Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: narcotraficantes
Il Messico e i segni dei tempi
L’altro giorno, nei commenti al post sul Sindaco del Fare di Iguala e la sua intraprendente Signora, Guido ha indicato come il Messico attuale potesse rappresentare per certi versi il nostro futuro. In realtà, non lo ha pensato solo Guido, … Continue reading
Dalla guerra civile messicana, tra falci e candele
L’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia del Messico ha fatto sapere, lo scorso agosto, che durante tra il 2007 e il 2011, i morti di morte violenta in Messico sono stati 95.632, cui possiamo aggiungere 49.710 nel quinquennio precedente. Si … Continue reading
Attentato alla sinagoga. Organizzato dall’FBI
Come sanno i lettori di questo blog, e pochi altri, la quasi totalità degli attentati terroristici islamici negli Stati Uniti – ben 44 casi dal 2009 – sono stati preparati e messi in atto da un’unica organizzazione. Che non è … Continue reading
Stati Uniti, Messico e alcuni numeri interessanti
Oggi vi regaliamo qualche statistica. Per la prima volta nella storia, il numero di messicani che ritornano in patria dagli Stati Uniti è salito allo stesso livello di quelli che entrano negli Stati Uniti. Una notizia che ci dà la … Continue reading
Il mondo oscuro di Don Manuel
Jorge Santa Cruz è un autore di narcorcorridos, un vasto genere musicale che affascina i giovani del Messico e – in misura crescente – anche del resto dell’America Latina. Il genere presenta sotto nuova veste l’antichissima formula messicana del corrido, … Continue reading
Il Messico non lo vedono manco se ci va il Papa
Noi messicani, come ho sottolineato più volte, abbiamo il dono dell’invisibilità. E sì che il Papa ci verrà a visitare questa settimana: negli ultimi giorni, le varie narcomafie – Cavalieri Templari (un giorno dovrò pur scrivere qualcosa su questa particolarissima … Continue reading
Ron Paul e la differenza americana
Proviamo a semplificare un paese assai complesso. Ci sono due poli che da sempre tirano di qua o di là gli americani, ma non sono esattamente “destra” e “sinistra”, termini che i media americani riservano a piccoli gruppi estremisti. I … Continue reading