Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Showman, Shaman, Yeoman
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- firmato winston on Showman, Shaman, Yeoman
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: nanotecnologie
Sorveglianza totale
Scopro che un abile hacker si è impossessato del mio nome, cognome, codice fiscale e indirizzo di casa, tramite un numero di telefono secondario che avevo. Siccome non ho lo smartphone, il danno per me spero che sia minimo, e … Continue reading
La Grande Congiunzione e BINA48
Oggi abbiamo insieme, il Solstizio e la Grande Congiunzione, cui accennammo qualche giorno fa. E mentre ce ne stiamo chiusi nelle nostre case, a meditare sui segni celesti, con l’esercito che pattuglia le strade, ascoltiamo gli auguri di Bina48. La … Continue reading
Arrivano i soldati bionici
Avete presente i famosi siti maledetti, di cui si chiede incessantemente la soppressione perché corromperebbero le deboli menti dei cittadini con le loro teorie del complotto e fantasie distopiche? Preciso che l’articolo che segue è tratto da The Times, quotidiano … Continue reading
Il surrogato delle surrogate
Tempo fa, scrivevo di come possiamo trasformare un grosso problema in una grande opportunità. La tecnologia crea disoccupazione? Vero, ma il settore genitale per ora è insostituibile. Facciamo quindi una Erotic New Deal (END) investendo triglioni in un’educazione sessuale che … Continue reading
I dati ai tempi del Covid
In un’emergenza, è facile rinunciare a pensare a cosa succederà dopo. Lasciando così campo libero a chi invece al dopo ci sta già pensando, eccome. Riprendo da un intervento di Stefania Maurizi su Twitter. Con la sintetiticità che quel mezzo … Continue reading
“Non lasciamoci disassembrare”
Rubo da Off Topic queste riflessioni, molto importanti in questo momento. Non lasciamoci disassembrare/1: chat, video e streaming liberi Whatsapp & co. funzionano alla grande. Ma hanno un piccolo difetto: espropriano i nostri dati personali e li vendono al migliore … Continue reading
A luglio, resistenze al nanomondo
Alla prima manifestazione per il clima a Firenze, trovai un volantino diverso da tutti gli altri. Perché toccava un tema enorme, che nessun altro affrontava. In due parole, la crisi ambientale è frutto di un insostenibile sistema di saccheggio tecnologico … Continue reading
La riproduzione artificiale dell’umano
Riporto per intero un articolo dell’amica Silvia Guerini, pubblicato su Resistenze al Nanomondo. Silvia parla di un argomento che conosco poco, ma che a pelle mi sembra di decisiva importanza. Io non mi sento un atomo/cittadino/codice fiscale a spasso nel … Continue reading