Ieri, ce l’abbiamo fatta a riaprire la parte pubblica del giardino del Nidiaci in Oltrarno.
Qualcuno dice che non c’è niente da festeggiare: in questi giorni, nella parte che è stata tolta alla gente, hanno spianato il giardino con le ruspe, e ieri i bambini che si erano impastrocchiate le mani mentre modellavano la creta, hanno scoperto che ci hanno tagliato anche l’acqua.
Ma noi festeggiamo la solidarietà di un rione, in attesa di abbattere i muri e riprenderci ciò che ci spetta!
Come potete immaginare, siamo piuttosto impegnati in questi giorni, il resto ve lo raccontiamo con calma.
@ PINO
Prima che, nella dispersività bloggarola, mi sfugga di nuovo:
** Cesare Cremonini **
Probabilmente Cesare Cremonini si è messo a studiare dizione con il metodo D.O.P. , che prevede una lieve (!) gorgia, oltre a insistere sul raddoppiamento fono-sintattico … per i Non-Toscani!
Del tipo: “Avetevvìsto khe thòpe alla Diskhothèkha dirRobertho Khavalli ? ” In pratica s’inventano di sana pianta l’uso in Italiano (!) di un “fono” /kh/ consonantico tipico … del Russo !
E che l’ alfabeto cirillico rende con la
http://it.wikipedia.org/wiki/%D0%A5_(cirillico)
Il metodo di Luciano Canepari, invece, si accontenta di “mitigare” le pronunce regionali che una persona inevitabilmente ha già, ed è senz’altro più ragionevole … visto che il metodo D.O.P., se preso con troppo zelo, presto degenera in un’ imitazione “macchiettista” di Roberto Benigni o di Massimo Ceccherini.
Che Cesare Cremonini studi dizione con il metodo D.O.P. non mi sorprende: è il classico Fighetto. Già da “cinnazzo”, nei LunaPop, cantava che “la Vespa Special ti toglie i problèmi” [sic] … A Bologna, dire “problèmi” anziché “problémi” fa subito o “fighetteria “(se il resto della frase ha un accento nativo) oppure “Maroccònia” (se il resto della frase ha un accento meridionale) .
** Luciano Ligabue [di Correggio (RE), ndr] **
“Certe Nòcci” [sic] ?! … Oddio, ‘ste robe qui erano di gran moda negli Anni Sessanta (!) : inizialmente erano cantanti Madrelingua Inglesi / USA che cantavano “così” in Italiano: prontamente emulati (!), però, da cantanti Italiani di Madrelingua … da bravi “Servi Sciocchi” [cit.] !
E poi un accento Inglese non faceva più pensare ridancianamente a “Stanlio e Ollio” ma giovanilisticamente a … “Ze (o “De”) Bìtols” ; -) .
Ad ogni modo, anche (!) a Modena dicono che “ I Arśàn i gh’ân la tèsta quédra “ … proprio come “da la tô bànda”.
PS
Il Modenese l’ho trascritto “Ponte della Bionda Stàil” : -) per comodità comunicativa. Esso NON ha un’ortografia-fonetizzazione ufficiale,per i motivi che rendono giustamente scettico Pino sul lavoro di Daniele Vitali … il quale, comunque, a fonetizzare, localizzare e grammaticalizzare il Bolognese si è dato un gran “sbatti” !
@ PEUCEZIO
Hai ragione. La lingua varia secondo cinque dimensioni: il luogo (diatopia); lo strato sociale dei parlanti (diastratia); lo stile (diafasia); il tempo (diacronia) ; il “medium” (diamesia) … ma ‘ste robe implicano, tutte e cinque, il concetto “di Dx” di “gerarchia” !
Già che ci sono, Peucezio, ti chiedo: sai che esista qualche legame fra gli articoli determinativi singolari “O” e “A” in Napoletano e gli articoli determinativi singolari “O” e “A” in Portoghese (ove però la pronuncia di “o” è quasi “/u/”) ? … Oppure pensi che tutto ciò non sia che un’assonanza del tutto casuale ?
Moi:
Su diastratia, diatopia ecc. i buoni Coseriu e Mioni che si sono divertiti a coniare questi termini, a partire dalla diacronia di Saussure, hanno però commesso una grave manchevolezza. Non hanno inventato un termine per distinguere le differenze di genere. A Bari Vecchia gli uomini e le donne parlano letteralmente due lingue diverse. E anche se le differenze riguardano in pratica quasi solo esclusivamente in vocalismo tonico di sillaba aperta, questo è sufficiente a fare sì che un barese di città, non del borgo antico, abbia serei difficoltà a capire le donne barivecchiane.
A Cerignola avvengono fenomeni non dissimili e lo stesso si può dire per Altamura.
Ma Rohlfs a suo tempo lo rilevò anche altrove, in Calabria per esempio.
Sugli articoli: non c’è nulla di casuale. ‘o’ e ‘a’, sia portoghesi che napoletani, sono i continuatori di ILLŬ(M) e ILLA(M) (le forme neolatine di solito vengono dall’accusativo). Nel caso di ILLŬM si perde tutto tranne la ‘u’, che tende ad aprirsi ad O, ma poi intervengono altri fattori che possono richiuderla a ‘u’. Nel caso di ILLA(M) stessa cosa: resta la A.
In italiano la viene da ILLA(M), mentre nel caso di il, la ‘i’ non è direttamente quella di ILLŬ(M), ma è una vocale d’appoggio: ILLŬ(M) ha dato ‘l che a sua volta è passato a il. Mentre lo è sempre ILLŬ(M), con ‘u’ conservata, ma passata ad ‘o’. I plurali invece, in ambito italo-romanzo, vengono dal nominativo. Anche se per i femminili plurali, di articoli, sostantivi, aggettivi ecc., alcuni propongono invece una trafila -AS > -ES > -E: la S finale avrebbe palatalizzato la A e poi sarebbe sparita. Ma Rohlfs era scettico su questa teoria.
@ TUTTI
Questa roba qui non posso non condividerla con voi:
http://www.giornalettismo.com/archives/1108339/la-bufala-sulla-kyenge-che-vuole-buttar-giu-il-colosseo-fa-il-giro-del-web/
… ove si scoprì che l’ Impero Romano arrivava fino al Congo !
http://www.giornalettismo.com/archives/1121829/a-chi-fanno-comodo-le-bufale-sulla-kyenge/
… e che Nerone bruciò gli Zingari, mica Roma ! ; -)
@ IZZALDIN
La Kyenge NON si dimette perché significherebbe darla vinta a chi le lancia addosso banane e altri gesti o insulti inequivocabilmente razzista …
Guarda qui:
La Cécile ; -) è sempre un Vulcano di sorprese …
Esorcismo CattoSincretista Congolese Katanghese per Calderoli :
http://www.corriere.it/politica/13_settembre_24/villaggio-kyenge-prega-per-calderoli-video-settimanale-oggi_c475f55c-2537-11e3-bae9-00d7f9d1dc68.shtml
Il ”Gran Capo Papà Kyenge”, come lo hanno affettuosamente-vezzosamente ribattezzato i giornalisti, dice la sua :
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Governo-padre-Kyenge-le-lancino-pure-banane-Cecile-non-mollera_32645540376.html
Se davvero la Kyenge doveva fare da Distrattore Mediatico delle beghe interne al Pd … poteva forse funzionare di più ?!
davvero esilarante.
sul fatto che funga da parafulmine sono d’accordissimo.
saluti,
izzaldin
@ MIRKHOND
1)
Hai conosciuto Padre Khalil Samir … cos’ha obiettato alla tua obiezione ; -) sul “Frangistan Secolarizzato Dimentico di Dio” ?
In realtà dovrebbe essere la “Laicità” a “mettere la museruola alle religioni ingerenti” [cit.], come dicono i commentatori steampunk del forum UAAR ! Molto suggestiva anche la metafora-cliché, da essi molto usata, che c’era una volta la “Fiaccola della Ragione” [cit.] che andò prima spenta e poi perduta, ma con il Rinascimento essa fu finalmente ritrovata, raccolta e riaccesa … dissipando le Tenebre dell’ Oscurantismo Medievale !
2)
A proposito del PD … che si era autopromosso a mo’ di Banca-Buona-Che-Dà-Il-Mutuo :
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2013/29-gennaio-2013/miniero-un-bacio-parto-ecco-mio-spot-il-pd-2113755970720.shtml
la parola al regista, in un’ intervista !
Il quale è un Meridionale (Napoli) che “crede nella Repubblica Italiana e nella Costituzione” …
3) (@ tutti)
EMILIA …
http://www.romagnagazzette.com/2013/09/25/emilia-romagna-anniversario-2200-anni-della-via-emilia/
… molto più che la SS9, i cui estremi Rimini (!) e Piacenza (!) la dicono lunga (266 km, stando a GoogleMaps) sulle velleità identitarie !
@ MIRKHOND
**** Una volta per tutte, poi per favore finiscila ! “Dagliela su” ! ****
“Davide Brunati” (una sola “t” !) NON SONO IO … era lo pseudonimo (!) di “Leonardo Landini” (c’ era scritto in un vecchio articolo del “Carlino” che al momento non ritrovo più) , di cui sotto :
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2010/8-novembre-2010/escort-rete-tre-condannati-1804125491547.shtml
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/dal-canile-alla-prostituzione-on-line/2112021
http://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/2010/11/08/411529-siti_escort_condanne_anno_poliziotto.shtml
Ripeto: una volta per tutte, poi per favore finiscila ! “Dagliela su” ! Forse prima non lo sapevi chi fosse davvero (!) il personaggio … Ora lo sai ! … Confido che capirai.
