del prodotto interno lordo. E’ una notizia che non capisco, ma che sicuramente mi riguarda, e … Continua a leggere
Le cicale battono cassa
In questi giorni, sto spostando alcune cose che scrivo, più legate alla cronaca immediata, su Apocalottimismo. Oggi ci ho messo questo. Allora, vediamo cosa stanno facendo in questi giorni per l’ambiente. Le linee aeree statunitensi hanno chiesto al governo 50 … Continua a leggere
“Tutto, subito, attraverso il fuoco, in cenere”
Si discute su questo blog della Questione delle Questioni, quella che chiamiamo ambientale. Noi la guardiamo sempre per frammenti: la tartaruga porina soffocata dalle bustine di plastica, il sito di Flixbus che mi offre la possibilità di “compensare” i miei … Continua a leggere
Mettere il naso fuori casa in tempi di quarantena
Sono diverse notti che l’unico rumore sento è lo scrosciare dell’Arno sulla Pescaia. Nient’altro, e sopratutto non sento il tremendo rumore dei trolley dei turisti sul ciotolato. Mi sveglio, ed è una bellissima giornata. Leggo che non è vietato fare … Continua a leggere
La nostra terra (2)
Da Twitter, un altro post di Trescogli, che vi avevo presentato ieri… Un ragazzo del ’99 Mio nonno era un ragazzo del ’99. Si chiamava Luigi ed era nato il 1 gennaio del 1899. I ragazzi nati in quell’anno furono … Continua a leggere
La nostra terra
In questi giorni, ho scoperto Trescogli, “Contadino, vignaiolo, boscaiolo — Cultore del Grande Pennato Apuo.“ Spero di incontrarlo un giorno di persona, ma attualmente ne ignoro il nome, so solo che vive in alto, a Tre Scolli, frazione di Camaiore, … Continua a leggere
Una modesta proposta
Gira questa riflessione, attribuita a un certo Miguel Brieva (che non conosco). Il testo originale è in spagnolo, c’è una traduzione in inglese di Guerrilla Translation, io vi regalo la traduzione in italiano (dall’inglese, ho scoperto il testo in spagnolo … Continua a leggere