-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- mirkhond on Lode alla Cornacchia
- Z. on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Russia
“Soprattutto, contro il contadino testone”
Sto leggendo adesso (in inglese, ma esiste un’edizione italiana che non ho consultato) Il secolo ebraico di Yuri Slezkine, slavista russo residente negli Stati Uniti. In fondo parla di se stesso, perché dedica il libro a una nonna cristiana perseguitata … Continue reading
Festeggiamenti francesi
Scopro solo adesso la vignetta con cui Charlie Hebdo ha celebrato la bomba con cui l’Isis ha ucciso più civili (russi) di quanti ne avrebbe uccisi di civili (ma francesi), qualche giorno dopo, a Parigi. Come scrive un commentatore a … Continue reading
L’Occidente psichiatrico di Ezio Mauro
Leggo ieri, sul sito di Repubblica, un editoriale di Ezio Mauro che riesce a riassumere due secoli di paranoia in quattro luoghi comuni. Mauro ci spiega che esiste l’Occidente e che l’Occidente ha un “nemico ereditario“, l’Oriente. Egli adopera in … Continue reading
Tutti i muri del mondo
Doriana Goracci ci segnala questa splendida opera di un giovane muralista russo, Pavel Pukhov. Non siamo esperti di cose russe, ma questa immagine dice molto su questi tempi di privazione, o più eufemisticamente, privatizzazione.
Posted in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio
Tagged arte, arte di strada, murales, Pavel Pukhov, Russia
370 Comments
Le Pussy Riot incontrano la legge anti-niqab e quella tedesca
“Chiunque impedisce o turba l’esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche religiose del culto di una confessione religiosa, le quali si compiano con l’assistenza di un ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo … Continue reading
Storia sconosciuta di Pyotr Nikolayevich Krasnov. Un’esperienza di Roberto Giammanco
Pyotr Nikolayevich Krasnov, nella veste francesizzata o italianizzata di P.N. Krassnoff, è probabilmente noto a tutti coloro che frequentano bancarelle di libri usati, dove raramente mancano i due volumi della sua opera, Dall’aquila imperiale alla bandiera rossa. Qualcuno conosce anche … Continue reading
Posted in migrazioni
Tagged Alfred Rosenberg, Ataman, Bohdan Chmelnyzky, Carnia, Chiesa Uniate, Christian Morgenstern, Cile, Compagnia di Gesù, cosacchi, Dall'aquila imperiale alla bandiera rossa, Denikin, Detroit, ebrei, esperienze di Miguel Martinez, Ford, Friuli, General Motors, Gesuiti, guerra del Vietnam, immaginario americano, Italia, Ivan il Terribile, J.F.Kennedy, Kosakenland, Lienz, Malcolm X, migrazioni, Miguel Krassnoff Martchenko, Miguel Martinez, mundus imaginalis, Nation of Islam, P.N. Krassnoff, Pinochet, Primo Levi, Pyotr Nicolayevic Krassnov, Pyotr Nikolayevich Krasnov, riflessioni sul dominio, Rivoluzione russa, Roberto Giammanco, Russia, Stati Uniti, USA
19 Comments
Silvio Berlusconi, Putin, gli americani e Giancarlo Lehner
Come sapete, Silvio Berlusconi di questi tempi non se la passa bene, tra articoli che parlano della sua vita privata, inchieste e amici che diventano nemici. Come spesso succede in Italia, questo clima ha generato in molti il sospetto che … Continue reading
Posted in Italia
Tagged Assange, complotti, Giancarlo Lehner, imprenditori, Italia, Russia, silvio berlusconi, Storia, imperi e domini, vladimir putin, Wikileaks
33 Comments
Lenin tra le nevi
Maria Essen Moiseyevna, militante bolscevica della prima ora, racconta di una lunga passeggiata tra i monti svizzeri, assieme a Lenin. Lenin e la giovane donna stanno in piedi sulla cima di una montagna. “La vista è senza limiti… la luce … Continue reading