Come ti sentiresti se qualcuno sapendo che sei Barese (e per giunta ex assistito di Paola Labriola !) ti accusasse anche di esserne l’ assassino ?! Ovvio che “Assassino” è una falsa accusa molto più grave di “CyberPappone”, ma … è il principio !
” Dagliela su” = give up?
😉
Sì, è un’ espressione fraseologica “nostrana” che coincide con l’ Inglese (e qua i Celtari …) … da”voi” non si dice ?!
Per Moi
Quando ho conosciuto padre Samir Khalil, nel 2000-2001, prima del famigerato 11 settembre, di tutto si è parlato (compresa l’origine svedese della Rus’ di Kiev), fuorchè dello scontro con l’Islam.
Certo padre Samir le sue “geremiadi” antimusulmane le diceva già allora, ma ripeto non essendoci ancora il clima islamofobico successivo, certi argomenti non facevano quel clamore che hanno fatto in seguito.
Vabbè, prendiamo atto di chi non sei, ma scusa il paragone tra un peracottaro e uno psicopatico omicida proprio NON regge, come cavolo ti chiami…
Inoltre, dai giornali dovresti sapere che quel disgraziato che ha causato e sta CAUSANDO grandi problemi a me e a circa 2700 persone che sono allo sbando, avendo anche perso oltre la nostra dottoressa, anche il nostro centro, quel Poliseno, così si chiama è in carcere e comunque a disposizione delle autorità competenti.
E per finire, il mio più cordiale e sentito vaffanculo come cappero ti chiami e a te e a quella Bologna di merda che ve la cantate e la suonate come volete, mentre non vale niente….
Passo e chiudo!
Mi sembrava di averti già accennato una volta al fatto che “Davide Brunati”, quel (!) “Davide Brunati” (un nome e un cognome diffusissimi) in realtà NON esiste ed è a oggi (qualche anno) un pregiudicato. Coprendo il tuo sfogo per la dottoressa, ma non ho mai messo le due cose sullo stesso piano … parlavo del decidere, e insistere, sulle identità altrui senza averne prova. Cosa che IO non ho fatto. Neppure nell’ esempio ipotetico ho detto “se io ti accusassi” ma “se qualcuno accusasse” …
Che Bologna si sia seduta da troppo tempo sui proverbiali allori, sono il primo a dirlo ! Che sia una merda, be’ … attira moltissimi coprofili ogni anno provenienti dalle parti tue.
Comunque, se cercavi un buona pretesto per NON prendere il famoso treno per la “Area del Mì”, ora ce l’hai.
Non ci sarei venuto lo stesso, o innominato, che dei merdofili di casa mia non me ne frega un cazzo, che io rispondo solo per me….
A te piace molto perculare gli altri, ma se qualcuno poi ti risponde, tra l’altro aggiungendo pure la faccina, allora il signor Innominato eccome che se la prende!
Solo lui puo’ prendere per il culo qua dentro!
E tra l’altro il più delle volte manco si capisce che c…o vuol dire….
Che il primo a non comprenderti è il tuo connazionale e concittadino Zanardo….
Comunque, se ti aiuta a star meglio … d’ora inanzi mi limiterò soprattutto a leggere !
Fai quel che ti pare…..
Non mi pare di non aver mai accettato di essere preso per il culo, tipo il Luciano (di Giorgio Comaschi) ripreso da Z … è solo il tuo riferimento ad un “pre-giu-di-ca-to” che mi dava fastidio !
Perculare me è come sparare sulla croce rossa !
Bravi!
Fate il cavolo di piacere di non litigare!
Si può capire che è successo?
E parlarne con calma e serenità?
Moi, ti stimo e sono d’accordo con molti tuoi interventi (fra quelli che capisco, che sono una piccola parte, ma siamo anche affezionati al tuo stile ermetico), ma la frase sulla dottoressa (che peraltro non ho minimamente capito a cosa si riferiva, qual era l’oggetto del contendere), anche se l’hai detta, sono certo, senza cattiveria, era poco felice, perché su certe situazioni ci vuole tatto e sensibilità.
Mirkhond, comprendo lo sfogo emotivo, ma non capisco cosa c’entri Bologna con tutto questo, come se uno dicesse che non vuole venire a Bari perché ci sei tu che sei troppo oscurantista e ti piacciono le donne velate e i talebani.
OMDAP
ormai dovremmo aver capito che questo posto ha un certo valore e sarebbe il caso di badarlo con cura
posso parlare di un bene comune messo gentilmente a disposizione da Miguel?
F. o’ bolscevico
Una sequenza di commenti favolosamente OT, vedo!
Il mio bravi era riferito a voi dei nidiaci, non ai litiganti, quindi ero per una volta in topic
🙂
Bravi a tutti! Ai litiganti ed ai terzi che godono… giocando nel parco 😀
@Una sequenza di commenti favolosamente OT, vedo!
Es que… laneta Miguel, de cuate a cuate, con todo el respeeeeto que te mereces, este piiiiinche rollo del jardinito con las aventuras anexas de la maestra jimena en oltrarno nos tienen reeepodridos, nos vale madre, abuela y hasta tatarabuela 🙂
Acá estamos solo pa’ cagarnos a palazos sobre cualquier pendejada, la que sea, pero no te vengas con tus pinches cuentitos felices que -de plano- la vida en el frangistan (?) es una mera mierda y punto.
bromeaba (bueno …más o menos 😉 … más felicitaciones.
Che io stia antipatico a molti, anche qua dentro, l’avevo capito da tempo.
Sull’innominato di Bologna, meglio lasciar perdere…
Cosa vuoi che capisca dei tuoi problemi, della tua solitudine, chi prende tutto come una paraculata….
Proprio al mio centro sim, ora chiuso, una delle infermiere che mi fu vicina, quando tre anni fa tentai di farla finita, mi disse che lei, avendo vissuto e lavorato a Bologna, ne lodava l’efficienza “tecnica” del locale sim, ma non l’aspetto umano, definendo gelidi e freddi i rapporti tra paziente e medico.
Paola Labriola era invece uno di quei medici, fortemente innamorata del nostro paese e della Sardegna,pur con le sue eccessive critiche, tipiche dei baresi, verso Napoli ex capitale….
Quante volte è venuta a casa!
Ha visto i miei disegni che le piacevano, ha letto i miei racconti che nemmeno i miei genitori conoscevano, discutevamo del Regno di Napoli, della Sicilia, dell’Italia norrena, di Borbone, del Piemonte, di Pino Aprile, del femminismo, della Sardegna, oltre che dei miei problemi esistenziali….
Era come un confessore per me, e sapeva tutto, anche di questo blog e di alcuni suoi commentatori, del disprezzo che alcuni di Bologna provano per noi maruchein dla maruconia, ecc.
Ci rispettavamo a vicenda io talebbano borbonico retrogrado, e lei femminista comunista ma anche credente in Dio, sia pure a modo suo….
Ci aveva messo tanto Paola Labriola per conquistarsi la fiducia di questo asociale incattivito da una vita che non andava come avrebbe voluto…
E poi, mi è stata tolta anche lei, e non solo a me, che siamo 2700 pazienti del sim di via Tenente Casale, allo sbando come i soldati borbonici, che dal 16 settembre siamo stati indirizzati al sim del San Paolo che col cavolo che ci vado, in quel covo di topini…
E ora non ho più neanche chi mi ascoltava, e mi devo pure sorbire le perculate di un bolognese del cazzo…..
Mirkhond
credo di averti preso di petto, illo tempore, prima di capire che era una solenne fesseria
tu NON sei affatto antipatico, anche se cerchi di sembrarlo
è solo che sei fumantino e parti come un toro che vede rosso, senza aver ancora capito che si farà male andando a sbattere
io a Moi non lo capisco affatto, per me rimane una specie di mistero con cui non riesco a interloquire, nel bene e nel male, il 95% delle volte
ma la cara vecchia buona educazione di ziesca memoria? c’aveva i suoi buoni perchè, ho capito col tempo
un abbraccio e mille auguri perchè il vostro centro riapra quanto prima … aspettano un nuovo medico?
ciao
In sostanza Peucezio, il raduno nell’Italia del mì non puo’ vedermi partecipe, così faccio contento l’Innominato paraculo……
Sembra che non vedessi l’ora di avere un pretesto…
Ma chi sarebbero poi i molti a cui stai antipatico?
A me sembra che tutti ti vogliano bene. Poi Moi è un tipo strano, non farei davvero caso alle sue uscite, ma per il resto…
Poi sei curioso: se stai qui tutti i giorni a scrivere, vuol dire che ti interessa comunicare con le persone che scrivono qui dentro. Però poi, se si tratta di farlo di persona, ti tiri indietro. Ti rendi conto che è alienante coltivare la conoscenza telematica rifiutando al tempo stesso quella diretta? Che così fai tuo proprio uno dei vizi della contemporaneità che giustamente critichi?
Ma il guaio è che lo fai a tuo discapito, scegliendo così l’isolamento, l’essere vittima della peggiore alienazione che il mondo d’oggi tende a imporre. Tu hai avuto già molte sfortune e nessuno si sogna o si permette di sminuirle. Però se ci metti pure del tuo rifiutando con ostinazione e tenacia degna di miglior causa ogni occasione di uscire da questo isolamento, veramente ti condanni a una vita pessima.
