Fotografato oggi in cartoleria… a voi le conclusioni filosofiche.
Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Non capisco. Cosa c’è nel sacchetto?
Ciao
non capisco neanche io.
nel sacchetto mi sembra che ci sia una bandiera e l’avviso è abbastanza di buon senso (i bambini non devono giocare con i sacchetti di plastica)
mi sa che io e francesco siamo result oriented per filosofeggiare sul sacchetto
🙂
Per Francesco
“Non capisco. Cosa c’è nel sacchetto?”
Un po’ di bandierine italiane, di quelle con il triangolo rivolto verso il basso, che si appendono come festoni dalle finestre.
allora manca l’avviso “non impiccarsi ai festoni”
🙂
In effetti, se ci fosse stato scritto solo:
“NON E’ UN GIOCATTOLO – RISCHIO SOFFOCAMENTO – TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI”
la battuta sarebbe riuscita, ma il riferimento al sacchetto ha rovinato tutto!
@ Z
Guarda che si capiva lo stesso che NON era un preserva, eh …
poi di quelle dimensioni 😀
Certo, ma sarebbe rimasta (in teoria) l’ambiguità sull’avviso…
Anche questa è bellina :
http://www.aiap.it/imgcontenuti/cossiga.jpg
minacciosa, in teoria.
Boy Scout turned Red Brigatist?
A proposito di NazionalPallonarismo …
http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/20-06-2014/mondiali-italia-costa-rica-0-1-gol-ruiz-80989787190.shtml
… ci toccherà pensare solo a delle robe serie ?! 😉
@ TUTTI
0
Lilli Gruber, altra Adepta della famigerata “Sorority di Donna Prassede”, ha accusato di Maschilismo il Bell’Antonio Cabrini per aver usato da “Nazionalpallonarista” la metafora di “Renzi che sculaccia la Merkel” [cit.]nel senso di battere la Germania al Mondiale Pallonaro.
1
Regno Unito … Nazionali di Calcio Separate; forse “you others” ; -) sapevate già tutto, ma me l’ ero sempre chiesto …
http://www.ilpost.it/2012/06/24/perche-nel-regno-unito-ci-sono-4-nazionali/
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/c5/Flags_of_the_Union_Jack-it.png/537px-Flags_of_the_Union_Jack-it.png
http://www.michellehenry.fr/unionjack.jpg
San Giorgio d’Inghilterra, San Patrizio d’ Irlanda (ma non era “l’altra2 Irlanda ?!) , Sant’Andrea di Scozia … cosa avevano in comune ? E … il Galles ?! come mai NON è contemplato a comporre l’ Union Jack ?!
Ho trovato solo questa spiegazione, non troppo soddisfacente :
“The Welsh flag is not incorporated in the Union Flag because Wales had already been united to England when the first version of the Union Flag was designed in 1606. The union Jack is a transnational flag representing the union of different countries. It is a composite design made up of three different national symbols.” [quot.]
Il Galles dovrebbe avere per simbolo araldico o il Drago Rosso a sfondo verde-bianco orizzontale oppure la Croce di San Davide di Galles (non so quale dei due araldi sia il più popolare, mi pare che sia il drago…) : araldicamente strutturata con base come quella di San Giorgio, ma cromaticamente ben diversa: sfondo nero con croce gialla.
In teoria …
Comunque sia, per farla breve : il Galles è dunque così prono e sottomesso all’ Inghilterra ?!
3
Interessante il fatto che sarebbe potuto succedere anche alla Spagna, di avere “Nazionali di Calcio Separate” …
4
A proposito, ma ‘sti “Referenda Secessionisti” di Catalogna e Scozia … quand’è che ci saranno ? Il fatto che Regno Unito e Spagna siano già “fuori” dovrebbe ridurre i “collanti identitari”. Anche se NON so se di solito nel Regno Unito ci sia effettivamente un considerare le altre “Tre Nazionali Calcistiche” come “Tifo di Riserva” . Probabilmente no, si odiano troppo fra di loro !
5
NON sarebbe male se in Italia ci fosse una “Coppa Risorgimento” con “Selezioni” di Squadre di provenienza dai Confini pre1815 ! … Non trovate ?
Giocatori di Roma, Lazio e Bologna in un’unica squadra, per dire.
6
Segnalazione :
http://www.corriere.it/esteri/13_luglio_22/giappone-senato-antonio-inoki-eletto-uomo-tigre_8a9f4f06-f2c7-11e2-8506-64ec07f27631.shtml
… sempre politica e sport, ma “in un altro modo & mondo”.
