Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Showman, Shaman, Yeoman
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- firmato winston on Showman, Shaman, Yeoman
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: spiritualismo
Ormai persino i Maya ci credono
Non esiste alcun testo Maya, scritto o orale, che preveda eventi drammatici per oggi. Non esiste alcuna profezia Maya. Chiaro? Per non scrivere un saggio di duecento pagine, di cui cento di note, provo a tagliare con l’accetta per raccontare … Continue reading
Una testa tagliata e un fondoschiena da urlo
“Mentre l’incenso soffia sopra i campi dei morti consacro la mia vecchia vita innalzo la coppa e bevo il sangue tuo, di te, il mio amante Shiva Om Shiva” Inno a Shiva Si resta sempre meravigliati dalla straordinaria … Continue reading
Dalla guerra civile messicana, tra falci e candele
L’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia del Messico ha fatto sapere, lo scorso agosto, che durante tra il 2007 e il 2011, i morti di morte violenta in Messico sono stati 95.632, cui possiamo aggiungere 49.710 nel quinquennio precedente. Si … Continue reading
Cavalieri Templari a Praga
Come sapete, qui amiamo collezionare tutto ciò che riguarda l’immaginario sui Cavalieri Templari. E non c’è posto che si presti meglio di quella macchina macina-turisti, quel Disneyland del Medioevo, che si chiama Praga. Ecco a voi il mitico (è il … Continue reading
Riccardo Mandelli, Al casinò con Mussolini
Ho finito da poco di leggere Al casinò con Mussolini. Gioco d’azzardo, massoneria ed esoterismo intorno all’ombra di Matteotti, di Riccardo Mandelli. Ancora una volta, ci troviamo davanti al mistero di Sanremo, il vero cuore spirituale dell’Italia: come nel caso … Continue reading
Julius Evola, il Rinoceronte sull’Asfalto
Anni fa ho tentato di inquadrare la questione del neofascismo italiano da un punto di vista antropologico anziché politico. Una tesina da primo anno di università: si trattava semplicemente di mettere insieme un po’ di buon senso e quegli strumenti … Continue reading
Il canto del guerriero
Ci sono mille motivi per trovare affascinanti questi tempi. Terribili, ma affascinanti. Uno dei motivi è la nascita di nuovi immaginari, che sostituiscono quasi ovunque le vecchie narrazioni liberali, giacobine e marxiste, in particolare nel cosiddetto Terzo Mondo. So che … Continue reading