Non pensi che il modo migliore di onorare la tua dottoressa sia seguire i suoi consigli? Credi che lei vorrebbe che tu restassi a Bari a covare rancore indistintamente contro i bolognesi o che partecipassi a un eventuale raduno del blog? Questa sola domanda secondo me è quella determinante.
Del resto, non ti capiscono quelli di casa tuo, e ti deve capire uno straniero?
non sarebbe la prima volta
credo che metà dell’umanità se ne vada di casa cercando maggiore comprensione dagli “stranieri” e che spesso abbia successo
quindi, forza coraggio e gambe in spalla (anzi, in treno)
ciao
Francesco è andato all’estero per cercare comprensione?
Non mi pare che viva, non dico a Los Angeles, ma nemmeno a Lugano…… 🙂
e che ne sappiamo, fino a che a casa stiamo?
io nulla saccio, però ho scoperto che il mondo è come è e non come me lo aspetto
oggi non mi stupirei di trovare umanità e comprensione a Lugano e cultura e raffinatezza a Los Angeles … a cercarle bene
🙂
Non ho fatto in tempo a parlarle della tua proposta del raduno….
E i pretesti non li ho trovati io, almeno questa volta…..
Sì, ho il brutto vizio di voler parlare, ed ora sono solo e purtroppo non so tenermi un cecere in bocca…
Ciò mi ha fatto isolare ancora di più…..
Qua poi, vorresti dire di più, ma non puoi perché tanto sono cose che non interessano….
“Non ho fatto in tempo a parlarle della tua proposta del raduno….”
Intendevo in generale.
“E i pretesti non li ho trovati io, almeno questa volta…..”
Sì, non li hai trovati tu, però dai l’idea di uno che ha colto la palla al balzo, che non vedeva l’ora che qualcun altro glie li fornisse. Forse è solo un’impressione mia…
” Sì, ho il brutto vizio di voler parlare, ed ora sono solo e purtroppo non so tenermi un cecere in bocca…
Ciò mi ha fatto isolare ancora di più…..
Qua poi, vorresti dire di più, ma non puoi perché tanto sono cose che non interessano….”
Tu dille e basta, senza farti tanti problemi.
E la tua franchezza, almeno qui, è molto più apprezzata di quanto credi. Quello che dà fastidio semmai è la tua ombrosità e diffidenza, che si può capire per mille motivi, però ogni tanto dovresti abbassare la guardia invece di sentirti sempre in guerra.
Ma, ripeto, qual è il senso di voler tenere i rapporti a livello virtuale?
“qual è il senso di voler tenere i rapporti a livello virtuale?”
Non ho capito
Dico, qual è il senso di coltivare quotidianamente una comunicazione virtuale, telematica, e rifiutarsi ostinatamente di tradurla in conoscenza reale, di persona, quando ce n’è l’occasione.
“però dai l’idea di uno che ha colto la palla al balzo, che non vedeva l’ora che qualcun altro glie li fornisse. Forse è solo un’impressione mia…”
Sarà il “pretesto” dell’incomprensione altrui……
@Mirkhond.
L’unica arma per sopravvivere “in questa pingue immane frana” -frangistan o meno- é il sarcasmo.
Recitar! Mentre preso dal delirio,
non so più quel che dico,
e quel che faccio!
Eppur è d’uopo, sforzati!
Bah! sei tu forse un uom?
Tu se’ Pagliaccio!
Vesti la giubba (o lo scolapasta)
e la faccia infarina.
La gente paga, e rider vuole qua.
E se Arlecchin t’invola Colombina,
ridi, Pagliaccio, e ognun applaudirà!
Tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto
in una smorfia il singhiozzo e ‘l dolor, Ah!
Ridi, Pagliaccio,
sul tuo amore infranto!
Ridi del duol, che t’avvelena il cor!
“Sarà il “pretesto” dell’incomprensione altrui……”
E’ ovvio. Come pretendi di avere comprensione su internet?
La parola scritta non fa comprendere proprio un cavolo di niente, perché la comunicazione è fatta anche di gesti, mimica facciale, sguardi, tono della voce…
Se vuoi comprensione, le persone le devi guardare negli occhi, non leggerle!
Non dico che la comunicazione telematica sia del tutto priva di valore. Ma scegliere di rimanere a quella, avendo la possibilità di comunicare de visu è quasi come preferire una bambola gonfiabile a una donna in carne e ossa.
Per nic
“bromeaba (bueno …más o menos 😉 … más felicitaciones.”
Io ho sempre il problema, che quando qualcuno scherza, mi metto a pensare ancora più sul serio: mica vuol dire che non capisca la battuta, è che capisco pure il resto.
Quindi, sul serio, avete ovviamente ragione: l’Oltrarno, se uno abita anche di poco fuori Porta Romana, è di interesse relativo.
Però, sul blog, ci scrivo in sostanza quello che mi gira per la testa in quel momento; e in questo momento, per forza, l’Oltrarno è quello che mi gira per la testa.
Altre cose le leggo anche con interesse, ma passivamente.
Vediamo, se le cose si assestano qui, magari riprendo a scrivere anche di altro.
Comunque, gli OT vanno benissimo, era solo che erano tanti, che faceva un po’ ridere.
ma quindi alla fine ci sarà questo meeting felsineo oppure no?
Il problema è convincere Mirkhond.
Ho paura che se anche gli paghiamo il viaggio su un aereo privato, la suite nell’albergo a cinque stelle con piscina, i pasti nel ristorante più buono di Bologna, senza limite di cibo e bevitoria, e gli mettiamo pure a disposizione una splendida bionda, o anche un’avvenente bruna con tanto di velo, che gli faccia “compagnia” per tutto il tempo del soggiorno, non ci viene lo stesso.
Io continuo ad optare per il rapimento.
sono d’accordo.
una extraordinary rendition alle cime di rapa
Come posso andarci se c’è gente con cui non ci si intiende?
E poi, Bologna……
A Bologna in effetti si pratica abitualmente l’antropofagia. E in particloare di baresi del rione Libertà, che sono considerati più prelibati.
confermo.
la tipica cotoletta petroniana è tradizionalmente fatta con chiappe di barese (cresciuti a cime di rapa e burrate, danno quel saporiello che tanto ci piace).
specialmente se un po’ grassottelli, che il grasso fondendo da gusto e morbidezza alla carne, e sedentari che frollano un po’ le chiappe stando sempre seduti.
ci abbiamo provato ad intrappolarne uno, ma stavolta non è riuscita, alla prossima
L’Ufficio del turismo di Bologna offre un servizio scorta niente male, peccato solo che non sono ancora attrezzati contro le armi nucleari
Comunque il bocca al lupo per il VOSTRO incontro….
ciao!
Tanto senza di te non si fa.
Non mi rendere responsabile dell’eventuale mancato VOSTRO giusto, atteso e legittimo desiderio di incontrarvi, eh! 😉
Invece ti rendo responsabile eccome! 😉
“Se vuoi comprensione, le persone le devi guardare negli occhi, non leggerle!”
Teoricamente sarebbe così, ma in realtà la faccenda è diversa…
Che mica sono sempre stato davanti ad uno schermo, eh!
Sì, ma non è che puoi prendere le persone che hai incontrato finora a misura dell’umanità intera.
Tu, come per certi versi anch’io e alcune altre persone, sei uno che va d’accordo con poche persone più intelligenti, più sensibili, insomma, sei insofferente alla mediocrità, alla meschineria, alla falsità che regolano molta comunicazione umana. C’è molta gente, anche non malvagia, che però ha il sufficiente livello di estroversione e di adattabilità per riuscire a muoversi con relativa disinvoltura in mezzo a queste cose e a tollerarle. Io molto di meno (io, più che incazzarmi o soffrirci, mi ci annoio e deprimo), tu ancora meno di me.
Ma questo mica significa che dobbiamo stare isolati, ma che dobbiamo frequentare poche persone diverse dalla media. E le persone di questo blog mi sembra che come lontananza dalla media temono pochi confronti.
Tu mi obbietterai: “proprio perché posso andare d’accordo con pochi, tanto vale che evito quelli con cui già di base mi sembra di non intendermi”.
Ma io ti rispondo che è un’impressione del tutto fallace. Perché l’intesa è un fatto personale, di carattere e di sensibilità, e non ha nulla a che fare con le posizioni teoriche, ideologiche, i giudizi storici o politici, che sono, te lo continuerò a ripetere fino alla nausea, teorie, elucubrazioni, astrazioni. Una persona che a parole ha idee distantissime dalle tue può incarnare a livello personale i valori in cui tu ti riconosci molto più di un altro che è d’accordo con te su tutto.
“sul blog, ci scrivo in sostanza quello che mi gira per la testa in quel momento; e in questo momento, per forza, l’Oltrarno è quello che mi gira per la testa.”
Ed è giusto che sia così, porché lei è el padron ed esto blogghe, e noi siamo ospiti.
Ospiti a cui viene concesso il prvilegio, ignoto in altri blog, di parlare di quello che gli passa por la cabeza…..
A me dispiace che Mirkhond e Moi abbiano litigato sostanzialmente per una incomprensione.
Mi stanno simpatici entrambi nello stesso modo, mi fanno incazzare nella stessa misura, e vorrei continuare a leggerli entrambi.
Punto uno.
Punto due, secondo me non c’entra né Bologna né Bari né Empoli, comunque Mirkhond non ti preoccupare, mo’ ti rapiamo io, Peucezio e Izzaldin (io faccio P.E. Barracus, non ci sono cazzi) e ti portiamo da Moi a quattr’occhi, e vedrai che vi troverete simpatici!
