Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: nazismo
Il secolo carbonifero di Erich Priebke
Erich Priebke è morto a 100 anni, una bella cifra per fare riflessioni storiche: è vissuto più a lungo dell’intero movimento comunista, o del dominio della plastica. Leggo che è nato il 29 luglio del 1913. Diciotto giorni prima, il … Continue reading
Divertimenti e trasgressioni al monumento dell’Olocausto
A Berlino esiste una foresta di blocchi di cemento grigio, che dicono sia un monumento alle vittime ebraiche del nazismo. Il monumento è meno sgradevole di quanto possa sembrare in fotografia, grazie a un sapiente gioco di dislivelli e piccole … Continue reading
La grandezza invisibile di Thea von Harbou
E’ bello essere ignorante, perché scopro ogni giorno, in tutta la loro freschezza, cose che magari altri già sanno benissimo. Sono partito da una canzone di Justin Sullivan, in cui si accennava alla “falsa Maria”, un personaggio che compare in … Continue reading
Perché non possiamo dire che Angela Merkel è nazista?
“Augusto Grandi, la tesi principale de “Il Grigiocrate” suggerisce che l’Italia sia stata indicata come luogo giusto per sperimentare un nuovo modello politico. In cosa consiste questo modello? E perché l’Italia?” “Il modello è quello di un’Europa del sud trasformata … Continue reading
Giocando con Hitler e gli animali
Dietro ogni igienico banchino di supermercato, c’è un sistema di violenza industriale senza precedenti, per dimensioni, nella storia umana. Lo sa anche chi, come me, non è vegetariano. Rendersi conto di questo non vuol dire necessariamente schierarsi in modo acritico; … Continue reading
L’Età dell’Acciaio e la storia di Joe Magarac
Joe Magarac sorse già adulto da una miniera, e il suo gigantesco corpo era fatto tutto d’acciaio. Lavorava giorno e notte, senza mai dormire, nelle acciaierie di Pittsburgh, e piegava e raddrizzava a mani nude i binari ancora ardenti. Per … Continue reading
La lapide più umile del mondo
Praga, davanti al portone della via Zborovská numero 60, incastonato nello sconnesso pavimento, c’è questo minuscolo oggetto di metallo: Dove apprendiamo che a quel numero civico visse un certo Karel Jelínek, nato nel 1895, deportato dagli occupanti nazisti a Terezín/Theresienstadt nel … Continue reading
I “rossobruni” della DDR
In questi giorni, rovistando tra bancarelle di libri, ho scoperto l’esistenza di un partito politico, nella vecchia DDR, che mi ha fatto riflettere sulla diversità di quel mondo. “Partito politico” ovviamente non va inteso nel senso delle democrazie occidentali: era … Continue reading