Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: musica
… e gli dèi veri
Ieri vi ho presentato Mr Plutus, partorito dalla congiunzione tra un creativo esibizionista postmoderno e un avido imprenditore provinciale italiano. Mr Plutus è un’escamotage pubblicitaria, ovviamente, ma proprio per questo rivela qualcosa di essenziale della nostra epoca, diciamo che rappresenta … Continue reading
L’unico soldato a presentarsi per la guerra…
Trevor Midgley, meglio noto come Beau, è un cantautore inglese di lunghissimo corso, anche se non è mai arrivato su Wikipedia (dove scopriamo solo un suo omonimo, giocatore di rugby negli anni Settanta). Ma noi ce ne freghiamo se quelli … Continue reading
I delfini d’aria
Chiedo a volte agli amici, qual è il suono che si sente in tutta Europa, in città ma anche in campagna, da maggio a luglio ogni anno? Le risposte che ricevo rivelano che chi le dà, non ci ha mai … Continue reading
O sorelle dagli occhi profondi, è voi che io vedo?
L’accelerazione dei tempi e il livellamento globale portano con sé anche un’accelerazione sonora, come speravano esaltati i futuristi di un secolo fa: zangzang tumbtumb! Questo rumore accelerato, la colonna sonora che non tace mai dietro ogni televisore, in ogni supermercato, … Continue reading
Viene la muerte cantando
Viene la muerte luciendo mil llamativos colores ven dame un beso pelona que ando huérfano de amores. El mundo es una arenita y el sol es otra chispita y a mi me encuentran tomando con la muerte y ella invita. … Continue reading
A Qamışlo, mi dicono…
Questo video, in lingua curda, ci parla di Qamışlo, nel nordest di quella che un tempo era la Siria. Le immagini sono tratte dal film, Kaplumbağalarda Uçar, “Le tartarughe possono volare”, ambientato in un campo profughi curdo al confine tra … Continue reading
“And the walls came tumblin’ down”
Aleppo, oggi Giosuè combattè la battaglia di Gerico e le mura vennero giù! Potete vantarvi dei vostri uomini di Gideon, Potete vantarvi dei vostri uomini di Saul, Ma non ce nè un altro come il buon vecchio Giosuè e la … Continue reading
L’uomo vestito di nero
Allora, vi chiederete perché mi vesto sempre di nero, perché non mi vedrete mai indossare colori chiari, e perché ci sia qualcosa di cupo nel mio aspetto. Beh, c’è una ragione per le cose che indosso. Indosso il nero per … Continue reading