Sennò vi ammazzo di botte, porca troia! 😀
Non sono io ad impedire al signore senza nome di Bologna di continuare a scrivere qui, se lo desidera…..
Mirkhond, senza polemica e con affetto;
Moi, come quasi tutti qua dentro, usa uno pseudonimo;
capisco benissimo che non gradisca essere chiamato con nomi altrui, specie se sono piuttosto “chiacchierati”.
spero che possiate chiarirvi su questo punto e “fare pace”, sarebbe un peccato perdervi.
Per Mirkhond
“Ospiti a cui viene concesso il prvilegio, ignoto in altri blog, di parlare di quello che gli passa por la cabeza…..”
E voi mi concedete il privilegio di starmene in panciolle a leggere alcuni dei dibattiti più interessanti che ci siano in rete.
io trovo sorprendente come ad ogni nic corrisponda un personaggio cosí perfettamente caratterizzato, alcuni totalmente monodimensionali. In questo medio senza carne né ossa si diventa tutti dei fumetti. Tanti Rock & Troll, come generati da un intelligenza artificiale in base ad un input casuale di partenza (io compreso, por supuesto).
Perche’ questo blog grazie alla conduzione di Miguel e’ diventato davvero una comunita’ virtuale. Il nucleo di commentatori e’ composto praticamente da disadattati, il che e’ sintomo di qualita’. Chi scrive qui si percepisce mette qualcosa di suo, non si limita a dire la sua. In tanti altri blog i commenti sono vetrine, qui sono poltrone. Penso che se questo blog dovesse chiudere molta gente ne soffrirebbe, a partire da me che spesso leggo piu’ i commenti che i post (senza offesa per Miguel).
Barracus
E’ un sardo?
😀
http://www.v8epocar.com/Mr-T_3982.jpg
x Mirkhond: non hai mai visto A-Team, uno dei telefilm simbolo degli anni ’80? e uno dei più divertenti e innocui
prova sul tubo (o forse col digitale terrestre trovi qualcuno che lo ripropone)
io mi sono divertito un sacco ma ero giovine assai
Insieme ad Hazzard, e poi Happy Days
Peucezio
Come dimostrano gli ultimi interventi, non vi puo’ essere amicizia tra persone troppo diverse per idee e vissuti, per non dire altro.
Penso che il vostro raduno sarà bello anche senza di me, che non ho il buon carattere di Martinez, di Pino e il tuo, di Roberto, molto buoni, e capaci di essere amici con tutti…
Qua dentro c’è gente a cui sto sul cazzo e che non si dispiaceranno di certo nel non vedermi al VOSTRO raduno di Bologna…..
ciao!
maradonna benedetta dell’incoroneta, nun te sembra da stà ‘n po’ a esaggerà?
Senti chi parla…..
Ammazzete oh io sò l’incarnazzione de ‘a sobbrietà
Lo sappiamo Daouda, lo sappiamo…. 🙂
ciao!
😀
” Qua dentro c’è gente a cui sto sul cazzo….”
io devo ancora conoscerla! stai simpatico a tutti, persino a Moi suppongo, per cui vi invito nuovamente a chiarirvi.
ciao!
A parte che questa cosa per cui c’è gente cui staresti sul cazzo è una tua folle fantasia, ma è frustrante cercare di fare un ragionamento e sentirsi ripetere sempre la stessa cosa come un ritornello, come se il ragionamento non l’avessi fatto.
Ti ho appena spiegato perché non è assolutamente vero che non può esserci amicizia fra persone con idee diverse. Non sei d’accordo? Spiegami perché, esponimi la tua visione in merito, invece di ripetere l’assunto come un disco rotto.
E quanto al vissuto, ammesso che sia vero, che ne sappiamo noi del vissuto di persone come Pino e Moi, che raccontano pochissimo sui loro fatti privati? Ancora ancora sappiamo qualcosina del vissuto di Roberto, che ogni tanto parla della sua famiglia, la sua vita lussemburghese ecc.
Ti rendi conto che non hai addotto una sola argomentazione razionale al tuo rifiuto?
Moi e Maurizio per esempio…..
??
Non sono nella testa di nessuno, ma da quello che leggevo mi pareva anzi che Moi (che spero torni a scrivere) ti trovasse simpatico, e spesso era d’accordo con te;
il vostro “litigio” mi sembra dovuto sostanzialmente a una incomprensione che spero chiariate prestissimo.
Quanto a Mauricius, siete in disaccordo sull’unità d’Italia, e andate d’accordo su alrtri argomenti: vabbè, sai che novità 😉 qui tutti discutono con tutto, si trovano d’accordo o in disaccordo secondo i casi, ma, anche se non posso parlare per Mauricius, non ci vedo nessuna antipatia personale!
Monitoraggio Operativo Italiano o come si vuol far chiamare l’anonimus bononiensis è libero di fare quel che vuole, che io sono un ospite qua dentro, e non sono io che voglio o posso impedire di esprimere i suoi ermetici e incomprensibili pensieri…
Che poi capisca o non capisca i miei pensieri è comprensibile, essendo a me straniero.
Maurizio fa più male quando sputa merda sulla mia patria.
Ma è comprensibile, che i figli e discendenti dei “meridionali” sono i peggiori razzisti e odiatori della loro terra d’origine.
Forse, per farsi accettare ed essere accettati nella patria in cui vivono e sono nati.
E anche questo c’ha una sua logica, anche se a me fa male, MOLTO MALE…
Ecco quindi perché non posso condividere il bello e grandioso irenismo del buon Peucezio….
ciao!
Io non mi devo fare accettare da nessuno e non sputo merda su nulla. Cerco solo di bilanciare ragionevolmente i giudizi “tranchant” che vengono espressi.
Non sei certo al di sopra delle parti…..
Mirkhond, tu stai seriamente sostenendo di stare sulle palle a Mauricius?
Cioè, stai dicendo che non solo che avete idee diverse su certi temi e che magari qualche volta ne avete polemizzato, ma che lui, per questi motivi o per altri, ti avrebbe personalmente e seriamente in antipatia?
Tu sei realmente convinto di una cosa del genere?
Che ti rispondo a fare se non capisci?
Eppi nic si è scocciato :), per cui finiamola con questa storia.
“è frustrante cercare di fare un ragionamento”
Perché tu vedi tutto in chiave filosofica, asettica, scientifica.
Non cogli i sentimenti, le emozioni che certe frasi possono favorire dentro l’animo umano….
Eppoi non fosti tu una volta a dire a Ritvan che una persona, a furia di non pensarla come te finiva per starti sul cazzo? 😉
Guarda che è il contrario. Non sono io che ragiono in chiave filosofica.
Io semmai non voglio ridurre gli uomini alle loro opinioni, che ritengo ci dicano pochissimo sulle persone e sulle loro caratteristiche.
Poi capisco quello che dici su certe frasi. Ma è fisiologico che nascano fraintendimenti del genere nella comunicazione telematica. Che, ti ripeto, non è una vera comunicazione. E’ una comunicazione filtrata, parziale.
Le persone più miti su internet litigano furiosamente. Perché è un mezzo che falsa tutto.
E comunque non ti rendi conto di come è offensivo sbattere la porta in faccia a una serie di persone (non parlo di me, che tanto ci vediamo a Bari) che ti stimano e ti hanno sempre dimostrato affetto, solo perché hai litigato con uno? Poi loro non se la prendono perché non sono permalosi, ma ciò non toglie che non è bello buttare continuamente merda sulle persone, sui luoghi indistintamente… Cosa diresti per esempio se Francesco, o un altro che vive nel nord, dicesse che lui non metterebbe mai piede a Bari perché nel sud sono tutti ladri e mafiosi?
A parte che tu oltretutto mica verresti per Bologna o per il nord Italia, ma per incontrare noi e nemmeno sentirsi continuamente dire: “io vi verrei pure, ma abitate in un posto che mi fa schifo, pieno di gente di merda” non è che sia il massimo: se uno ha il piacere di vedere delle persone, se ne frega del posto: mica devi venirci a vivere.
Tu sei una persona d’indole buonissima, ma non ti rendi conto di come diventi offensivo e scostante a volte.
Tra l’altro non riesco a capire: dici che i frequentatori di questo blog hanno idee diversissime dalle tue, che fanno parte di un mondo di valori lontano dal tuo; ora, nei rappporti reali si condividono le cose più disparate, ma qui, per forza di cose, si condividono soprattutto idee. E tu non vuoi interagire con le persone in un modo che ti consentirebbe di trovare delle affinità, ma vuoi comunicarci proprio in una modalità che consente di scambiare praticamente solo le idee, cioè esattamente ciò che ti divide da loro. E’ quasi masochistico.
Non so se e in che occasione io abbia detto a Ritvan una bestalità del genere. Se mai l’ho detto (io non lo ricordo), sarà stata una di quelle affermazioni paradossali che capita di usare per motivi polemici, soprattutto con Ritvan.
In ogni caso, se davvero io pensassi una cosa del genere, sarei un malato di mente e un poveretto, come quei fanatici decerebrati di ultra-sinistra che non concepirebbero una vita sociale oltre il circuito ristrettissimo dei loro compagni, più imbecilli di loro.
“Le persone più miti su internet litigano furiosamente”
cosa sulla quale vi segnalo quest’articolo come sempre interessante di lisa signorile (anche se in questo caso secondo me sottovaluta un pochino l’aspetto “assenza di ogni tipo di sanzione”)
http://lorologiaiomiope-national-geographic.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/08/11/la-devoluzione-della-scimmia/
Sì, mi sembra una buona analisi, che ha centrato il problema.
