Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su La Libertà Occidentale
- roberto su La Libertà Occidentale
- roberto su La Libertà Occidentale
- Francesco su La Libertà Occidentale
- Mauricius Tarvisii su La Libertà Occidentale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Gennaio 2008
Italia salvata
Un anno e mezzo fa, rischiavo il linciaggio telematico per non essere andato a votare: bisognava salvare l’Italia, mi dicevano. L’Italia si è salvata (senza il mio contributo) ed eccola qui, esattamente uguale a quando era dannata. Se le cose … Continua a leggere
Muri
Berlino, 1989: "Scusateci se li abbiamo tenuti dentro per tanto tempo" Gaza, 2008: "Scusateci, li rimettiamo dentro subito" GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida info@gazavive.com www.gazavive.com LA CAMPAGNA CONTRO L’EMBARGO CONTINUA per decidere insieme le prossime … Continua a leggere
Suicidio da petrolio
“Paesi che hanno risorse incredibili, solo che poi non se ne fanno niente, perché sono pigri. Prendiamo gli arabi, che stanno seduti su un lago di petrolio, e invece di usarlo per costruirsi le scuole, ci rubano i posti all’asilo … Continua a leggere
Benedetto XVI alla Sapienza
Ho scritto sei post su una cena di venditori, ma niente sull’invito del Papa all’inaugurazione dell’anno accademico alla Sapienza. Perché non ho nulla di particolarmente intelligente o originale da dire. Qualcosa di intelligente e originale da dire ce l’ha invece … Continua a leggere
Il tuca tuca degli informatori scientifici (VI)
Alla prima parte Centocinquanta Informatori Scientifici, dalle scarpe lucidissime, ballano tra i tavoli del TramBusto, formando un lungo trenino e cantando: "Si chiama tuca tuca tuca l’ho inventato io per poterti dire mi piaci mi piaci mi piaci mi piaci … Continua a leggere
Il tuca tuca degli informatori scientifici (V)
Alla prima parte Tra cavalcavia, capannoni, scampoli di campagna industriale, nelle tenebre e sotto la pioggia battente, compare un grande cartello giallo illuminato al neon che grida, in lingua padana, "AUTOLAVAGGIO SPLASH". Difficile dire dove si trovi esattamente il cartello, perché … Continua a leggere
Il tuca tuca degli informatori scientifici (IV)
Alla prima parte L’Evento in cui dovrò tradurre il discorso del Capo Supremo è una cena in discoteca, che conclude un intensivo seminario di formazione degli informatori scientifici, dal significativo titolo, "Tomorrow is Today", quintessenza dell’accelerazione dei tempi. La formazione … Continua a leggere
Il tuca tuca degli informatori scientifici (III)
Alla prima parte All’albergo, mi viene a prendere una macchina. I taxi sono i veicoli della gente comune. Le limousine e le casse da morto dai vetri anneriti, sono riservate invece a chi deve apparire dominante. In mezzo, il servo … Continua a leggere