“I dedicate this book to Mr Evans, a wonderful man who helped many of us to learn about the depths of history over which we float. It is important that we know where we come from, because if you do not know where you come from, then you don’t know where you are, and if you don’t know where you are, then you don’t know where you’re going. And if you don’t know where you’re going, you’re probably going wrong.”
Terry Pratchett
Wiltshire
27 May 2010
Le ultime parole di I Shall Wear Midnight.
en.wikipedia.org/wiki/Turtles_all_the_way_down
http://www.en.wikipedia.org/wiki/Turtles_all_the_way_down
Most people would find the picture of our universe as an infinite tower of tortoises rather ridiculous, but why do we think we know better? What do we know about the universe, and how do we know it?
Where did theuniverse come from, and where is it going? Did the universe have a beginning, and if so, what happened beforethen? What is the nature of time? Will it ever come to an end? Can we go back in time? Recent breakthroughs
in physics, made possible in part by fantastic new technologies, suggest answers to some of these longstanding questions. Someday these answers may seem as obvious to us as the earth orbiting the sun – or perhaps as ridiculous as a tower of tortoises.
Only time (whatever that may be) will tell.
———-
Steven Hawkings
SEGNALAZIONE
Gaza raccontata da un gruppo di “Tamarri” del Parkour …
http://www.thepostinternazionale.it/mondo/palestina/banksy-parkour-gaza
… che lo fanno tra le macerie.
Allarme per Mirkhond!! 😉
Uno dei parkouristi gazani è un roscio!! sarà un khazaro norreno franchizzato?
😉 😀
Lascia stare, che torno appena da fare la spesa dal supermercato sotto casa, e mi vedo una ragazzona bellissima dai tratti turanidi, con occhi grandi con leggero taglio all’insù…
E chi è? Una discendente di Tamerlano? 😉 🙂
..e salutarla no, eh?
😉
Stava con (quella che si presume essere) la mamma.
La quale invece non assomiglia per niente alla possente figliuola.
Una ragazzona pure più alta di me.
Cosa fattami rilevare da sorema, che mi accompagnava… 🙂
E poi io sono molto timido con le donne.
E quando quasi un mese fa, mi sono dichiarato ad un’altra ragazzona, (simile ad un’attrice messicana dei tempi della prima infanzia di Miguel), là in comunità di sorema, sto scontando ancora gli effetti della SOLA che ho preso….
Prova a rompere il ghiaccio con un “buongiorno, mi scusi ma noto in lei dei bellissimi tratti turanici, per caso lei ha delle origini kazake?” E poi a seconda della risposta:
– se si, iniziare il solito pippone: da dove, da quanto siete in Italia, vuole farmi conoscere il rituale di accoppiamento kazako ecc
– se no, passa oltre
Insomma mi stai dicendo di fare una figura di merda, tra l’altro con la madre affianco e tra tanta gente al supermercato? 😉
sinceramente mi parrebbe un buon consiglio
tanto le figure di merda non hanno mai ucciso nessuno
mentre SE va bene, ok che non va bene ma SE va bene ….
ciao
Gaza era una delle cinque città stato dei Filistei, in origine indoeuropei, forse micenei, o addirittura dell’Europa Centrale….
..ah, annamo bbene! pure romeo!!
😉
Micenei, non Romei, Pino… 😉
Per Moi
“Most people would find the picture of our universe as an infinite tower of tortoises”
In realtà, per me Terry Pratchett è soprattutto l’autore degli ultimi suoi romanzi, quelli del ciclo di Tiffany Aching ( The Wee Free Men, A Hat Full of Sky, Wintersmith, and I Shall Wear Midnight), e infatti il testo che cito sono proprio le ultime parole dell’ultimo libro della serie. A settembre, doveva uscire il quinto libro della serie, ho letto che l’autore sarebbe riuscito a completarlo prima di morire.
Credo che Pratchett abbia avuto un’evoluzione molto complessa, attraverso i suoi settanta libri, e molti libri della serie di Discworld li ritengo letterariamente affascinanti, ma a volte li trovo difficili da digerire per la troppa voglia di scherzare e creare paradossi.
La serie di Tiffany Aching è invece quanto si avvicini di più alla mia visione del mondo, della vita, della natura, delle persone e dell’universo… oltre a costituire un’opera unica per bellezza. Ricco di umorismo, certamente, ma senza quell’elemento eccessivo che si trova nei suoi altri testi.
He died with his cat sleeping on his bed surrounded by his family.
Pingback: Le nostre donne | Kelebek Blog
Um Novo Planeta
Xuxa
(Presentatrice Storica di una specie di BimBumBam Brasiliano)
https://www.youtube.com/watch?v=cZijyRG1ReM
Vamos viver no paraíso ver as ondas
Porque navegar é preciso estrelas a guiar
Encontrar no infinito certeza de chegar
Em algum lugar bonito e gostoso de morar
Vamos cuidar da vida sem medo de errar
E ver o grande sonho se realizar
Pureza infinita na terra, no céu, no mar
E a alegria escondida vamos encontrar
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
Na sombra de uma árvore deitar e rolar
O paraíso é assim mesmo é só recomeçar
Tratar bem os bichos as flores acariciar
Nunca fazer guerra não poluir o ar
Vamos cuidar da vida sem medo de errar
E ver o grande sonho se realizar
Pureza infinita na terra, no céu, no mar
E a alegria escondida vamos encontrar
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
Vamos viver no paraíso ver as ondas
Porque navegar é preciso estrelas a guiar
Encontrar no infinito certeza de chegar
Em algum lugar bonito e gostoso de morar
Vamos cuidar da vida sem medo de errar
E ver o grande sonho se realizar
Pureza infinita na terra, no céu, no mar
E a alegria escondida vamos encontrar
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
Na sombra de uma árvore deitar e rolar
O paraíso é assim mesmo é só recomeçar
Tratar bem os bichos as flores acariciar
Nunca fazer guerra não poluir o ar
Vamos cuidar da vida sem medo de errar
E ver o grande sonho se realizar
Pureza infinita na terra, no céu, no mar
E a alegria escondida vamos encontrar
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
Um novo planeta eterno aprendiz
De um novo planeta pra gente ser feliz
http://www.youtube.com/watch?v=QcsLcH9wgGk
Rucka Rucka Ali: I Love Minorites (song)