Sì però, a fare la femminista politically correct, Lisa Signorile (ho letto anche parecchi altri suoi post) si auto-contraddice …
In che senso si contraddice?
E ripeto per l’ultima volta che chi si cela dietro la misteriosa sigla Moi, non deve certo chiedere a me il permesso di scrivere e di intervenire qui, che anch’io sono solo un OSPITE, che se Martinez volesse, sparirei immediatamente……
Se poi il gentile signor Anonimus Bononiensis desidera che sia io a sparire da qui, non ha che da comunicarlo e sarà esaudito….
Buon raduno!
Suggerirei un nuovo post, dal titolo:
“Moi e poi moi!”
🙂
@mirkhond: adesso ti racconto una storia, premetto che mi sei simpatico e ti sento umanamente vicino, anche se a volte se un filino pesante 😀
Una volta stavo al’ospedale Niguarda a Milano, reparto psichiatria.
Ci stava una tipa che parlava continuamente della bibbia, e dei santi e di tutte ste cose, faccia spiritata. E la riempivano di medicine.
Un giorno, mentre mi stava a frantumare ancora le palle con so che storia di profeti la guardo in faccia e le dico “ma che cazzo dici che non ci credi manco tu?” Ho visto la sua faccia cambiare totalmente, un sorriso enorme farsi largo e gli occhi aprirsi e illuminarsi, poi si e’ rimessa a parlare di sa il cazzo cosa…
Quando me ne sono andato mi ha regalato una roba tipo un profumo da un pacco di soldi, o forse un deodorante, bho… non so se lei voleva dire che io puzzavo ma quello che io voglio dire a te e’ che gettare le maschere non e’ mica facile, anzi per nulla. E farlo su un blog ancora meno. Qui pero’ tutti ti stanno dimostrando vicinanza nelle forme consentite ad uno scambio virtuale tra sconosciuti. Quindi piglia il positivo di sta situazione e basta con certi atteggiamenti che sai anche te stai portando avanti per inerzia. A stare soli non ci si sente forti, e’ solo un’illusione di vittoria. Meglio due salamelle con un coglionazzo che mangiare da solo. Con affetto, moi (scherzone! 😀 intendevo scrivere me).
“anche se a volte se un filino pesante :D”
Solo a volte? 😉
Peucezio
Stai facendo tutto un discorso solo perché qua dentro ci sono persone che non si capiscono….
L’interessante articolo postato da Ruperto, dimostra come lo spazio telematico diventi un luogo di sfogo di aggressività e frustrazione che hanno origine altrove, nella vita reale.
Frustrazioni di cui l’interlocutore telematico al 99, 9% non è responsabile ovviamente, ma con i suoi modi, il suo atteggiamento nel risponderti, nell’ovvia incomprensione nei tuoi confronti, scatena aggressività non cercata e non voluta….
Ora, se degli sconosciuti che quasi sempre scrivono celandosi dietro pseudonimi (il che la dice lunga sulla voglia che avrebbero di incontrarsi realmente….), non fanno altro che beccarsi, spesso sconfinando i battute e offese reciproche, a maggior ragione credo che non andrebbero molto d’accordo incontrandosi……
Tu forse pensi al teatrino della politica, dove istrioni e saltimbanchi di professione FINGONO di litigare per dar da bere al popolo che esista un’alternanza democratica, mentre in realtà vanno tutti a mangiare nello stesso ristorante….
Ma noi qui, grazie a Dio non dobbiamo imbonire nessuno perché non siamo gente di potere.
Lo stesso Gesù Cristo ama tutti ma NON è amato da tutti, perché E’ causa di divisione, di scandalo, E’ venuto a portare la spada e non la pace.
Almeno in questo mondo…
E a cominciare dallo stesso popolo d’Israele che ne venne IRRIMEDIABILMENTE SPACCATO, e dopo 2000 anni di odio, incomprensione e persecuzioni, (molte di più da parte cristiana, giusto perché i Farisei ebbero meno potere, non perché fossero più buoni, eh!), ancora oggi, nonostante le aperture ecumeniche da parte cattolica, la spaccatura non è stata ricomposta…
Idem per le divisioni TRA CRISTIANI….
Dunque o Peucezio, accetta la realtà che si puo’ essere amici solo se si condividono delle idee, dei vissuti, ci si capisce….
Altrimenti niente, a meno che non sei Miguel Martinez o Ruperto, capaci di essere amici con tutti, anche con chi gliene dice tante in continuazione…..
Io non riesco a raggiungere tale ELEVATEZZE……
Spero di essere stato chiaro.
ciao!
“Ora, se degli sconosciuti che quasi sempre scrivono celandosi dietro pseudonimi (il che la dice lunga sulla voglia che avrebbero di incontrarsi realmente….), non fanno altro che beccarsi, spesso sconfinando i battute e offese reciproche, a maggior ragione credo che non andrebbero molto d’accordo incontrandosi……”
Sì, sei stato chiarissimo, ma non sono d’accordo.
Il tuo mi sembra uno pseudo-ragionamento: è come dire: siccome non ho visto le previsioni e ho le tapparelle completamente abbassate, per cui in casa c’è buio pesto, non vado a fare il picnic, perché sicuramente piove.
Se ti sembra che qui si passi il tempo solo a litigare (se questo lo chiami litigare, negli altri spazi telematici cosa c’è? I serial killer che uccidono e mangiano le persone?), come mai frequenti il blog? Per farti il sangue amaro e incazzarti col prossimo?
E inoltre ti ho già spiegato (ma lo sai benissimo da te) che, ammesso e non concesso che questo sia uno spazio litigioso, se prendi lo stesso gruppo di persone, quali che siano, e le metti a comunicare di persona o telematicamente, la conflittualità che si produrrà nella comunicazione telematica sarà sempre enormemente maggiore di quella che si produce di persona. Invece tu applichi una logica opposta, dici: siccome qui abbiamo delle divergenze e non ci capiamo a fondo, di persona andremmo ancora meno d’accordo, che è come dire: se mi metto il cappotto avrò ancora più freddo che senza.
La realtà, a mio modesto parere (mi permetto di entrare nel merito dei tuoi problemi personali, per il fatto che tu qui ne parli e li condividi, altrimenti non oserei), è che tu vivi una situazione di isolamento che ovviamente ti fa soffrire, però al tempo stesso usi tutti i mezzi a tua disposizione per perpetuarla, perché, per una sorta di paura irrazionale, temi il rimedio come peggiore del male. Il fatto è che una simile cautela è sempre sbagliata, perché solo la riprova a posteriori può dire se siamo compatibili o meno con delle persone, quindi bisogna tentare di conoscerne il più possibile.
Tanto cos’hai da perdere? Se anche avrai conosciuto persone che non ti dicono un granché e che non ti capiscono, che sarà successo di male? Te ne torni a Bari e un’altra volta non ci vieni.
Io ho l’impressione che tu ti voglia male, e che ogni volta che uno ti porge una mano per aiutarti, o anche solo per esserti amico, la mordi o, per lo meno, ti ritrai sdegnosamente.
Mi sembra evidente che qui tutti non solo ti vogliamo bene ma ti stimiamo moltissimo. Hai litigato con Moi? Pazienza. Magari nemmeno verrebbe all’incontro oppure, se venisse, potrebbe esser el’occasione di chiarirvi.
Per quel poco che ho capito (correggimi se sbaglio), lui si è incazzato perché tu hai insistito sull’ipotesi che lui fosse una certa persona che non è, e se n’è venuto con un’uscita infelice. Al di là della tua fastidiosa insistenza nell’attribuirgli un’identità non sua e della sua mancanza di tatto e sensibilità nel risponderti tirando in ballo la dottoressa (a volte le persone migliori hanno, nell’esprimersi, la sensibilità degli elefanti in cristalleria), non mi sembra una cosa così grave.
Per come la vedo io, dovreste chiedervi scusa l’un l’altro e superare il contenzioso. Se non volete, pazienza, nessuno vi può costringere.
Ma che questo debba privare tutti noi, che non ti abbiamo fatto niente di male, della tua presenza ad un eventuale incontro, non mi sembra affatto giusto.
Tu mi dirai che ho rotto i coglioni con la mia insistenza. Sappi che non mi arrendo e continuerò a romperti i coglioni finché non ti avrò convinto: ci vuol altro che i tuoi dinieghi per far recedere la testardaggine murgiana 🙂
Ammesso pure che volessi chiarire (su cosa poi?) col cosiddetto Moi, DOVE lo dovrei contattare, visto che su questo signore, nessuno ne sa NULLA?
Nemmeno Martinez, credo?
Per il resto, pensala come vuoi, tanto sono abituato all’incomprensione altrui….
Mi ricordi un altro commentatore di questo blog che usa i post a fini terapeutici e che litiga per avere attenzione 😀 Dai, adesso basta. Abbiamo parlato abbastanza di cose personali e difficili, e ci stiamo impantanando in un gioco delle parti. Spero tu decida di smettere presto di fare quello solo ed eroico contro tutti (penso sia un modo per darsi autostima). Se vuoi delle persone amiche (ovvio che gli amici sono un’altra cosa) siamo qui, ora stiamo scendendo a livelli secondo me un pochino infantili, sempre senza offesa. Un abbraccio
Guarda per me la questione è chiusa.
