Sul suo sito, l’ineffabile Magdi Allam pubblicizza il proprio libro, Grazie Gesù.
E poi ci mette o ci lascia mettere una vignetta, che forse ci fa capire meglio quale sia la vera religione di questo individuo.
Eccovela.
Sul suo sito, l’ineffabile Magdi Allam pubblicizza il proprio libro, Grazie Gesù.
E poi ci mette o ci lascia mettere una vignetta, che forse ci fa capire meglio quale sia la vera religione di questo individuo.
Eccovela.
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
A ciascuno il suo Yeshua … Enrico Boselli non è da meno:
😉
By DavidRitvanarium
http://www.youtube.com/watch?v=VYAqWUOMCNs&
la trovo vagamente blasfema
vabbé che c’è di male?
gesù ringrazia il grande magdi per il bene che fa all’umanità (immagino che dio lo inviterà a cena prima o poi…)
🙂
roberto
In attesa del finale di TFP questa è davvero elisir-ante. E il solo commento può essere..
Se con l’Oriana si poteva pensare all’età e alla salute come attenuanti, con questo cè una sola conclusione: trattasi di povero demente. Punto.
silviu’
No, Silviu’; non si tratta certo di un “povero demente”.
Si tratta di un individuo che è capace di scalare ogni vetta e -soprattutto- di sondare ogni abisso, con il nobile scopo di evitare, per il resto della vita, di presentarsi in un centro per l’impiego.
Fonderia. Porcilaia. Laminatoio. Salina. Sfilacciatura. Petrolchimico. Solfatara. Peschereccio. Conceria. Risaia. Bracciantato. Ecco alcuni dei terrificanti incubi che questo signore ha magnificamente esorcizzato…
E chiamalo stupido, se è vero – com’è vero – che il lavoro umilia l’uomo e lo rende simile alla bestia 🙂
Z.
Il lavoro nobilita l’uomo e lo rende collaboratore subordinato ma continuativo di Dio.
Invece l’ozio è il padre dei vizi.
Quanta saggezza nei luoghi comuni!
Francesco
Propongo una raccolta di firme per la scomunica 🙂
La conversione da un culto in cui il proprio profeta non puo’ nemmeno essere rappresentato, ad una in cui lo si usa come testimonial per vendere il proprio merchandising e’ effettivamente un bel passo avanti.
…Sempre meglio che LAVORARE, Aramcheck…!
grazie Gesù è stato il giorno più bello della mia vita. Ricevere il dono della fede cristiana nella ricorrenza della Resurrezione di Cristo per mano del Santo Padre è un privilegio ineguagliabile e un bene inestimabile.
Particolare quest’affermazione di magdi cristiano allam, che fa nel suo sito a propaganda del suo libro. È così uomo pubblico, che persino il dono della fede si riceve pubblicamente. Ma non c’è prima la conversione interiore, come le confessioni agostiniane insegnano, in cui il dono è dato dall’intervento divino nell’intimo e non da un suo vicario pubblicamente?
Andiamo ad agostino e vediamo un punto del suo racconto d’un’altra conversione che fece scalpore a roma. Non la sua, ma quella del retore e uomo pubblico di prima grandezza vittorino.
O Signore, o Signore, che piegasti i cieli e discendesti, che toccasti i monti e mandarono fumo, con quali modi t’insinuasti in quel petto [di Vittorino]? Leggeva, come narra Simpliciano, le sacre scritture, e studiava con grande cura e esaminava a fondo tutta la letteratura Cristiana, e diceva a Simpliciano non in pubblico ma in segreto e a tu per tu: Dovresti sapere che io sono gia Cristiano. E l’altro rispondeva: Non crederò e ti riterrò far parte dei Cristiani, se non ti vedrò nella chiesa di Cristo. Ma lui l’irrideva dicendo: Dunque sono le pareti a fare i Cristiani? E spesso ripeteva questa frase d’essere già Cristiano, e Simpliciano gli dava spesso quella risposta, e lui ripeteva spesso l’irrisione delle pareti.
Interessante colloquio. La conversione (cioè il dono della fede) è certo opera di dio (“come t’insinuasti in quel petto?”); il buon vittorino crede che basti per essere cristiano ma simpliciano lo nega. Se non entri a far parte della sua chiesa non puoi dirti cristiano. Alla fine vittorino rompe gl’indugi (di natura politico/sociale, come afferma agostino) e si fa cristiano, decidendo di andare in chiesa e farsi riconoscere come cristiano: “Andiamo in chiesa. Voglio diventare Cristiano.” Ma questo non è il dono della fede, ma la professione di fede e il ricevimento dei sacramenti.
