Se avete voglia di dare una mano alla gente dell’Oltrarno…
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Peucezio on Cloro, memoria e selfie
- Peucezio on Cloro, memoria e selfie
- Francesco on Cloro, memoria e selfie
- Francesco on Cloro, memoria e selfie
- Francesco on Cloro, memoria e selfie
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: petrolio
Promemoria
I fatti fondamentali. Che parliamo dell’aeroporto qui sulla Piana, di un camion che corre sfrenato per Nizza, di Erdogan in volo non si sa dove, di profughi che arrivano su barconi, di pozzi petroliferi iracheni o di un container in … Continue reading
Posted in resistere sul territorio, urbanistica
Tagged energia nucleare, fracking, inquinamento, petrolio, trivellazione
86 Comments
Avanti, legionari!
Come vi abbiamo già raccontato, l’Italia sarebbe coinvolta in qualcosa che i media chiamano una “campagna contro l’Isis che ci costerà mezzo milione di euro al giorno“. Questa campagna si chiama Prima Parthica (non dimenticate la “h”) in onore di … Continue reading
Posted in Medio Oriente, Terrorismo realtà e mistificazione, Turchia
Tagged Iraq, ISIS, Kurdistan, petrolio, Terrorismo realtà e mistificazione
11 Comments
“Cerco un po’ d’Africa in giardino”
Nel gennaio del 1919, gli inglesi stavano decidendo la sorte di Mosul. Sul suolo mosulese, oltre a molte religioni, ci sgorgava anche una puzzolente e viscosa roba nera. I francesi, essendo notoriamente furbi, raccontarono al mondo che gli inglesi avevano … Continue reading
Posted in Medio Oriente, mundus imaginalis
Tagged Azzurro, impero britannico, Iraq, Leopolda, Lloyd George, Matteo Renzi, Mosul, petrolio, Prima Parthica, Sanremo
338 Comments
Il secolo carbonifero di Erich Priebke
Erich Priebke è morto a 100 anni, una bella cifra per fare riflessioni storiche: è vissuto più a lungo dell’intero movimento comunista, o del dominio della plastica. Leggo che è nato il 29 luglio del 1913. Diciotto giorni prima, il … Continue reading
Posted in Europa, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA
Tagged Anglo-Persian Oil Company, armi chimiche, Belorussia, Bulgaria, carbone, colonialismo, Erich Priebke, fordismo, Fritz Haber, Gabriele D'Annunzio, Gea della Garisenda, Germania, Grecia, guerra di Libia 1911, guerre balcaniche, Henry Ford, iprite, Iraq, Jesse Owens, Lenin, Libia, Nassiriyah, nazismo, petrolio, razzismo, Roberto Giammanco, Seconda guerra mondiale, Stato Nazione, stragi aeree, Sven Lindqvist, villages de la liberté, Vittorio Veneto, Woodrow Wilson
112 Comments
Baciamo le mani agli Agnelli e ai loro eredi
Quando ero molto giovane, sentivo ciò che allora si chiamava sinistra muovere un’accusa di fondo al fascismo, che non riguardava semplicemente il fatto che anche Mussolini avesse fatto ricorso, come tanti, alla “violenza levatrice della storia”. Tramite il corporativismo, dicevano, … Continue reading
Posted in imprenditori, società dello spettacolo, urbanistica
Tagged Alain Elkann, Anticrisi Day, automobili, CIA, complesso militare-industriale, corporativismo, Esso Italia, Exxon Mobil, fascismo, FIAT, Gianni Agnelli, Gino Arias, Mirafiori, NADA, National Automobile Dealers Association, petrolio, Sergio Marchionne, società dello spettacolo, Umberto Seletto, Università Bocconi, uomo medio a rotelle, William P. Underriner
249 Comments
Dino Erba sulla Libia
Dino Erba è un pensatore marxista eterodosso. Io faccio una radicale distinzione empirica tra marxisti e gente di sinistra. Con riferimento all’Italia di oggi, non al presunto “vero pensiero” di Marx (che probabilmente non esiste) o alla sinistra di una … Continue reading
Posted in islam
Tagged attacco alla Libia, Dino Erba, economicismo, Gheddafi, islam, Karl Marx, Libia, marxismo, Miguel Martinez, Nicolas Sarkozy, petrolio, sinistra, società libica, Storia, imperi e domini
11 Comments