In alcuni commenti dicono che sarebbe un partito di estrema destra … però è vero anche che in Giappone se parliamo di Patria, Onore, Sacrificio (malcelata diffidenza per i “Gaijin” … ma superabile se condividono i suddetti valori) sono tutti “di estrema Destra”.
Ma le cose stan cambiando anche lì, pare.
Per la scozia 18 settembre 2014
“il Galles è dunque così prono e sottomesso all’ Inghilterra ?!”
Intanto è l’unico paese rimasto celtofono al giorno d’oggi nonostante la più lunga e diretta sottomissione all’Inghilterra.
Mentre non è stato così per Scozia e Irlanda, celtiche solo per origine e sentimento identitario, ma ormai al 90 e più % anglofone!
Comunque mi sembra che esista anche un movimento indipendentista gallese, il Cymru Party o roba del genere…..
Plaid Cymru, credo
Ma in Galles è più popolare il Drago Rosso o la Croce di San Davide ?
“NON sarebbe male se in Italia ci fosse una “Coppa Risorgimento” con “Selezioni” di Squadre di provenienza dai Confini pre1815 ! … Non trovate ?
Giocatori di Roma, Lazio e Bologna in un’unica squadra, per dire.”
Sarebbe ora finalmente, per farla finita con la buffonata tricolorata e le sue false ed inesistenti fratellanze “italiane”!
Be’, intendevo in aggiunta, mica in sostituzione 😉 …
“Non trovate ?”
No.
😀
Dici così solo perché il vostro Ducatino 😉 verrebbe piallato regolarmente 😉 🙂
Il “ducatino” sarebbe parte della Lombardia di cui fu storicamente parte per secoli.
Anche questa…
ma quando mai? Il ducatino ha semmai una sua storia indipendente assai lunga, di cui qualche vecchio cagnaccio è ancora orgoglioso, ma l’unionepolitica con la Lombardia non mi risulta particolarmente…
Esistono dei movimenti che vogliono ricostruire la “Grande” Lombardia nei suoi confini medievali.
L’ho letto ieri in un blog di delusi dalla svolta “italica” di Sizzi! 🙂
Esiste anche chi crede di discendere dai marziani…
Mai fatto il tifo per la squadra del non-capoluogo e mai lo farò!
😀
Intanto si ricreano delle macroregioni coi confini stabilistisi nel Medioevo, si fanno le squadre di calcio e poi…poi si vedrà! 🙂
Mi’, con tutto l’affetto (sai che dico davvero) di fissazioni per il medioevo ne ho viste tante, ma la tua è la più strana di tutte!!
😉
Affetto?
Ma se mi hai fatto una parte per….delle sciocchezze!
No, ti ho precisato RISPETTOSAMENTE che preferisco tu non dica cose mie private in un blog letto da molte persone.
In Catalogna lo vorrebbero nel 2015.
Sì, la spiegazione per il Galles è quella.
Ma che Valore Istutuzionale hanno ‘sti “Referenda” ? … Xè mìa na cagada come in Veneto ? 😉
Beh in scozia è serio. Se vince il si, ciao ciao al Regno Unito
https://www.gov.uk/government/news/scottish-independence-referendum
Il fatto è che uno puo’ pure scindersi dallo stato “nazionale” a cui appartiene, ma tanto resta SEMPRE UNITO ai vincoli eurostrozzini!
Insomma una falsa indipendenza utile a rimarcare un asservimento ancor più stretto al moloch euroglobalizzante.
I margini di vera indipendenza oggi sono davvero ristrettissimi!
In Francia invece, fra inizio Ottocento e Anni Cinquanta, la Celtofonìa dei Bretoni è stata combattuta con successo mediante metodi che in Italia si definirebbero “Fascisti” …
..e hanno fatto male, perché il risultato è stato che i bretoni si sono riscoperti celti e hanno cominciato a rompere il cazzo con cornamuse e pifferi
(mica è solo la pizzica che rompe, ahò!)
😀
“Esiste anche chi crede di discendere dai marziani…”
E chi dagli antichi romani e dai greci. Non c’è limite alle fissazioni… 🙂
Ti dirò: Romani, perlomeno dal tempo dei Gracchi, era una definizione giuridica, Greci (Ellenes), perlomeno da Alessandro Magno in poi, una definizione soprattutto culturale.
Credo che mezza Europa, più Medio Oriente e Nord Africa, possano a buon diritto dire di discendere dai Greci e dai Romani.
Il che è diverso dall’uso politico che è stato fatto di questa discendenza dal Fascismo, in Italia, e, per motivi diversi, e in modi anche diversi, dallo Stato greco.
Ernesto Sestan diceva:
-Ognuno è quel che CREDE di essre!-
essere