Nazionalpallonarismo con avvertenza

Fotografato oggi in cartoleria… a voi le conclusioni filosofiche.

Questa voce è stata pubblicata in esperienze di Miguel Martinez, Italia, monispo, mundus imaginalis e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

40 risposte a Nazionalpallonarismo con avvertenza

  1. Francesco scrive:

    Non capisco. Cosa c’è nel sacchetto?

    Ciao

  2. roberto scrive:

    non capisco neanche io.
    nel sacchetto mi sembra che ci sia una bandiera e l’avviso è abbastanza di buon senso (i bambini non devono giocare con i sacchetti di plastica)

    mi sa che io e francesco siamo result oriented per filosofeggiare sul sacchetto
    🙂

  3. Miguel Martinez scrive:

    Per Francesco

    “Non capisco. Cosa c’è nel sacchetto?”

    Un po’ di bandierine italiane, di quelle con il triangolo rivolto verso il basso, che si appendono come festoni dalle finestre.

  4. Z. scrive:

    In effetti, se ci fosse stato scritto solo:

    “NON E’ UN GIOCATTOLO – RISCHIO SOFFOCAMENTO – TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI”

    la battuta sarebbe riuscita, ma il riferimento al sacchetto ha rovinato tutto!

  5. Moi scrive:

    Anche questa è bellina :

    http://www.aiap.it/imgcontenuti/cossiga.jpg

    minacciosa, in teoria.

  6. Moi scrive:

    A proposito di NazionalPallonarismo …

    http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/20-06-2014/mondiali-italia-costa-rica-0-1-gol-ruiz-80989787190.shtml

    … ci toccherà pensare solo a delle robe serie ?! 😉

  7. Moi scrive:

    @ TUTTI

    0

    Lilli Gruber, altra Adepta della famigerata “Sorority di Donna Prassede”, ha accusato di Maschilismo il Bell’Antonio Cabrini per aver usato da “Nazionalpallonarista” la metafora di “Renzi che sculaccia la Merkel” [cit.]nel senso di battere la Germania al Mondiale Pallonaro.

    1

    Regno Unito … Nazionali di Calcio Separate; forse “you others” ; -) sapevate già tutto, ma me l’ ero sempre chiesto …

    http://www.ilpost.it/2012/06/24/perche-nel-regno-unito-ci-sono-4-nazionali/

    http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/c5/Flags_of_the_Union_Jack-it.png/537px-Flags_of_the_Union_Jack-it.png

    http://www.michellehenry.fr/unionjack.jpg

    San Giorgio d’Inghilterra, San Patrizio d’ Irlanda (ma non era “l’altra2 Irlanda ?!) , Sant’Andrea di Scozia … cosa avevano in comune ? E … il Galles ?! come mai NON è contemplato a comporre l’ Union Jack ?!

    Ho trovato solo questa spiegazione, non troppo soddisfacente :

    “The Welsh flag is not incorporated in the Union Flag because Wales had already been united to England when the first version of the Union Flag was designed in 1606. The union Jack is a transnational flag representing the union of different countries. It is a composite design made up of three different national symbols.” [quot.]

    Il Galles dovrebbe avere per simbolo araldico o il Drago Rosso a sfondo verde-bianco orizzontale oppure la Croce di San Davide di Galles (non so quale dei due araldi sia il più popolare, mi pare che sia il drago…) : araldicamente strutturata con base come quella di San Giorgio, ma cromaticamente ben diversa: sfondo nero con croce gialla.

    In teoria …

    Comunque sia, per farla breve : il Galles è dunque così prono e sottomesso all’ Inghilterra ?!

    3

    Interessante il fatto che sarebbe potuto succedere anche alla Spagna, di avere “Nazionali di Calcio Separate” …

    4

    A proposito, ma ‘sti “Referenda Secessionisti” di Catalogna e Scozia … quand’è che ci saranno ? Il fatto che Regno Unito e Spagna siano già “fuori” dovrebbe ridurre i “collanti identitari”. Anche se NON so se di solito nel Regno Unito ci sia effettivamente un considerare le altre “Tre Nazionali Calcistiche” come “Tifo di Riserva” . Probabilmente no, si odiano troppo fra di loro !

