Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: resistenza
La storia è così
Racconta il Calciante… Mio nonno era di Pontassieve, aveva nove figli, eppure rifiutò la tessera del Fascio, e per questo perse il lavoro, ma lui tenne duro. E così divenne l’eroe del paese. Arrivò la fine della guerra, e i … Continue reading
Scale down
Qui si va spesso a finire per parlare degli anglosassoni, e più precisamente degli americani. Su cui esistono due versioni, che se ci pensate finiscono per dire la stessa cosa. Versione Uno. Gli angloamericani sono meravigliosi araldi del progresso, della … Continue reading
10 gennaio San Frediano e Santo Spirito in piazza
Ormai anche se abitate all’altro capo del paese, o magari in Lussemburgo, conoscete la vicenda del Nidiaci, lo spazio in San Frediano che per cent’anni è stato pubblico e oggi è stato preso in mano da una società specializzata in … Continue reading
Creativi fiorentini, torturatori nazisti, amministratori cialtroni e birrai onesti
La vicenda raccontata dal Corriere Fiorentino, nell’articolo sotto questa lunga premessa, è talmente bizzarra, e con tante possibili ramificazioni e simbolismi, da lasciare perplessi. A me interessa soprattutto perché successa a due passi da casa mia, e perché riguarda l’utilizzo … Continue reading
Il lago nel cemento
Una delle vicende più belle di questi anni, che ci compensa di tanto veleno che abbiamo dovuto ingoiare, è stata la nascita miracolosa del lago di acqua purissima che Fontus, il dio delle sorgenti [1] ha scherzosamente fatto sgorgare dentro … Continue reading
Venezia, storia di un suicidio
Tomaso Montanari, storico dell’arte, è un amico che abita a due passi da casa mia. E infatti, parlare di Venezia è come parlare anche di Firenze. Ha il grande merito di aver colto il rapporto stretto che in Italia lega … Continue reading
Una giornata in Oltrarno
L’unità di un quartiere: lo striscione dei ragazzi dell’occupazione di Via del Leone, il nostro Drago e il Palio dei Bianchi di Santo Spirito I Bianchi di Santo Spirito si portano sulle spalle il futuro La sarta Irene presenta al … Continue reading
Reti, territori e richieste
Pensavo di porre anche qui una serie di domande che ci stiamo ponendo nel quartiere. Cose di cui sentiamo il bisogno, ma che ancora non sappiamo bene come formulare, perché ci mancano ancora le competenze. Quindi verranno poste in maniera … Continue reading