E’ Peucezio che insiste in un argomento che ha seccato tutti, me per primo.
ciao!
Semmai solo te: gli altri, se non interessati, non leggono nemmeno.
In ogni caso rassegnati: siccome ti sono amico e ritengo ti farebbe enormemente bene partecipare all’eventuale incontro, sappi che ogni volta che se ne riparlerà, non mancherò di insistere sulla tua partecipazione.
Non posso venirti a prendere di forza (anche se ne avrei voglia 🙂 ) ma posso almeno romperti le palle a parole per cercare di convincerti.
Un altro dopo il secondo no ti avrebbe mandato a quel paese, io ci tengo alla tua persona, quindi insisto.
Beh a me la discussione non ha per nulla seccato, peucezio ci fa una magnifica seduta di analisi totalmente gratis (oltre a dimostrare una caparbietà ammirevole)
E’ un bravo ragazzo…..
Come Roberto, del resto….
Mi daranno la laurea honoris causa in psicologia. 🙂
Scherzi ma hai talento da vendere (e se convinci mirkhond altro che laurea, una cattedra ti meriti)
🙂
OMDAR
però poi rischi che si formi una fila di clienti
😀
Potrei anche venirci adesso a Bologna.
Devo però fare i conti con le mie non pingui finanze… 😉
Quello è un problema comune (cioè… a me, agli altri non so), ma lasciami comunque tirare un sospiro di sollievo per la vicenda Moi 🙂
Solo che vorrei vedere anche gli altri spariti del blog! 🙂
Sono molto sollevato della pace fatta.
Quanto alle non pingui finanze, è un problema reale, mi rendo conto.
Se davvero si organizza, potresti cercare un volo low cost o un biglietto ferroviario in offerta. Per una o un paio di notti di soggiorno, i bolognesi del blog possono cercarti una pensione a prezzo abbordabile. Secondo me per una cosa così, organizzandosi, si può riuscire a spendere molto poco.
Per darti una mano possiamo fare anche una colletta, non dico per tutta la spesa del viaggio ma per una parte. Vorrà dire che la prossima volta organizziamo a Bari e offri la cena a tutti 😀
Scusate, ma sento il bisogno di andare in off topic rispetto agli off topic, o più nello specifico, di andare in anti off topic.
Miguel,
che alberi ci sono nel giardino? e quanti?
Altre piante degne di nota?
jajajajajaj
Ahora Miguel, nos los numeras todos, del más bajo al más alto indicando nombre científico, apodo, altura, diámetro, edad, cantidad aunque aproximativa des hojas y lo escribes 500 veces (sin copia y pega!) y hasta que no termines no vas a salir a jugar con tus nuevos amiguitos. Así que de una vez vas a aprender!
telavevodettoio.
@ TUTTI
Se Maometto non va alla mont … ah cazzo, è vero che è un detto islamofobo* ! Quand’ero piccolo e lo sentivo dire, la domanda classica che ne seguiva era :”Ma chi è ‘sto Maometto ? Perché ‘sta montagna ?” Adesso, invece : “Ma i Vicini Musulmani si offendono ? E’ solo un modo di dire, eh …” Bon.
* Ritvan (dài, che torna !) se n’è accorto solo dopo essersi accorto che era Musulmano da sempre senza saperlo, perché gliel’ ha spiegato un Maghrebino sul commentario di Sherif El Sebaie. Lo stesso Maghrebino che poi litigò con El Sebaie (interessante caso, più unico che raro, di “Sindrome di Cassandra in Salsa Islamica” negli ambienti IslamoRadicalChic AltoBorghesi Cairoto-Torinesi !) sulle “Primavere Arabe”.
Va be’, altrimenti detto: Rieccomi !
Non auspico alcuna dipartita di nessuno, semmai vorrei qualche ritorno di qualcuno. Che fine han fatto il nostro Bektashi e la nostra Sufi preferiti ? Va be’, bando al tomismo identitario: “Musulmani preferiti” …
Ho fatto un paragone sproporzionato che ha fatto perdere di vista il principio … che è poi quello che dice Pino. Ripeto: nell’ allusione identitaria, ad avermi dato fastidio NON è stato assolutamente il fatto che Leonardo Landini, fosse un “Fuorone”, e neppure che fosse un “Erotomane Viagromane” (anche se io poi mica lo sono, eh !) ma il fatto che costui sia un Pre-giu-di-ca-to ! Leonardo Landini … a dir poco diabolico:
a quel che s’è capito dai giornali(sti), per promuovere le mign … _ pardon: escort _ del suo sito fingeva (!) di essere un ragazzo ingenuo e molto sensibile ma complessato (però stranamente disinibito come un pornodivo ! ) _ alias “Davide Brunati” _ costretto a frequentare prostitute suo malgrado perché nessuna “ragazza normale” lo voleva. In pratica, il suo tragicomico personaggio era uno strano “mischione” fra il Candide di Voltaire, il Calimero di Carosello e il miglior Andrea Roncato d’annata. Umanamente simpatico … ma poi la verità venne a galla nel peggiore dei modi .
Ho detto fin da subito di essere _ come tutti_ addolorato della brutale aggressione alla dottoressa Paola Labriola.
Quanto alla comunicazione, be’ : se _ come già saprete, o comunque già dovreste sapere_ persino Ratzinger ha risposto per iscritto (!) a Odifreddi …
Mirkhond, senz’altro i tuoi 580 anni li porti benissimo ! ; -) : -)
@ PEUCEZIO
“Su diastratia, diatopia ecc. i buoni Coseriu e Mioni che si sono divertiti a coniare questi termini, a partire dalla diacronia di Saussure, hanno però commesso una grave manchevolezza. Non hanno inventato un termine per distinguere le differenze di genere. A Bari Vecchia gli uomini e le donne parlano letteralmente due lingue diverse. E anche se le differenze riguardano in pratica quasi solo esclusivamente in vocalismo tonico di sillaba aperta, questo è sufficiente a fare sì che un barese di città, non del borgo antico, abbia serei difficoltà a capire le donne barivecchiane.
A Cerignola avvengono fenomeni non dissimili e lo stesso si può dire per Altamura.
Ma Rohlfs a suo tempo lo rilevò anche altrove, in Calabria per esempio.”
[cit.]
—
Interessantissimo, sapevo che esiste _ o, almeno, che esisteva_ qualcosa “del genere”
: -) in Giappone … ma mediante il lessico, però ! Con la fonetica / fonematica è la prima volta.
Beh, i casi che conosco sono fonetici ma non fonematici. Si tratta cioè di varianti allofoniche dello stesso fonema vocalico, ma l’inventario fonematico resta lo stesso.
Moi
1, 2, 3…..FACCIAMOOO LA PACEEEE!!!!! 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 😉
Siempre por el Moi
Non sapevo che razza di delinquente fosse il brunati…
Pensavo fosse solo un zuzzerellone smanettone del tubo….
Grazie per avermi chiarito la questione e SCUSAMI se ti ho paragonato ad un ricottaro….
ciao!
Ho fatto di peggio io … SCUSAMI !
Comunque, per stare nel sicuro, mi ripasso Denis Mack Smith … anch’io ricordavo (e come dimenticarselo ?) l’ aneddoto del sigaro, della bandiera e del nome “Italia” …
Per Riccardo
“Miguel,
che alberi ci sono nel giardino? e quanti?
Altre piante degne di nota?”
Ecco, è la domanda che non volevo che mi facesse nessuno 🙁
Perché in effetti, gli alberi in linea di massima, a parte querce e poco altro, non li so riconoscere.
Però mi hai dato una buona pista di ricerca, grazie!
Sapevo che lo scontro tra Mirkhond e Moi andava a finire bene… entrambi mi hanno fornito di molto materiale interessante, e non vorrei perdere nessuno dei due.
Grazie a lei che ci permette di esprimerci e sopporta un tipaccio come me….
Per Peucezio (e Mirkhond)
“Per darti una mano possiamo fare anche una colletta, non dico per tutta la spesa del viaggio ma per una parte.”
Certamente!
Per il treno (o il pullman) ci posso pensare io.
Avrei bisogno però di conoscere i prezzi di qualche pensioncina pulita e a buon prezzo (meno di 50 euro a notte).
Ad Ascoli lo scorso ottobre tra viaggio soggiorno e tutto il resto, per 5 giorni me la cavai con 880 euro….
Spero che a Bologna possa trovare un posto non più caro, proprio per via dei soldini che non sono tanti (ci campiamo in due…)
” Ad Ascoli lo scorso ottobre tra viaggio soggiorno e tutto il resto, per 5 giorni me la cavai con 880 euro…”
Me’ cojoni, Mirkhond!
Io con l’equivalente di 880 euro ci girai tutto il Peloponneso, e l’altr’anno me ne andai in terra di Canaan 😉 con circa 200 euro di biglietto aereo e tipo… niente? di altre spese, nel senso che mi offrirono praticamente tutto (poi uno dice i luoghi comuni…) n’altro po’ e tornavo con più soldi di quando ero partito…
poi lamèntati un’altra volta che non hai soldi per andare in terra romeica 😉 e te meno!!
Tieni conto che almeno un 100 euro li ho spesi solo per comprare dei libri….
ciao!
Nella Rumeli però avrei problemi linguistici, dato che a me interessano il Mani, Galaxidi, Arachova, Microvlachia (Etolia) Megalovlachia (Tessaglia), Istefe (Tebe) e la Tracia….
E lì non la trovo gente che mastichi l’Italiano, eh!