Piccolo commento mio. Vittorino, che aveva ragione di temere l’inimicizia degli amici potenti, pagani come lui prima di convertirsi, trascurava la professione di fede: basta il dono; magdi allam, che fa della fede specialmente una forma d’ideologia politica, confonde invece il dono nella professione pubblica. Qui si può trovare tutto il racconto della conversione di vittorino: http://www.augustinus.it/italiano/confessioni/index2.htm (La conversione di Vittorino nel ricordo di Simpliciano)
p
@ Barbara:
SE non scomunicano Blondet, allora non scomunicano + nessuno !
io avevo pensato ad una beffa che qualcuno aveva fatto ad Allam irrompendo nel suo sito, per prenderlo in giro.
Non riesco a credere che sia lo stesso Allam ad aver permesso l’inserimento di questa immagine.
Spero che quei cristiani che si erano rallegrati per l’arrivo di un nuovo “confratello” si rendano conto finalmente di che genere di persona si tratta.
Questa è l’immagine più agghiacciante che abbia visto negli ultimi mesi.
La conversione da un culto in cui il proprio profeta non puo’ nemmeno essere rappresentato, ad una in cui lo si usa come testimonial per vendere il proprio merchandising e’ effettivamente un bel passo avanti.
Bellissima questa. 😀
#11
p, ma ha davvero anteposto il “privilegio ineguagliabile” al “bene inestimabile”? eloquente…
Comunque, mi fa venire in mente un curioso personaggio – personaggia, per l’esattezza – che ho conosciuto in chat, e che afferma senza ridere cose come “Cristo mi ha parlato” o “se voglio posso vivere nutrendomi di luce”. E pure lei ha messo a frutto, aprendo un “centro benessere” o centro meditazione o vattelapesca.
Se c’e’ gente che da’ dei soldi a questa qui, che nessuno conosce, mi meraviglia ancor meno che il signore in questione, che appare in tivvu’ e scrive sui giornali, sia preso sul serio da un po’ di popolo italico. Ce l’abbiamo nei geni, di abboccare.
Proprio così. La mia unica imprecisione è aver scritto rEsurrezione invece di rIsurrezione.
Del resto parlare di privilegio e ricevimento della fede lascia molto perplessi, anche chi come me non è molto addentro a cose cristiane.
1: Ch’io sappia dai trascorsi di catechismo, gesù è venuto per la salvezza di tutti, ciò che esclude privilegi per qualcuno.
2: Sempre da quei trascorsi, la fede non si riceve, si accetta, rispondendo alla chiamata di dio.
Come in questa bellissima poesia d’un grande poeta, ma non notissimo, del primo novecento italiano: clemente rebora. Dopo una simile poesia non stupisce che sia diventato, da origini di famiglia laiche e anticlericali, sacerdote.
Dall’immagine tesa
vigilo l’istante
con imminenza di attesa –
e non aspetto nessuno:
nell’ombra accesa
spio il campanello
che impercettibile spande
un polline di suono –
e non aspetto nessuno:
fra quattro mura
stupefatte di spazio
più che un deserto
non aspetto nessuno:
ma deve venire;
verrà, se resisto,
a sbocciare non visto,
verrà d’improvviso,
quando meno l’avverto:
verrà quasi perdono
di quanto fa morire,
verrà a farmi certo
del suo e mio tesoro,
verrà come ristoro
delle mie e sue pene,
verrà, forse già viene
il suo bisbiglio.
p
Scusi Kelebek, ma lei si scandalizza per allam e sta vignetta quando una sua sodale, recentemente convertita anche Lei, scrive me la leccano da allah? Le ricordo che è la stessa cui lei esortava a dar l’elemosina e ricaricare il cellulare.
Per n. 16
Io non ho sodali.
Quando Magdi Allam sarà cacciato di casa e avrà bisogno di una ricarica per il cellulare, non mi tirerò indietro.
Tu sei sempre l’anonimo che ha detto che io sarei un “complottista sull’11 settembre”?
Attendo sempre la dimostrazione.
Miguel Martinez
Hai ragione kelebek. In fondo non è molto faticoso pubblicare un annuncio per elemosinare una ricarica. Piu’ difficile è sottoporre la propria moglie e i propri figli ad un’amica tanto discutibile.
Per il n. 18
Allora, come la mettiamo con l’11 settembre?
Miguel Martinez
No non sono io quello dell´ 11 Settembre. Ora che e’ chiarito questo problema non veda di cambiare argomento per la esima volta e mi risponda anche perche’ la sua sodale ha scritto il post della leccata divina molti mesi dopo l’esimo sfratto per morosita’.Non credo scriva i post dal portege utilizzando la connessione Wi-Fi mentre dorme sotto il ponte e comunque nessuna reprimenda?
Lei si e Allam no?
Sig. Kelebek, solidarizzo con Lei se l’hanno minacciata anche se non ci credo, questo fare la vittima e’ una vecchia storia che le volpi come Lei usano, peccato lei non sia di colore e islamico se no le riusciva meglio.
Ora mi risponda chi scrive me la leccavano come allah non merita nessuna reprimenda? Vale solo per Allam che poi non mi sembra abbia scritto cose simili alle sucitate leccate divine.
Mi attendo una sua risposta o che so un post ove chiarisce.
