La vecchia Maronìs, svuotatrice di orci, giace qui.
Sulla sua tomba, ben visibile a tutti, spicca una coppa attica.
Si lamenta sotto terra, non per il marito e i figli che lasciò indigenti, ma solo perché la coppa è vuota.
Μαρωνὶς ἡ φίλοινος, ἡ πίθων σποδός,
ἐνταῦθα κεῖται γρῆϋς, ἧς ὑπὲρ τάφου
γνωστὸν πρόκειται πᾶσιν Ἀττικὴ κύλιξ.
στένει δὲ καὶ γᾶς νέρθεν, οὐχ ὑπὲρ τέκνων,
οὐδ᾽ ἀνδρός, οὓς λέλοιπεν ἐνδεεῖς βίου:
ἓν δ᾽ ἀντὶ πάντων, οὕνεχ᾽ ἡ κύλιξ κενή.
Leonida da Taranto
Penso sia superfluo ricordare che si possono mettere in relazione le due Antologie, quella Palatina e quella di Spoon River…
spiega, spiega … 😉
Oh beh, c’è poco da spiegare, le somiglianze sono evidenti
(anche se nell’Antologia Palatina, che enormemente più grande, ci sono molti più temi, mica solo epitaffi veri o falsi…)
e credo in effetti che Lee Masters si sia espressamente richiamato o ispirato.
Antologia di Spoon River = CL = Francesco = male.
😀
veramente quel libro mi colpì con immane violenza molto prima che conoscessi un gruppo di persone di CL, diventate presto carissimi amici
tranne una solo simpatizzante, divenuta presto moglie
😀
Spero che l’ascesa politica di Corbyn, corresponsabile della situazione attuale, non spinga la UE a cercare compromessi fuori luogo col governo del Regno Unito.
http://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2017/06/24/news/si_appanna_il_mito_brexit_gli_inglesi_hanno_cominciato_a_fiutare_la_trappola-168972923/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P7-S1.6-T1
A siv incora iqué?
come diceva la zia saggia: meglio ammettere di aver fatto una cazzata e rimediare, che partire a testa alta per 15 anni di Legione straniera
Un po’ troppo facile pentirsi a proprio capriccio e comodo, eh.
You made your bed, now lie in it…
ALTRESI’ DETTO:
…you wanted the bike, now pedal 🙂
I believe in perdon, dear Z
😉