A meno che non mi accompagnate tu e Ruperto….. 🙂
Pino,
— di altre spese, nel senso che mi offrirono praticamente tutto (poi uno dice i luoghi comuni…) —
Sì, ma in questo caso sei TU che hai fatto l’avaro.
Insomma: in un modo nell’altro, a voler confermare i luoghi comuni ci si può riuscire sempre 😀
A proposito di etnie…
stasera c’erano i due posteggiatori abusivi napoletani al Cestello, 70 anni a testa, che ormai mi conoscono di nome. Sono entrati nello spirito oltrarnino, nel senso che rispettano i miei amici, oppure – come si dice a San Frediano, “non si ruba in casa di ladri”.
Uno si lamentava con me dei concorrenti africani, e in effetti è uno di quei casi in cui è vero che “ci rubano il lavoro”.
Mi ha detto di chiamarsi “Eu”, chiedo aiuto ai commentatori meridionali per dirmi che razza di nome sarebbe.
Sarà un soprannome….
Forse Eustachio, ma non saprei, non l’ho mai sentito….
Io nemmeno.
Incontro a Bologna….
Non sono intervenuto finora, ma ovviamente ci sto, se non devo intervenire in alcun modo nell’organizzazione pratica, e se c’è un discreto preavviso.
Per fortuna il lavoro mi lascia abbastanza libertà, ma ci sono delle scadenze a volte improrogabili – ad esempio, il 9 ottobre abbiamo un appuntamento con la vicesindaco Stefania Saccardi (che è praticamente sindaco, visto che Renzi è ormai in orbita narcisista altrove), e quella non la becchi certamente più.
Capisco che Bologna è veramente il centro di un’Italia un po’ sbilenca, comunque un giorno magari si riesce a organizzare a Firenze… ad esempio con un ottimo pranzo a (antipasto, primo e secondo, vabbe’, più bevande) dal nostro socio Fabrizio, che con le sue potenti manacce fece vincere i Bianchi per la prima e ultima volta da non so quanti anni, in quel gran pestaggio che si chiama “Calcio storico” che potete visualizzare in tutta la sua gloria qui: http://www.youtube.com/watch?v=FNV7EYotnvI
Quest’anno, invece, come forse vi ho già raccontato, i nostri hanno perso, anche perché un Azzurro espulso è rientrato in campo senza permesso e ha massacrato a pugno Fabrizio.
Allora, io durante la settimana non riesco, ma il fine settimana sì (compreso il lunedì, che però penso non vada bene agli altri).
Anche se molti siamo tipi strani senza un lavoro classico con le 8 ore ecc., immagino che il fine settimana (sabato o domenica) sia meglio anche per gli altri (per es. per Francesco, che mi dà di lavoratore più serio).
Tenendo conto del dovuto anticipo, una proposta potrebbe essere il fine settimana del 12-13 ottobre (quello precedente mi sembra un po’ troppo ravvicinato).
Che ne pensate? Chi riuscirebbe a venire in quel fine settimana? Meglio sabato o domenica?
SU LISA SIGNORILE (E SIMILI, E OLTRE)
** La mia è un’ intuizione un po’ confusa, ma penso che non sia sbagliata … d’altronde i testi sacri, che VI piacciono così tanto, sono scritti in modo estremamente (!) confuso ! **
E’ inutile lamentarsi che la BiekiSSima Ci-Viltà 😉 dell’ U-ccidente ci disumanizza togliendoci la spontaneità dell’ animalità … quando poi si è le prime a lavorare culturalmente e legalmente in tal senso auspicando nuove tipologie di reato talmente poco “genuine”, almeno in Italia, da avere un nome in AngloAmericano “creativo”o un nome in “pseudo-ellenismo” o “pseudo-latinismo” . Insomma: Lisa Signorile e chi come lei, temendo un “Maschio Alfa” troppo irruento aspirano … a una società di un Occidente di soli “Maschietti Omega”. Ma il peggio deve ancora arrivare : poiché la specie umana è pansessualista almeno quanto quella “bonoba” con per di più un dimorfismo sessuale marcatissimo … che succede ? Succede che l’insopprimibile bisogno di “Maschio Alfa” da parte di Femmine Umane Politically Correct riemerge dietro l’ ipocrita mascherata del “Relativismo Culturale” … perciò, quel che “in Occidente” è becero macismo fascistoide, fuori di esso (rigurgiti d’ idea dalla parrucca impomatata del “Buon Selvaggio” Settecentesco !) si fa “Spirito Forte e Volitivo”. Se poi il “Migrante” ha anche una tradizione di culto esotico … sono tutti punti a suo vantaggio.
Come notava Pino (e qui si torna a parlare di “Calcianti”) che solo in apparenza (!) è “Buonista alla Vendola-Veltroni” … Omar Sylla aka “The Lion Hunter” e Matteo Minonzio aka “The White Guy” (si noti l’ Albionico “nickname” usato “alla globish” da un “Fascista del Terzo Millennio” !) sono meno (!) agli antipodi delle apparenze.
Anche un vecchio post di Miguel aveva trovato questa mentalità da parte dei gay … però nei confronti i Machos Mexicanos.
Io in realtà non ci vedo tutto questo femminismo, nel post di Lisa Signorile alias Orologiaio Miope.
O meglio, ce lo vedo, ma in controluce, come in molti articoli scritti da donne; ma sarebbe un altro argomento, e non è la cosa che mi ha colpito di più.
Invece mi ha colpito, e, devo dirlo, un po’ infastidito, l’applicazione dell’etologia animale ai rapporti umani. Siamo tutti animali, e vabbè. C’è sicuramente un po’ di ironia, e va benissimo. Però mi sembra che davvero l’autrice creda che, in fondo, i comportamenti umani non siano dissimili da quelli di un qualunque branco di animali.
Non solo questo modo di argomentare mi scatena la reazione “sutor, ne ultra crepidam”: se ho un problema di relazioni, in famiglia, sul lavoro, ecc., vado dallo psicologo, non dall’etologo, se permettete.
ma peggio, mi sembra un modo molto riduttivo e in fondo violento di guardare ai rapporti umani. Io non so perché sorridano le scimmie; certo a me, che non sono etologo, biologo, zoologo, potrebbe interessare saperlo per capire, in prospettiva, come sorrido io, ma nonostante questo, il mio resterebbe sempre un sorriso umano, non quello di un bonobo o di un gorilla.
Non voglio dire di essere tanto meglio; ma almeno, lasciatemi essere quello che sono.
Va bene che ci sarà, ripeto, dell’ironia; ma la prospettiva “orologiaiomiopista” mi sembra anche troppo diffusa per doverla difendere ulteriormente. Branchi, maschi alfa, strategie di accoppiamento, geni da diffondere e così via, mi sembra che siano tirati in ballo, alla cazzo, fin troppo, nella cultura popolare.
Poi mi stupisce anche che chi distingue tra le sottospecie di formiche, non noti la “sottile” differenza che passa tra l’organizzazione sociale umana e quella dei gorilla. “Siamo tutti scimmie” può anche essere: ma mica tutti uguali, però.
Secondo me le osservazioni interessanti sono essenzialmente due:
– l’impossibilità di fruire di una comunicazione completa;
– l’impossibilità di rimettere al suo posto con una sberla chi lo merita.
Il resto, francamente, è troppo prolisso per meritare il tempo richiesto per leggerlo.
Sì, be’, la gente ha bisogno di spiegazioni semplici anche per le cose complesse (come il comportamento umano, che è più che complesso), quindi se qualcuno offre di spiegare tutto come spiega il comportamento dei topi, gli si va dietro adoranti.
Anche perché tutta questa foga di spiegare il troll su internet chiamando in causa i gorilla ci fa dimenticare la differenza principale tra la comunicazione internettiana (questo blog è una particolarissima eccezione) e quella reale: su internet esiste un dogma chiamato topic. Se stiamo seduti a tavola e viene fuori un argomento che ci fa litigare, è molto facile che qualcuno cercherà di deviare la conversazione su un altro argomento (anche il meteo e i convenevoli, se necessario), mentre nel mondo del topic si è costretti a rimanere nell’argomento, che solitamente prende tutti i partecipanti alla conversazione (altrimenti non sarebbero nella discussione, vista l’assenza di costrizioni fisiche). Ed è per questo che si degenera facilmente in flame e servono i moderatori.
Solo che affrontare l’argomento significa non potersi riferire alle scimmie, visto che non ho notizia di due scimmie viste litigare su visioni diverse di fatti storici o su ideologie poitiche…
Verissimo! Non ci avevo pensato, e la trovo una spiegazione più semplice, “economica” e comunque decisamente più realistica di scimmioni e maschialfa.
Grande Mauricius!
Beh, non è che si sia costretti a restare in argomento. In pressoché ogni dibattito web in calce a qualsiasi articolo si resta in tema tanto quanto si resta in tema qui, cioè due secondi netti. Però in sostanza hai ragione, perché se l’argomento devia, devia comunque verso altri temi pensati apposta per litigare e non per smorzare gli animi.
Quanto alle differenze tra qui e altrove, trovo che questo blog sia interessante perché consente di osservare come può essere la discussione telematiche tra persone civili che si rispettano a vicenda: più civile, appunto, ma con elementi di fondo sostanzialmente ineliminabili.
Ossia, è vero che questo spazio di discussione è molto più pacato della media, sicché non c’è nessun bambinone da rimettere in riga come meriterebbe. Ma porta comunque con sé inevitabili conseguenze della discussione telematica. Moi e il Duca non avrebbero litigato manco per un secondo nella vita reale, ad esempio; Ritvan non mi avrebbe mai scambiato (se ricordo bene) per un sostenitore dei talebani in chiave filosovietica (!!!).
