Il Drago Verde

Sabato prossimo mettiamo insieme un po’ di fili della trama che stiamo tessendo sul nostro quartiere.

Il protagonista sarà Nicholas Eckstein, la cui esistenza abbiamo scoperto in una nota a piè di pagina in un libro. Un professore della lontana università di Sydney, in Australia, che è l’unico ad avere studiato la storia sociale e culturale del nostro rione, il Gonfalone del Drago Verde, nell’epoca tardomedievale e rinascimentale.

Mettendo meticolosamente insieme le storie di un quartiere in cui, secondo il Villani, c’erano

40 botteghe d’arte di lana e 30 chalzolai e barbieri e ispeziali e bechai e legnaiuoli e pizichagnoli e 25 fornai e feratori e fornac[i]ai e trechoni e frabottai e zocholai e biadaiuoli e pagl[i]aiuoli e purghatori e cimatori e lastraiuoli e merci[i]ai e righattieri. E stufa e bordello e squole e petinagnioli e dipintori e tesitori di drappi di seta di lana e di lino e tavernne.

che – insieme alla non indifferente componente dei nobili – tenevano insieme la comunità, grazie agli uomini della Compagnia di San Frediano, detta la Bruciata e le donne della Compagnia di Santa Maria delle Laudi detta di Sant’Agnese, con le loro reti di solidarietà e mutuo soccorso.

Che tutto questo fosse il Drago Verde,non lo sapeva nessuno nel quartiere.

Con tutto rispetto per i pochi studiosi che ne erano al corrente, lo abbiamo scoperto noi del Giardino Segreto, facendone anche il nostro simbolo. Lo so, non è proprio un drago medievale, ma chi dice che i draghi vivessero solo nel Medioevo?

logo-nidiaci. piccoloInsomma, a noi interessa la storia sconosciuta di commoning dietro Filippo Lippi e Masaccio e la Cappella Brancacci (su cui Nicholas ha scritto un altro libro).

Barando, faccio da solo un salto in avanti di qualche secolo e arrivo a Le miniere di diamanti di Maso di Friano, una delle opere d’arte più sconvolgenti che io conosca (e Friano vuol dire di San Frediano, cioè del nostro rione).

miniera-di-diamanti-maso-frianoIn una landa allucinata, i mercanti vengono a ritirare i diamanti dai minatori spogliati perché non nascondano nulla su di sé

Nicholas lo abbiamo conosciuto a primavera, e ci siamo subito capiti; e visto che è in vacanza a Firenze, lo abbiamo invitato a fare una conferenza, un’idea che ha poi coinvolto tutti.

Nell’immagine, vedete l’unica traccia rimasta del Drago, in una lapide che a metà di Via Sant’Agostino, su una facciata qualunque, indica il confine con il Gonfalone confinante.green-dragon-small

Questa voce è stata pubblicata in Firenze, resistere sul territorio e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

34 risposte a Il Drago Verde

  1. izzaldin scrive:

    stupendo. bravi!

  2. Roberto scrive:

    Bello!

  3. Francesco scrive:

    la pratica di “controllare” i minatori di diamanti mi pare sopravviva tutt’ora, compresi gli orifizi corporali meno simpatici

    mentre a quelli di carbone era concesso di imboscarsi in pò di roba per uso domestico, no?

    ciao

  4. Lucia scrive:

    Interessante.. A proposito di commoning, si potrebbe farne una registrazione video o audio da mettere in comune con tutti su YouTube o simili?

  5. Moi scrive:

    Lo so, non è proprio un drago medievale, ma chi dice che i draghi vivessero solo nel Medioevo?

    [cit.]

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

    … mi hai fatto venire in mente le foto presumibilmente 😉 tarocche (e in breve “virali”, o quasi …) degli pterodattili abbattuti nell’ Ottocento del Far West :

    https://d29jd5m3t61t9.cloudfront.net/dinosaurhome.com/images/fbfiles/images/5120294963_573f4f2245_z_v_1401704199.jpg

    • Mauricius Tarvisii scrive:

      No: non vedi che lo ha abbattuto Chuck Norris, presente in foto?

    • PinoMamet scrive:

      L’unica cosa credibile della foto, a una prima occhiata, è lo sfondo…

      a una seconda, non sono troppo sicuro neanche di quello 😉

      comunque, incredibile quanto siano cambiate le fisionomie e soprattutto le corporature in un centinaio-centinaio e mezzo di anni.

