Archivi del mese: Giugno 2006

“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (III)

Alla prima parte Sul suo blog, Dacia Valent ha compiuto una delle provocazioni per cui noi la amiamo, mentre i polli che ci cascano la vorrebbero morta. Ha semplicemente ripreso alcuni episodi traumatici della vita di Magdi Allam, descritti in … Continua a leggere

Pubblicato in Magdi Allam | Contrassegnato , , , | 44 commenti

“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (II)

Alla prima parte Grazia di questa settimana ci fa sapere "come usare la kabbalah per tenersi il marito", ci presenta le "ragazze dei calciatori", e ci spiega come ci si può "vestire da geishe anche se si è alte e … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, Magdi Allam | Contrassegnato , , , | 27 commenti

“Che nome gli metterò? Lo voglio chiamar Pinocchio” (I)

“C’era una volta…– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.” Mi sono spesso chiesto, come fa una persona che occupa un posto molto influente nella società, a … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, Magdi Allam | Contrassegnato , , , | 79 commenti

Il 5 per mille…

Il cinque per mille dell’IRPEF, io lo darò all‘Associazione Benefica di solidarietà con il Popolo Palestine (ABSPP onlus). Con tutto il rispetto per gli italiani che vogliono bene alla Palestina, l’ABSPP è costituita da palestinesi e non da italiani. E … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 11 commenti

Complessità

Complessità Inseguendo una serie di link, scopro per caso alcune notizie su un personaggio di cui abbiamo parlato recentemente su questo blog. Vengo a sapere, così, che il tale è un ricercatore biomolecolare. Che è un astrofilo. Che è un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 156 commenti

Lettera dal fronte

L’Unione delle Corti Islamiche rompe il silenzio (Comunicato Stampa) Data: 5 Giugno 2006-06-07 L’Unione delle Corti Islamiche di Mogadiscio ha deciso di rompere il silenzio tra noi e la comunità internazionale. Abbiamo preso questa decisione allo scopo di chiarire la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | 47 commenti

Voci di una superiore civiltà

Certe volte, ti risparmiano la fatica di commentare. Su la Repubblica di mercoledì 31 maggio, Guido Rampoldi scrive che «nell’ambiguità del Bene l’ospedale di Emergency occupa un posto particolare, trattandosi d’un ospedale per "feriti di guerra", dunque anche per militari … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | 79 commenti

Intervista al capo del movimento che ha vinto in Somalia

A volte non basta un link. Copio e incollo la traduzione – uscita sull’ottimo blog Antiamericanista – di questa intervista con il capo dell’organizzazione delle Corti Islamiche, che ieri ha cacciato i signori della guerra da Mogadiscio. ———————— Intervista allo … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente | Contrassegnato , | 21 commenti