Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Peucezio on Transilvania
- Peucezio on Transilvania
- Peucezio on Transilvania
- mirkhond on Quando non potremo più essere amici
- Z. on Quando non potremo più essere amici
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Generi e artifici
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Tayyip Erdogan
Uccidere il padre, e la nuova Turchia
Non ho grande simpatia o interesse per gli psicanalisti, ma il titolo un po’ freudiano questa volta ci vuole. Quando penso alla Turchia, non penso ai “laici” contro “credenti”, come i media italiani. Penso all’Esercito. In fondo, l’impero ottomano stesso … Continue reading
Proclama dei golpisti turchi
A puro titolo di documentazione, ecco il proclama dei militari turchi che ieri hanno cercato di prendere il potere. Come segno dei tempi, notare la lettrice perfettamente intercambiabile con qualunque altra sua collega in qualunque altra televisione del mondo. Traduco … Continue reading
Nur e la miniera
So che in questi giorni, quando si pensa al Medio Oriente, si pensa all’immane onda di violenza che è partita dall’invasione dell’Iraq nel 2003 e che oggi sta sommergendo la Siria e la Libia e sta smantellando anche l’Europa. Bene, … Continue reading
Turchia: il paese dei due volte nati, e l’enclave mobile
“Chi non resterebbe meravigliato da ciò, chi non resterebbe sorpreso / nell’apprendere come il potere di Eros / abbia unito chi viene da diverse razze, portandoli a un’unica fede?” Epopea di Digenìs Akrìtas, Libro 3, 320-323). Come avrete letto, il … Continue reading
Egitto e Turchia, un breve salto in Oriente
Dovendo tradurre il bilancio di una grossa azienda (no, mi pagano esattamente quanto mi pagano le piccole aziende di Prato), non ho tempo per fare una ricerca seria su due notizie che comunque meritano una certa attenzione, quindi fatemi pure … Continue reading
Fethullah Gülen e i misteri della Turchia
L’altro giorno, mi sono messo a fare le pulci ad alcuni amici che organizzavano una manifestazione di “solidarietà con il popolo turco” davanti al consolato della Turchia a Firenze. Non che io abbia nulla in contrario ai moti in corso: … Continue reading
Turchia, il megaprogetto terminale
E’ interessante notare come in questi giorni i media italiani parlino di una rivolta “laica” in Turchia contro gli “islamisti”, mentre i media turchi mi sembra che parlino soprattutto di una rivolta contro i megaprogetti del governo dell’AKP. E quindi … Continue reading