“Il Grande Megafono del Popolo” [sic] interpreta il Vangelo :
http://it.youtube.com/watch?v=TDjyueZIsrc&
Anonimo 21…
Scusami tanto: che lavoro fai?
@23 che te frega? Preoccupiamoci per queste corsie preferenziali sempre che sia possibile, secondo Kelebek, bestemmiare Allah e non Cristo.
Per anonimo n. 20
Vedi perché non vanno bene i commenti anonimi?
Tu sei anonimo come quello che mi accusava di complottismo sull’11 settembre; usi la stessa tecnica di lanciare accuse a proposito di post che secondo te io avrei dovuto scrivere; ma dici di essere un altro.
Quindi da ora in poi, cancellerò i commenti anonimi.
Per rispondere alla tua domanda: visto che hai un blog, perché non scrivi tu il post sul tema che tanto ti appassiona?
Io già non trovo il tempo per scrivere delle cose che mi interessano, figuriamoci di quelle di cui non me ne frega niente.
Miguel Martinez
le parole celano quello che l’anima non puo’ nascondere.
Monsignor Negri e tutti gli amici di Allam avranno visto la vignetta?
Anonimo 21 e/o 23, “me frega” perché sapere come occupano la giornata è un primo filtro che permette di dividere i nazionalfancazzisti dalle persone cui è doveroso dare relazione. Per il tuo caso, indovina in quale categoria non faccio fatica a classificarti…!
Anonimo, sono le religioni a doversi preoccupare di chi le bestemmia, a te che te frega???
@iononstoconoriana e barbara lattanzi
Ma infatti non sono io a qualificare come blasfemo allam. E’ Miguel che lo scrive nella dicitura di Flickr.
Se ti metti nel ruolo di qualificare qualcuno come Blasfemo, mi aspetto, visto che sei anche un sostenitore dell’Islam, che lo faccia anche per chi si professa musulmano. Che scrivendo qualcosa sul cuniliguus da Allah, non dimostra di esserlo e dimostra di squalificare la coerenza di tutti i musulmani. Ma forse dalle vostre parti la politica la si fa così.
Ma un po’ di conoscenza dell’uso della lingua (facoltà di parlare) prima di lanciarsi in disquisizioni teologiche, non farebbe bene? “D’allah” non è altro che la ripetizione birichina d’una locuzione usatissima in tutti i campi meno che quello religioso dagli italiani: “da dio”.
Non te la meriteresti, ma ti posto “sei un mito” (tu lo sei davvero) degli 883 del tempo di mauro repetto! (evviva):
http://it.youtube.com/watch?v=ftlYgMSYGCE
A un certo punto l’altro canta “ho cannato da dio”, cioè, “ho guidato come un pazzo”.
Ma voglio sputtanarmi “da dio”: degli 883 ti posto anche “rotta per casa di dio”, che non si riferisce propriamente a una chiesa…
http://it.youtube.com/watch?v=QoBQ-ylwEr4
p
x Anonimo:
Dacia Valent è una Muslimma alquanto Sui Generis … su questo penso che nessuno obietti.
by DavidRitvanarium
PS
Kelebek non è “un Islamico”, nel senso che chiunque sia contro gli USA gli va bene.
Di recente è uscitoa tal riguardo un documentario-intervista di Emir Kusturica su Diego Armando Maradona … sono certo che a Kelebek piacerebbe, a Ritvan un po’ meno ;-))).
“A un certo punto l’altro canta ‘ho cannato da dio’, cioè, ‘ho guidato come un pazzo’.
p”
Interessante: da queste parti significherebbe invece “ho sbagliato tantissimo”.
Ciao!
non ho capito cosa volevi dire.
che la vera religione di Magdi Allam sarebbe il culto di sé stesso?
Francesco,
— Il lavoro nobilita l’uomo e lo rende collaboratore subordinato ma continuativo di Dio. —
E se uno lavora in pianta stabile per il Maligno, come la mettiamo? 🙂
Inoltre, se il lavoratore è subordinato la sua prestazione è necessariamente continuativa, a meno che Dio non lo assuma da Adecco per fare un’inventario in un supermercato… Comunque, vedo che sia Dio che il Maligno ultimamente si stanno interessando parecchio di diritto del lavoro. Clienti del genere farebbero comodo in una professione così sopraffollata: quasi quasi mi faccio battezzare…
Z.
A proposito,
ma veramente a Milano “ho cannato da dio” significa “ho guidato come un pazzo”?
Anche dalle mie parti significherebbe, grosso modo, “ho scazzato di brutto” e in questo senso ho sempre interpretato quel verso…
Z.
“cannare” significa qualcosa come “andare a tutta velocità”, il “da dio” rafforza “blasfemamente” il senso superlativo del verbo. Difatti l’impaziente max arriva mezz’ora prima all’appuntamento.
Questo senza nulla togliere ad altri significati che un verbo così gergale può avere.p
Perbacco, allora quel verso significava qualcosa di quasi sensato!
Ve’ che non si finisce mai di imparare… grazie p. 🙂
Z.