Archivi del mese: Maggio 2009

Massimo Introvigne mistifica la storia del revisionismo/negazionismo

Sono ormai dieci anni che seguiamo le vicende del tuttologo e dirigente di Alleanza Cattolica, l’avvocato Massimo Introvigne (qui potete leggere una breve presentazione di questo particolarissimo personaggio ). Massimo Introvigne adotta sempre la stessa tecnica. Si lascia presentare come … Continua a leggere

Pubblicato in Israele Palestina Canaan, Movimenti gruppi e sette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 65 commenti

Sarkozy, Berlusconi e la Liberazione della Crescita

L‘Italia e la Francia hanno due governanti gemelli, mossi dalla stessa soverchiante ambizione e astuzia. Entrambi sanno usare i media e la manipolazione linguistica in maniera perfettamente adatta al proprio paese. Ed entrambi riescono a demolire l’indipendenza nazionale e il … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Sarkozy, Berlusconi e la Liberazione della Crescita

L‘Italia e la Francia hanno due governanti gemelli, mossi dalla stessa soverchiante ambizione e astuzia. Entrambi sanno usare i media e la manipolazione linguistica in maniera perfettamente adatta al proprio paese. Ed entrambi riescono a demolire l’indipendenza nazionale e il … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

L’albero del pane e la polenta: divagazioni globali

Grazie al sistema dei commenti, un blog ti obbliga a discorrere. Cioè a monologare o a dialogare. Monologare – un’attività che si può fare anche in parecchi – significa lanciare cori di "evviva!" ogni volta che la nostra squadra segna … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 81 commenti

Bolivia, un punto di vista diverso

Ho detto più volte di provare una certa simpatia per il governo di Evo Morales in Bolivia. Come esempio della capacità di una popolazione storicamente molto debole – gli indios dell’altopiano – di prendere in mano le proprie sorti in … Continua a leggere

Pubblicato in Messico | Contrassegnato , , , , , | 22 commenti

Eduardo Rózsa Flores, uomo di confine

“A mi nada me hace falta… aprendí algo. A lo mejor, en serio, que nosotros somos la levadura. Pero la levadura no se come.” Mi arriva la notizia. In realtà, qualche giorno fa, ma solo adesso ho trovato il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 99 commenti

Padre Pio un cadavere a 99,00 euro

Non amo le spiritosaggini snob sulla devozione popolare. Non ho un giudizio preciso su Padre Pio di Pietrelcina, solo sul circo-mercato che lo circonda. E non provo disprezzo o rancore verso i suoi fedeli. Però concorderete che questa, che ho … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici | Contrassegnato , , , | 162 commenti

Padre Pio un cadavere a 99,00 euro

Non amo le spiritosaggini snob sulla devozione popolare. Non ho un giudizio preciso su Padre Pio di Pietrelcina, solo sul circo-mercato che lo circonda. E non provo disprezzo o rancore verso i suoi fedeli. Però concorderete che questa, che ho … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici | Contrassegnato , , , | 174 commenti