  6. Moi scrive:

    https://d29jd5m3t61t9.cloudfront.net/dinosaurhome.com/images/fbfiles/images/6_v_1401704102.jpg

    spiegazione criptozoologica del “thunderbird” favoleggiato dagli Antichi Pelleross, pardon: Nativi NordAmericani … 😉

  7. PinoMamet scrive:

    Domande per Miguel:

    ma la Miniera di diamanti fa riferimento a qualcosa di reale?
    Se sì, qual è la storia dietro al dipinto?

    La cosa dei minatori nudi nelle miniere di diamante la ho sentita anche riguardo al Sud Africa.

  8. Z. scrive:

    Via, si può andare già OT direi !

    http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/11/04/foto/bologna_accanto_a_eataly_spunta_rovery_il_cartello_stradale_scatena_i_social-180238148/1/

    A Bologna arriva FICO, made in Eataly, e per l’occasione la zona industriale Roveri diventa Rovery 😀

  9. Moi scrive:

    My Bologna _ Weird Al Yankovic

    https://www.youtube.com/watch?v=C4_G7HHJ0GE

    … Trigger !!! … Trigger !!! … Trigger !!!
    … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!!
    … MicroAggression !!! … MicroAggression !!! … MicroAggression !!!
    … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!!

  10. Moi scrive:

    @ FRANCESCO

    PetShopBoys – Paninaro

    https://www.youtube.com/watch?v=ov7riaL5Fbw

    … Trigger !!! … Trigger !!! … Trigger !!!
    … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!!
    … MicroAggression !!! … MicroAggression !!! … MicroAggression !!!
    … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!!

  11. Moi scrive:

    @ MIRKHOND & PEUCEZIO

    https://www.youtube.com/watch?v=ay7EkYduxgc

    TARANTELLA REMIX

    ……………………………………………

    … Trigger !!! … Trigger !!! … Trigger !!!
    … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!!
    … MicroAggression !!! … MicroAggression !!! … MicroAggression !!!
    … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!!

  12. Moi scrive:

    @ IZZALDIN

    https://www.youtube.com/watch?v=7dWNbiwAeOA

    vitti nna crozza remix

    ———————————————

    … Trigger !!! … Trigger !!! … Trigger !!!
    … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!! … Cultural Appropriation !!!
    … MicroAggression !!! … MicroAggression !!! … MicroAggression !!!
    … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!! … Safe Space Required !!!

  13. Moi scrive:

    FREE SPEECH ZONE

    https://www.youtube.com/watch?v=HR_uB3srI_0

    [0:48 – 0:51]

    ce l’avevate (… altro che Figurine Panini !) il “tone policing” ?

    https://en.wikipedia.org/wiki/Tone_policing

  14. PinoMamet scrive:

    Talk about cultural appropriation…

    https://www.africaresource.com/rasta/articles/the-ancient-celts-and-vikings-were-black-people-by-dr-clyde-winters/comment-page-3/

    😀

    Davvero, oggi cercavo notizie sulla popolazione nera di, mi pare, Terranova, che aveva adottato il gaelico degli ex padroni (un ricordo kiplinghiano), digito “black celts”, et voila!
    pagine e pagine di “storici” che vogliono dimostrare che gli antichi Celti (e già che ci sono, anche i Vichingi immancabili) erano ovviamente tutti neri come il carbon, ma i perfidi storici bianchi ci nascondono la verità… 😉

    curiosamente la stessa categoria di persone che si inalbera se una cantante bianca interpreta il blues o una studentessa anglosassone si traveste da Pocahontas a Halloween:
    vergogna! cultural appropriation!
    😉

    • Moi scrive:

      Be’, io lo vedo come un corto circuito interessantissimo:

      i più sradicati sono i più Americani di tutti, ma l’ America è un “melting pot” ove appunto i più sradicati vogliono la loro quota identitaria
      dappertutto … e ciò che magari sono stati veramente è del tutto secondario, appunto perché sono così sradicati e se “si ri-radicassero” non si sentirebbero più Americani per nulla ! … Boh !|

  15. Moi scrive:

    “Your rights end where my feelings begin !”;) [cit.]

    • Moi scrive:

      ah, be’ … bella ! Cmq li conoscevo, hanno avuto per acclamato Precursore GenitoreUno Nobile 😉 nientemeno che Michael Jackson !

  16. Roberto scrive:

    Domanda.
    Per descrivere un 45 pigro e panzone che però si sente un ragazzino, tra pub, basket e concerti, esiste il termine transage? Transgeneration?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *