Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su Transizioni
- roberto su Transizioni
- Moi su Transizioni
- Moi su Transizioni
- Francesco su Transizioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Giugno 2006
“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (III)
Alla prima parte Sul suo blog, Dacia Valent ha compiuto una delle provocazioni per cui noi la amiamo, mentre i polli che ci cascano la vorrebbero morta. Ha semplicemente ripreso alcuni episodi traumatici della vita di Magdi Allam, descritti in … Continua a leggere
“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (II)
Alla prima parte Grazia di questa settimana ci fa sapere "come usare la kabbalah per tenersi il marito", ci presenta le "ragazze dei calciatori", e ci spiega come ci si può "vestire da geishe anche se si è alte e … Continua a leggere
“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (I)
“C’era una volta…– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.” Mi sono spesso chiesto, come fa una persona che occupa un posto molto influente nella società, a … Continua a leggere
Il 5 per mille…
Il cinque per mille dell’IRPEF, io lo darò all‘Associazione Benefica di solidarietà con il Popolo Palestine (ABSPP onlus). Con tutto il rispetto per gli italiani che vogliono bene alla Palestina, l’ABSPP è costituita da palestinesi e non da italiani. E … Continua a leggere
Complessità
Complessità Inseguendo una serie di link, scopro per caso alcune notizie su un personaggio di cui abbiamo parlato recentemente su questo blog. Vengo a sapere, così, che il tale è un ricercatore biomolecolare. Che è un astrofilo. Che è un … Continua a leggere
Lettera dal fronte
L’Unione delle Corti Islamiche rompe il silenzio (Comunicato Stampa) Data: 5 Giugno 2006-06-07 L’Unione delle Corti Islamiche di Mogadiscio ha deciso di rompere il silenzio tra noi e la comunità internazionale. Abbiamo preso questa decisione allo scopo di chiarire la … Continua a leggere
Voci di una superiore civiltà
Certe volte, ti risparmiano la fatica di commentare. Su la Repubblica di mercoledì 31 maggio, Guido Rampoldi scrive che «nell’ambiguità del Bene l’ospedale di Emergency occupa un posto particolare, trattandosi d’un ospedale per "feriti di guerra", dunque anche per militari … Continua a leggere
Intervista al capo del movimento che ha vinto in Somalia
A volte non basta un link. Copio e incollo la traduzione – uscita sull’ottimo blog Antiamericanista – di questa intervista con il capo dell’organizzazione delle Corti Islamiche, che ieri ha cacciato i signori della guerra da Mogadiscio. ———————— Intervista allo … Continua a leggere