Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: storia
Sembravano cavarsela benissimo senza di me
La vicenda di Silvia Romano ha creato due schieramenti opposti su una questione del tutto secondaria – l’affiliazione religiosa della ragazza – facendoci dimenticare la domanda fondamentale: che ci stava a fare questa giovane milanese in Kenya? Non è una … Continue reading
Hansken, poverina
Siamo con la Zoe, che è vita, nel luogo in cui Pietro Leopoldo decise di fondare le scienze della Toscana. Ci porta su dove cicogne alate sorreggono il soffitto da cui lui guardava le stelle: “Non abbiamo mai capito il … Continue reading
La mémoire des pingouins
Anatole France, Il popolo dei pinguini, traduzione di Renato Colantuoni, Barioni, Sesto San Giovanni 1927, pagine 52-54 Il popolo pinguino godeva in piena tranquillità il frutto del suo lavoro quando, improvvisamente, una voce sinistra volò di villaggio in villaggio. Si … Continue reading
San Martino dei Poveri Vergognosi
Tempo fa, vi parlai di Renzino, un artigiano del nostro rione che si è trovato sfrattato a quasi ottant’anni, come ormai tanti fiorentini. Ho raccontato anche dello scontro tra lui e il padrone di casa, anch’egli anziano e con le … Continue reading
Guardare indietro al futuro
Mi segnalano un articolo di Nathan Curry, ormai di quattro anni fa. A prescindere dal tema generale dell’articolo (vi consiglio di leggerlo solo dopo aver letto questo post), resto colpito dalla lettura di due paragrafi, che prendo volutamente fuori contesto: … Continue reading
1914-2014, a cento pagine dal Capitolo Uno (1)
Apriamo la prima pagina di un libro di storia. “Faceva caldo a Parigi, quella mattina di luglio…” Già da queste righe, sappiamo che il titolo del libro potrebbe essere, Storia della rivoluzione francese, ma non, Vita di Luigi XIV. Poi … Continue reading
Tutta la storia in pochi minuti
Da premettere che l’autore di questo video, Steve Cutts, un’idea del mondo ce l’ha, avendo lavorato per Coca-cola, Google, Reebok, Magners, Kellogg’s, Virgin, 3, Nokia, Sony, Bacardi e Toyota.