Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: scontro di civiltà
Molti mondi nella solita goccia d’acqua
Uno. Jacopo è becero e pratica quella che qui chiamano la sana ignoranza. Insomma, è un sanfredianino indigeno. L’altro giorno, lo sento che parla forte con un amico. Non capisco esattamente il riferimento, ma il senso è chiaro. “O Nanni, … Continue reading
Scontro di civiltà
Non recentissimo, ma la notizia ci ha messo otto mesi per arrivarmi, per cui evidentemente non ha fatto lo stesso clamore di altre notizie sparate in prima pagina da capodanno in qua. Augusta, arrestato prof di religione: abusava di migranti … Continue reading
L’antigatto
Contro i vostri gatti, i nostri porci. Militanti del gruppo islamofobo francese, Bloc Identitaire. Dicono i turchi tedeschi, Man ist was man isst, und die Deutschen essen Schwein.
Teresa cambia casa
Teresa abita a Bologna. Nata nelle campagne appenniniche, ha sempre lavorato in fabbrica, e oggi fa la sarta. Da quasi quarant’anni, sta in affitto nella stessa casa, in un quartiere dove fino a qualche anno fa si conoscevano tutti. Teresa … Continue reading
“Anche se la mamma ti ha detto il contrario, la violenza risolve davvero i problemi”
Per capire qualcosa in più degli Stati Uniti, vi presento l’incontro tra il signor Jesse Ventura, di mestiere politico e picchiatore, e il signor Chris Kyle, che di mestiere fa il serial killer. I due signori si sono incontrati, in … Continue reading
Un petardo contro Nello Rega, indagato per simulazione di reato
Nello Rega, di cui abbiamo parlato più volte qui, è un giornalista di Potenza che tempo fa pubblicò un libretto in cui raccontava di come fosse stato piantato da una fidanzata libanese. Nello Rega in seguito sostiene di essere stato … Continue reading
Gli orfani e i nobili
La prima cosa che mi viene in mente riguardo alla strage di Firenze, è una sera di qualche anno fa, su uno di quei treni locali che fanno fluire e defluire le correnti più povere dell’incessante moto globale. I viaggiatori … Continue reading
Un niqab nell’ingranaggio
Un’amica inniqabata mi gira questo tragicomico resoconto di vita quotidiana. Avrei voluto esserci. Bismillah Al Rahman Al Rahim alhamduliLlah ua assalatu ua assalamu ‘ala Rasuli Llah Care sorelle fiLlah, assalamu ‘alaikum ua rahmatu Llahi ua barakatuhu… Nei giorni scorsi mi … Continue reading