E Pino, discutendone pazientemente di persona, credo avrebbe avuto qualche possibilità di convincere lo stesso Ritvan che il passaggio da gutturale “semplice” a gutturale aspirata è un fenomeno tanto improbabile quando il trasferimento di calore da un corpo ad un altro corpo più caldo.
Poi certo, ci sono soggetti in cui l’atteggiamento scimmion-bambinonico è piuttosto evidente (basta leggere gli articoli di Scanzi). Ma è solo un aspetto della questione.
Per Andrea
Al nostro Maurizio lo mettiamo al ministero dell’economia della futura confederazione siculo-napoletana 😉 🙂 …….
auguri!
poi però non rimpiangete Paolo Cirino Pomicino, il mio maestro di Politica Economica Vera
😉
@ Francesco
Evidentemente non sono stato sufficientemente chiaro nell’esporre le mie opinioni…
io rispondevo al carissimo Mirkhond, che considera l’economia come io la psicanalisi, il femminismo, il cinema d’autore, il curling e altri fenomeni di cui è difficile spiegare l’esistenza
😀
Per Moi
Ciò che dici sulla donna frangistana alla ricerca del machismo “esotico” che in patria aborre, lo affermarono anche alcuni commentatori di effedieffe sull’articolo di Blondet sulla tragedia di LLoret a Mar del 2008…..
Prova a scrivere in google news “barilla” e “omofobia” … il putiferio che salta fuori !
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/28/caso-barilla-avvenire-italia-paese-omofobo-semmai-e-omofilo/726534/
http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2013/09/26/news/barilla-e-omofobo-e-bonzio-vuole-un-altra-pasta-nelle-mense-comunali-1.7813581
@ ROBERTO
*** Achtung Bitte !!! ***
Dici che boicottare Barilla è giusto perché l’ omofobia di NON rappresentare coppie gay nei suoi spot stride con i Principii della UE ?! Bon, va bene !
Basta però che tu NON ci venga a dire che se si chiamasse AlBarillah, si occupasse di Cibo Halal e decidesse di NON rappresentare coppie gay nei suoi spot … sarebbe suo diritto di tutela religiosa ! NO, EH !!!
Uh? E quando mai ho detto di boicottare barilla?
Credo fermamente nel diritto dei privati ad essere minchioni quindi che barilla faccia le sue scelte di marketing liberamente (certo il discorso sarebbe totalmente diverso se barilla dicesse: “non vendo ai gay”… Qui ritorniamo al discorso del bar vietato a negri froci e terroni)
In realtà non sono nemmeno troppo sicuro che uno che dice “a me piace la famiglia tradizionale” sia da marchiare come omofobo, mica devo convincere tutti a farsi piacere tutto….
Credo che a tutti sia chiara la distinzione pubblico/privato e gusti personali leciti/odiosa discriminazione
Sinceramente non capisco tutto questo polverone intorno a barilla, tra l’altro ha anche detto che non è contrario ai matrimoni gay, ora dare di omofobo a uno che preferisce la famiglia cosiddetta tradizionale a quella gay mi sembra davvero eccessivo, barilla ha espresso un’opinione discutibile ma non certo omofoba, saranno problemi suoi se venderà meno pasta.
Io non comprerò di certo la garofalo perché credo che il suo atteggiamento sia stato dettato da considerazioni di carattere commerciale e non da genuina apertura verso i gay.
Robè,
mi viene il dubbio che non sia sempre così chiara come vorremmo.
in effetti … più che altro è consolidatissima l’idea che essere critici dell’ omosessualità sia “ignoranza” sempre e comunque.
https://www.youtube.com/watch?v=zqRO2HxEU9Y
Aurelio Mancuso ; Presidente di Equality Italia
Comunque, tranquilli/e … han vinto i “Buoni” 😉
https://www.youtube.com/watch?v=XPkISOUlVz4
Guido Barilla chiede scusa ….
Poi bona lé
Guido Barilla a “La Zanzara”
https://www.youtube.com/watch?v=lshUnKkNH5A
tutto ebbe inizio con la Boldrin:i da Presidente della Camera (notoriamente Politically Correct), denunciò in aula (!) il maschilismo della pubblicità in Italia …
Per Miguel
Ecco, è la domanda che non volevo che mi facesse nessuno
Da come hai costruito la frase direi tutto il contrario; ne sono confortato dalla tua chiosa finale. 🙂
@ PINO
Su Lisa Signorile: “Quotone” 😉 per te !
Aggiungo solo che fra i giovani e nei luoghi malfamati l’ animalità comportamentale del gruppo come dell’ individuo è molto più evidente. Il perché appare ovvio a chiunque NON abbia sottoposto a un’ eccessiva auto-anestesia psichica la propria capacità logica, mediante il Politically Correct più a-critico.
Oh … saremo mica “Pitecofobi” ?!
http://rationalwiki.org/wiki/Pithecophobia
… Ma mi sembra che siano più che altro “Umanofobi” loro !
@ TORTUGA
Ho visto di recente un hijab leopardato (niente male anche “gli occhi neri e il muso ulmano” [cit.] ), roba ben poco “halal” secondo i parametri della Madrassa di Baraka ! … Ti ho pensato !
(Anche) questo dovrebbe aggradarti :
http://www.uaar.it/news/2011/10/30/religione-magia-due-figlie-della-stessa-madre/
… ma di chicche così succulente nel Buddhismo mica ne trovi, mi sa eh !
IMMAGINE ESCLUSIVA (O QUASI) :
Il disappunto della Madrassiera di Baraka, che cercava i Crociati ma trovò :
http://www.bearhugger.net/database/old/1358.jpg
… lo Spirito del Concilio Vaticano II !
😀
L’uso Moiano dell’immagine dell’orso abbraccioso è GENIALE! 😀
sull’illuminatissimo intervento di tal Calogero Martorana, uaarino, ammetto di non avercela fatta ad arrivare in fondo.
Ma è un principiante dell’ateismo: parlando di persone assunte in Cielo, si fa sfuggire la prima e più gustosa, Enoch.
Tze.
Mandateci gente più preparata, uaarini, questi stanno a perde colpi (cit.).
ciao!
L’ Orso “Abbraccioso” è tratto da un Duello di Magia Castaspella (Magia Bianca) VS Shadow Weaver (Magia Nera) … i Musulmani più fanatici (una minima parte, eh !… però “minoranza chiassosa”, come ha detto la Kyenge dei razzisti in Italia !) i Musulmani più fanatici _dicevo_ però se la sono presa a scoppio ritardato di 35 anni per Jabba The Hutt (lo segnalò roberto) ma NON sembrano proprio conoscere Shadow Weaver … stranamente.
http://www.ilpost.it/files/2012/09/venezia.jpg
Contro i Kaiju 😉 tipo Costa Concordia nel Canal Grande:
http://video.gelocal.it/nuovavenezia/locale/no-grandi-navi-la-voce-dei-manifestanti-in-acqua-noi-controcorrente/17998/18036
Volendo, vi potete “gemellare” con questi, già gemellatisi con i NoTav !
http://www.nodalmolin.it/IMG/arton1876.jpg?1370453319
La cosa più incredibile è che anche dopo Schettino e l’ Isola del Giglio ‘sti cazzi d’ “Inchini” continuino !
adesso non solo fanno vedere bene le cose belle a quelli sulla nave, danno anche un brivido lungo la schiena al pensiero “e si ci schiantassimo?”
non è che un disastro cambi le cose, no?
Sto sistema ‘emmerda fa pure pensare che Schettino e’ il meno peggio…
Quando si arriva a fare battaglie di civilta’ difendendo uno che prenderesti a sberle significa che siamo in un paese alla frutta
Ragazzi, un salutone a tutti tanti per dirvi che non vi ho dimenticato, eh?! Che vi sto trascurando un po’!
Baci!
Tortuga come stai?
Bene tesori miei tutti quanti.
Si è visto Ritti? No, eh?
@FRANCESCO
“adesso non solo fanno vedere bene le cose belle a quelli sulla nave, danno anche un brivido lungo la schiena al pensiero “e si ci schiantassimo?””
[cit.]
—————
Temo proprio di sì … purtroppo ! ;(
a pensare male …….
ci vorrebbe un commentatore (non un altro politico) come il grandissimo Andreotti
sapeva smascherare gli imbecilli in modo sopraffino
Oggi fanno di tutto per smascherarsi da soli, se non altro 😀
@ TORTUGA
Adamo ed Eva nell’ Islam …
http://4.bp.blogspot.com/_mgmMM5l6YNI/THSrB_GGorI/AAAAAAAAA5o/jRKB9f1eKb0/s1600/burka+en+el+ed%C3%A9n.jpg
… almeno, secondo alcuni !
Beh, dopo la mangiata della mela PROIBITA, credo che voglia esprimere la maggior vergogna di Eva, che per prima era caduta in tentazione….
L’ho sempre pensato che doveva essere molto freddo in quel giardino. Difficile biasimare i due giovanotti se tentavano di scaldarsi a vicenda.
ciao a tutti – off topic
mi sono accorto con piacere che miguel, frequenti anche il forum (MM) di un altro sito dove sono apparsi a volte anche tuoi scritti (cdc), sito che spesso è frequentato da gente con ideali e visioni molto diverse dai miei. ma la tua presenza mi rende felice.. 🙂