    5

    NON sarebbe male se in Italia ci fosse una “Coppa Risorgimento” con “Selezioni” di Squadre di provenienza dai Confini pre1815 ! … Non trovate ?

    Giocatori di Roma, Lazio e Bologna in un’unica squadra, per dire.

    6

    Segnalazione :

    http://www.corriere.it/esteri/13_luglio_22/giappone-senato-antonio-inoki-eletto-uomo-tigre_8a9f4f06-f2c7-11e2-8506-64ec07f27631.shtml

    … sempre politica e sport, ma “in un altro modo & mondo”.

    • Moi scrive:

      In alcuni commenti dicono che sarebbe un partito di estrema destra … però è vero anche che in Giappone se parliamo di Patria, Onore, Sacrificio (malcelata diffidenza per i “Gaijin” … ma superabile se condividono i suddetti valori) sono tutti “di estrema Destra”.

      Ma le cose stan cambiando anche lì, pare.

  8. Roberto scrive:

    Per la scozia 18 settembre 2014

  9. mirkhond scrive:

    “il Galles è dunque così prono e sottomesso all’ Inghilterra ?!”

    Intanto è l’unico paese rimasto celtofono al giorno d’oggi nonostante la più lunga e diretta sottomissione all’Inghilterra.
    Mentre non è stato così per Scozia e Irlanda, celtiche solo per origine e sentimento identitario, ma ormai al 90 e più % anglofone!
    Comunque mi sembra che esista anche un movimento indipendentista gallese, il Cymru Party o roba del genere…..

  10. mirkhond scrive:

    “NON sarebbe male se in Italia ci fosse una “Coppa Risorgimento” con “Selezioni” di Squadre di provenienza dai Confini pre1815 ! … Non trovate ?

    Giocatori di Roma, Lazio e Bologna in un’unica squadra, per dire.”

    Sarebbe ora finalmente, per farla finita con la buffonata tricolorata e le sue false ed inesistenti fratellanze “italiane”!

  11. Mauricius Tarvisii scrive:

    In Catalogna lo vorrebbero nel 2015.

    Sì, la spiegazione per il Galles è quella.

  12. Moi scrive:

    Ma che Valore Istutuzionale hanno ‘sti “Referenda” ? … Xè mìa na cagada come in Veneto ? 😉

  13. mirkhond scrive:

    Il fatto è che uno puo’ pure scindersi dallo stato “nazionale” a cui appartiene, ma tanto resta SEMPRE UNITO ai vincoli eurostrozzini!
    Insomma una falsa indipendenza utile a rimarcare un asservimento ancor più stretto al moloch euroglobalizzante.
    I margini di vera indipendenza oggi sono davvero ristrettissimi!

  14. Moi scrive:

    In Francia invece, fra inizio Ottocento e Anni Cinquanta, la Celtofonìa dei Bretoni è stata combattuta con successo mediante metodi che in Italia si definirebbero “Fascisti” …

    • PinoMamet scrive:

      ..e hanno fatto male, perché il risultato è stato che i bretoni si sono riscoperti celti e hanno cominciato a rompere il cazzo con cornamuse e pifferi
      (mica è solo la pizzica che rompe, ahò!)
      😀

  15. mirkhond scrive:

    “Esiste anche chi crede di discendere dai marziani…”

    E chi dagli antichi romani e dai greci. Non c’è limite alle fissazioni… 🙂

    • PinoMamet scrive:

      Ti dirò: Romani, perlomeno dal tempo dei Gracchi, era una definizione giuridica, Greci (Ellenes), perlomeno da Alessandro Magno in poi, una definizione soprattutto culturale.

      Credo che mezza Europa, più Medio Oriente e Nord Africa, possano a buon diritto dire di discendere dai Greci e dai Romani.

      Il che è diverso dall’uso politico che è stato fatto di questa discendenza dal Fascismo, in Italia, e, per motivi diversi, e in modi anche diversi, dallo Stato greco.

  16. mirkhond scrive:

    Ernesto Sestan diceva:

    -Ognuno è quel che CREDE di essre!-

  17. mirkhond scrive:

    essere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *