Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su La Libertà Occidentale
- roberto su La Libertà Occidentale
- Francesco su La Libertà Occidentale
- Mauricius Tarvisii su La Libertà Occidentale
- Francesco su La Libertà Occidentale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Maggio 2007
L’universo e una fumatrice di sigari (I)
Chi vive nel passato, i cultori della cosiddetta memoria in tutte le sue tentacolari forme, si condanna a vivere tra i vampiri. Nulla può cambiare ciò che è stato: attaccamento e pentimento sono le due debolezze di chi vive tra … Continua a leggere
Immagine
بہ شکل خود خدا را نقش بستم مرا از خود برون رفتن محال است بہر رنگی کہ ہستم خود پرستم A mia stessa immagine mi dipinsi Dio. Incapace di uscire da me stesso, adoro me stesso, non importa sotto quale … Continua a leggere
L’oppio e il tè (II)
A Venezia, si sono riuniti i ministri degli interni del G6 (Germania, Spagna, Francia, Italia, Polonia e Regno Unito), uno di quei tanti misteriosi organismi che decidono delle nostre sorti, senza che noi possiamo decidere delle loro. Ovviamente, tali organismi decidono … Continua a leggere
L’oppio e il tè (I)
L’Occidente postindustriale non è territorio, non è stato, non è nemmeno classe. E’ incessante flusso di acido corrosivo, che aumenta in ogni istante la propria velocità e muove in ogni direzione. E’ flusso il denaro, innanzitutto; flusso sono i container, … Continua a leggere
Gente di frontiera
Credo che sia Giove, e c’è la Luna spaccata in due. Dell’aurora non c’è altro segno, se non il primo merlo. Un buon momento per invitarvi a visitare due siti in qualche modo in sintonia con ciò che si è … Continua a leggere
Questa narrazione quotidiana
Vorrei spiegare qualcosa di questo blog, o – se preferite – di questa narrazione quotidiana. Non l’ho aperto per parlare di me stesso agli sconosciuti. L’intimità di massa è figlia della polverizzazione generale: da una parte, l’isolamento crescente degli individui … Continua a leggere
“Non parla più, porco zio”
Dunque, vi dicevo che la sera prima di andare ad Avezzano, sono andato al carcere di Rebibbia. O meglio, alla fiaccolata sotto Rebibbia, promossa dagli abitanti di Rignano Flaminio per dimostrare la loro solidarietà con le maestre accusate di pedofilia, … Continua a leggere
Viaggi
Perché la gente viaggia tanto? Anzi, no. Riformuliamo la domanda. Perché Miguel Martinez si trova alle ore 8 di mattina di venerdì, senza ombrello e sotto una pioggia torrenziale, a scendere da un pullman che lo porta, per la prima … Continua a leggere